![]() |
Tre guppy e mezzo platy in due giorni
Ciao a tutti,
Non so da dove cominciare. Mi hanno detto di scrivere qua e chiedere a voi. Ho inserito i pesci da circa due settimane piano piano. 9 platy e 3 guppy. Felici e contenti. Poi dopo l inserimento finale di 8 corydoras, le cose sono cambiate. Sicuramente sarà un caso ma racconto le cose come accadute... I corydoras per adattarsi hanno cominciato a nuotare incessantemente contro il vetro e tutti gli altri pesci si sono intimiditi e stavano fissi lontani o a galla. Dopo di ciò è deperito il primo guppy femmina che non ho mai ritrovato...a oggi non si sa se è saltato fuori d alla vasca o se si trova ancora in mezzo alle piante...io ho cercato bene bene a mai trovato... In contemporanea devo segnalare re la preßenza di una neritina morta in vasca... Il giorno dopo la seconda femmina guppy ha cominciato a stare a pelo dell'acqua e poi puff in un attimo andata anche lei... Stessa sorte il giorno uopo per il maschio guppy ..comincia a isolarsi a stare fermo sul pelo dell'acqua e poi ciao ciao... Secco a fondo in un attimo ... Oggi il maschio platy...ma resiste di più..sembra ubriaco...si iosa sta a pelo dell acqua poi magari rinuota da due testate in giro e torna a galla incastrato in qualche angolo... A un a certa ora mii si poggia sul fondo sto per prendere il retino per toglierlo pensando fosse andato anche lui e invece si è ripreso ha rinuota to rimangiato e ora e di nuovo ubriaco in un angolo steso li che rifà le stesse movenze... Nella sezione di neofita dove c e il mio poste hanno visto le foto dicono une ha un aspetto che non dice ulula di sospetto e anche i guppy erano così..belli a vedere senza nulla esteriormente parlando... Valori dell acqua : 26 gradi KH 13 Gh 11 Ph 7,4 No2 0 No3 0 Po4 0. ( sto occupandomi con sali integranti ) Fe 0 In vasca c e anche una femmina con un abrasione bianca sul dorso ma lei sta benissimo Scusate se ho dato delle informazioni magari poco precise o sbagliate ma sono neofita Grazie Ciao Daniela |
Quel NO2 e NO3 a zero mi convince poco... Che test usi?
Io farei un bel cambio grosso (stessa temperatura e biocondizionatore!). Da quanti litri è l'acquario? |
Ciao...un juwel trigon 190 con 32 kg di fondo quindi circa 160 litri netti avviato il 18 agosto.
Di test uso i tetra e i dupla. Ciao Daniela |
Questa mattina ci ha salutati anche il platy e siamo a 4!!!
Nessun segno esterno strano... Che devo fare??? Grazie Ciao Daniela |
Allora riassumendo...uso test a reagenti acquario avviato da quasi due mesi...ciclo azoto seguito con attenzione..picco dei nitriti calo dei nitriti scomparsa dei nitriti picco di nitrati e lenta scomparsa dei nitrati.
Utilizzo un impianto co2 con elettrovalvola che Mantiene il ph stabile su 7,3 7,4... I pesci che ci hanno salutati erano tuttisenza particolari segni esterni rimarcabili. Boccheggiavano si isolavano a pelo dell acqua e poi cadevano a picco senza vita. Ho un solo pesce in vasca che ha una macchia bianca ma che non da segni di nulla http://i931.photobucket.com/albums/a...ps2ce77a00.jpg E uno nuovo ( il quinto ) che sta iniziando a isolarsi e a stare a pelo dell acqua fissando il filtro http://i931.photobucket.com/albums/a...psfbcdeb18.jpg Inoltre ho notato ieri che alcuni avevano feci sottili come un capello bianche ma oggi no Grazie Ciao Daniela |
Sospetto fortemente un problema di vermi intestinali:
Potresti fare all'acquario un ciclo di Ascarilen: Quote:
Quote:
|
Grazie gentilissimo.
Ieri sera cadeva per coincidenza il cambio parziale d acqua ( 25% )..in seguito al cambio i pesci sembravano molto piu arzilli. Quando rincaso controllo bene la situazione e ti aggiorno ma perdonami devo chiederti due delucidazioni: Quando parli di bagno fuori vasca posso prendere una bacinella e mettere i pesci li? Areare presumo sia utilizzare un areatore in vasca che quindi mi devo procurare...basta solo lui nella bacinella? Quando mi dici i pesci colpiti intendi quelli che iniziano a isolarsi e a stare a pelo dell acqua boccheggiando? Solo nel terzo caso mi hai detto di usare l acqua della vasca.nel secondo caso devo utilizzare lo stesso l acqua della vasca giusto? :-) Scusa per le molte domande ma è la mia prima volta e chiedo sempre prima di fare. Grazie Ciao Daniela |
Aggiungo che ho cercato ora la femmina con la chiazza bianca per prenderla e ha le feci lunghe una volta e mezzo lei ancora attaccate ma di colore giusto...
Grazie Ciao Daniela |
Quote:
Quote:
acqua degi acquario in ogni caso :-) i pesci colpiti (cioè tutti i poecilidi) |
Sono riuscito a prendere macchia bianca e a trattarla...
Preparata la vaschetta per gli altri e a breve metto anche loro li... Chiedo anche qua conferma come mi ha detto Alessandro..: Solo i poecellidi e non anche i corydoras ? Grazie Ciao Daniela |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl