Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Non preoccuparti dei fertilizzanti, è più importante curare i pesci. Finiti i 5/6 giorni, fai un cambio (sul 20%) e filtra a carbone per 2 giorni, poi magari rimetti un po' di fertilizzanti.
A un eventuale secondo ciclo ci penseremo, puoi farlo dopo 10 giorni, non c'è fretta. Il secondo ciclo di Droncit evitiamolo a questo punto.
Vi aggiorno sulla situazione dei pesci...
Sette platy e l unica guppy rimasta sono attivissimi mangiano nuotano e si corteggiano...
Un platy invece è sempre sempre nascosto dietro la rosanervig e la sessiflora e non esce praticamente mai...
Che ci devo fare??
Invece per quanto riguarda il platy con la macchia questa è meno bianca, anzi molto meno bianca ma ho notato che le ha rovinato la pinna dorsale
Mi fai un riepilogo delle cure fatte?
Per il platy nascosto e quello con la pinna dorsale rovinata, farei questo trattamento:
Quote:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Ciao,
Allora il pesce con la macchia ha fatto un bagno di circa 40 minuti in acqua col sale, poi tutti i pesci.p sono stati circa 6 ore in isolamento con droncit...tranne quello che sta isolato perché è vero che sta sempre nascosto ma quando ho provato a prenderlo era di una rapidità e scaltrezza unica che non c e stato verso di prenderlo e con la vasca molto piantumata si nascondeva che era una meraviglia...
Rimessi poi tutti in vasca e niente altro...
Grazie
Ciao
Daniela
Allora confermo quanto ho detto; al limite, se hai problemi a organizzare una vaschetta a parte, ripeti il bagnetto concentrato di sale per tre giorni consecutivi, un bagnetto al giorno.
Per quello che scappa si può fare poco, se non riesci ad acchiapparlo.
------------------------------------------------------------------------
I valori sono OK?
Ultima modifica di eltiburon; 08-10-2013 alle ore 01:26.
Motivo: Unione post automatica
Io ho un aeratore e bacinella a parte ...può bastare?
Si i valori sono ok...tengo il ph fisso a 7,3-7,4 con una durezza complessiva sui 13 temperatura 26 gradi e nitriti e ammoniaca assenti..
Ciao la baccinella &9; da 4.5 litri solo che ieri ci ha salutati ancge l unico guppy rimasto..solita routine..inizia a stare a galla poi si stirdisce e nel guri di poco l ho trovato steso sul fondo. Invece il rosso nascosto l ho cercato...sono giorni che nn usciva neppure per mangiare..ho staccato la pompa spostato le piante grandi e lho trovato a pelo del fondo nell angolo piu remoto fermo cge muoveva le pinne pettorali..ho provato a prenderlo col retino ma appena mi sono avvicinata &9; scattato in mezzo alla sessiflora e non l ho piu trovato...
Intanto ho fatto il cambio acqua e messo ovatta nuova e filtro al carbone attivo.
Come procedo?
Sono riuscita a prendere il platy che stava sempre nascosto...ha una specie di macchia bianca su un fianco..ma non e un abrasione come quella della femmina..sembra piu in rilievo come se fosse una speciedi fungo...
Ora e isolato in una baccinella che posso dargli?