![]() |
PMDD per quasi "olandese"
ciao a tutti,
Come da titolo, fertilizzo con pmdd , ma uso Nitrato di K al posto del solfato perchè non avendo pesci in vasca preferisco inserire dell'azoto nel ciclo. Ho le piante in firma, ma per ora mi sono tenuto basso con le dosi, avendo ancora il fotoperiodo totale ridotto a 6-7 ore( sto aumentando pian piano ). Praticamente inserisco di KNO3 2 ml (soluzione al 20%) al giorno e micro 1 ml al giorno. Fin qui tutto ok, la vasca è avviata da un mesetto circa, quindi qualche alga in vasca , anche se poca roba, nulla di strano. Ma sulle piante a crescita veloce, come Cabomba e Egeria , noto che manca qualcosa. Gli internodi sono lunghi e sottili, ma per il resto gli steli crescono a velocità impressionante, l'avrò gia potata 5 o 6 volte. In più l'alternanthera è veramente bruttina, anche se sono nate ora le foglie nuove, e attendo di vedere come procedono. Con questa vegetazione in vasca come mi devo comportare? aggiungo che somministro CO2 con venturi e bombola usa e getta. I valori per ora sono ballerini perchè li sto portando verso un'acidificazione spinta, in quanto vorrei mettere una coppia di Ram in vasca, o comunque specie acidofile. Per ora ho pH 6.5 , kh9, nitriti ho avuto un picco l'altro ieri ora devo ancora misurarli, il resto non lho ancora comprato perchè mi fanno sclerare sti reagenti a colore.#19 Grazie in anticipo :) |
Tutto deve andare di pari passo con la fertilizzazione. Da quanto é la vasca? Che luci monti?
|
Quote:
|
ciao.
Quote:
Quote:
|
Quote:
posta delle foto di cui una panoramica e per quanto ti facciano sclerare,controlla i valori in vasca e riferiscili#70 Ciao |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inoltre i microelementi del PMDD sono più o meno gli stessi in tutte le salse, come concentrazione, no? mi pare che nei miei non ci sia il rame, e ci sia il ferro abbastanza alto ( 0,8 % mi pare ) |
Il picco di nitriti è normale in maturazione e deve esserci! Finché non arrivano a 0 non inserire pesci.
Corydoras e otocinclus per le diatomee?? Mica le mangiano#24 Se vuoi mettere i ram dovrai abbassare le durezze tagliando con acqua osmotica. Stesso discorso vale per avere Più CO2 senza gasare i pesci. La tabella non sbaglia. Si riferisce al tampone bicarbonato, un equilibrio chimico ben preciso di cui, conoscendo le quantità dei reagenti, si possono calcolare i prodotti. |
Gli oto nell'altra vasca se le sono pappate ben bene..
Comunque allora se dovessi chiudere l impianto di co2 dovrebbe darmi una bassa concentrazione no? Invece non è cosi perchè mi da comunque valori alti dopo 24 ore che è spenta. Inoltre sono arrivato in tabella a valori superiori a 100, i pesci sarebbero dovuti morire invece non boccheggiavano neanche. |
Che test usi? Magari sono scaduti...#24
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl