AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   PMDD per quasi "olandese" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432566)

beagle1831 28-10-2013 22:37

PMDD per quasi "olandese"
 
ciao a tutti,
Come da titolo, fertilizzo con pmdd , ma uso Nitrato di K al posto del solfato perchè non avendo pesci in vasca preferisco inserire dell'azoto nel ciclo.
Ho le piante in firma, ma per ora mi sono tenuto basso con le dosi, avendo ancora il fotoperiodo totale ridotto a 6-7 ore( sto aumentando pian piano ). Praticamente inserisco di KNO3 2 ml (soluzione al 20%) al giorno e micro 1 ml al giorno.
Fin qui tutto ok, la vasca è avviata da un mesetto circa, quindi qualche alga in vasca , anche se poca roba, nulla di strano. Ma sulle piante a crescita veloce, come Cabomba e Egeria , noto che manca qualcosa. Gli internodi sono lunghi e sottili, ma per il resto gli steli crescono a velocità impressionante, l'avrò gia potata 5 o 6 volte. In più l'alternanthera è veramente bruttina, anche se sono nate ora le foglie nuove, e attendo di vedere come procedono. Con questa vegetazione in vasca come mi devo comportare?
aggiungo che somministro CO2 con venturi e bombola usa e getta.
I valori per ora sono ballerini perchè li sto portando verso un'acidificazione spinta, in quanto vorrei mettere una coppia di Ram in vasca, o comunque specie acidofile. Per ora ho pH 6.5 , kh9, nitriti ho avuto un picco l'altro ieri ora devo ancora misurarli, il resto non lho ancora comprato perchè mi fanno sclerare sti reagenti a colore.#19
Grazie in anticipo :)

Jefri 29-10-2013 00:13

Tutto deve andare di pari passo con la fertilizzazione. Da quanto é la vasca? Che luci monti?

beagle1831 29-10-2013 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062191500)
Tutto deve andare di pari passo con la fertilizzazione. Da quanto é la vasca? Che luci monti?

la vasca è circa 80 litri netti , e ho attualmente 70 w di cui 2 cfl da 6500, un neon a 6500k e un neon da 4000k, per ore di fotoperiodo di 10 ore per i neon, e le cfl le sto portando pian piano anche loro a 10 ore.. per ora sono sulle 7 ore..

jimbospace 29-10-2013 01:10

ciao.

Quote:

e micro 1 ml al giorno.
dire 1ml di micro, senza specificare le concentrazioni, è come non aver detto niente.

Quote:

Per ora ho pH 6.5 , kh9,
se non stai utilizzando torba o qualche altro tipo di acidificante questo significa che hai 90ppm di co2 e che presto, molto presto dovrai ricaricare la bombola di co2.

Nannacara 29-10-2013 02:01

Quote:

Come da titolo, fertilizzo con pmdd , ma uso Nitrato di K al posto del solfato perchè non avendo pesci in vasca preferisco inserire dell'azoto nel ciclo.
meno male.......ph6,5 e kh9,quanta co2 stai sparando in vasca?
posta delle foto di cui una panoramica
e per quanto ti facciano sclerare,controlla i valori in vasca e riferiscili#70
Ciao

beagle1831 29-10-2013 09:10

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062191589)
Quote:

Come da titolo, fertilizzo con pmdd , ma uso Nitrato di K al posto del solfato perchè non avendo pesci in vasca preferisco inserire dell'azoto nel ciclo.
meno male.......ph6,5 e kh9,quanta co2 stai sparando in vasca?
posta delle foto di cui una panoramica
e per quanto ti facciano sclerare,controlla i valori in vasca e riferiscili#70
Ciao

scusate, è colpa mia che ero convinto di aver specificato una cosa che neanche ho scritto. Una settimana fa avevo aggiunto 2 corydoras e 3 otocynclus per le diatomee e per iniziare a mettere qualche abitante ( e apparte tutto per la tabella a CO2 spenta avrei dovuto avere una barcata di CO2 in vasca.. tipo ero in zona catastrofe nucleare#rotfl#, non ho messo i pesci senza pensare, andate tranquilli #70) poi purtroppo ho avuto un innalzamento dei nitriti , e ho preferito rimettere i pesci nella loro vasca. Da li ho deciso di limitarmi ai Ram in futuro e per ora lasciarla vuota. Ma tolto questo, sono straconvinto che quella tabella non sia valida in molti casi, e uno di quelli è il mio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062191558)
ciao.

Quote:

e micro 1 ml al giorno.
dire 1ml di micro, senza specificare le concentrazioni, è come non aver detto niente.

Quote:

Per ora ho pH 6.5 , kh9,
se non stai utilizzando torba o qualche altro tipo di acidificante questo significa che hai 90ppm di co2 e che presto, molto presto dovrai ricaricare la bombola di co2.

Come bolle al minuto mi tengo basso, circa 15-20 non saranno indicative della quantità di CO2 in vasca, ma sono sicuramente indicative della teorica durata della bombola..
Inoltre i microelementi del PMDD sono più o meno gli stessi in tutte le salse, come concentrazione, no? mi pare che nei miei non ci sia il rame, e ci sia il ferro abbastanza alto ( 0,8 % mi pare )

Jefri 29-10-2013 11:19

Il picco di nitriti è normale in maturazione e deve esserci! Finché non arrivano a 0 non inserire pesci.

Corydoras e otocinclus per le diatomee?? Mica le mangiano#24

Se vuoi mettere i ram dovrai abbassare le durezze tagliando con acqua osmotica. Stesso discorso vale per avere Più CO2 senza gasare i pesci.
La tabella non sbaglia. Si riferisce al tampone bicarbonato, un equilibrio chimico ben preciso di cui, conoscendo le quantità dei reagenti, si possono calcolare i prodotti.

beagle1831 29-10-2013 11:26

Gli oto nell'altra vasca se le sono pappate ben bene..
Comunque allora se dovessi chiudere l impianto di co2 dovrebbe darmi una bassa concentrazione no? Invece non è cosi perchè mi da comunque valori alti dopo 24 ore che è spenta. Inoltre sono arrivato in tabella a valori superiori a 100, i pesci sarebbero dovuti morire invece non boccheggiavano neanche.

Jefri 29-10-2013 12:02

Che test usi? Magari sono scaduti...#24

beagle1831 29-10-2013 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062191835)
Che test usi? Magari sono scaduti...#24

A sto punto tutto è possibile.. il test del kh aquili lho comparato con il prodac e funziona . quello del pH è della sera, ma non ho la confezione, come faccio a controllare se è scaduto? dovrei avere una soluzione a ph noto e misurare se corrisponde, ma non ho idea di cosa usare...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062191779)
Il picco di nitriti è normale in maturazione e deve esserci! Finché non arrivano a 0 non inserire pesci.

era già arrivato a 0.. poi ho avuto un "ritorno di fiamma" evidentemente..#28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13804 seconds with 13 queries