Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
I piccoli stanno crescendo e tutto prosegue nel migliore dei modi.
Li nutro con Naupli di Artemia e con micro granulato schiacciato e ridotto in polvere.
Dopo due settimane si vedono meglio (prima erano minuscoli), sono lunghi circa 8 mm e sono riuscito a filmarli, eccoli qui!
È da novembre dello scorso anno che ho iniziato a interessarmi di acquari, la vasca per come è allestita adesso è partita a marzo 2013, quindi sono circa 7 mesi che è attiva, ma già delle nascite le avevo avute a giugno. È un mondo molto interessane quello degli acquari, mi piace molto informarmi e cercare di organizzare le informazioni, per prima cosa mi sono fatto un bel foglio excel con un bell'elenco di piante e pesci per capire quali fossero adatti al tipo di acquario e quali fossero compatibili tra di loro, fatta la selezione poi l'acquario l'ho creato man mano vedendo come reagivano le piante, ne avevo piantate altre che non sono partite e le ho sostituite. Così mi sembra che vada piuttosto bene.
Sto aspettando che arrivi in negozio la Cryptocoryne parva per sostituirla a quella più grande messa sul fronte, poi direi che è ok.
Pensavo di togliere i Corydoras sperando di trovargli una sistemazione comunque buona, e aumentare gli Otocinclus.
C'è una bella discussione sul cibo vivo. Li trovi molte info
Poi con la bella stagione puoi mettere una qualsiasi vasca in plastica a mezzo sole e coltivare daphnie, artemie.. Una soluzione economica e molto utile. Il vivo è la soluzione migliore per me.
Di congelato fine si trovano (non sempre ma esistono) diversi alimenti che fanno al caso tuo; tra i più piccoli ci sono i cyclops (sia normale che con l'aggiunta di spirulina), il microplankton, le uova di aragosta o le uova di pesce, le varie polpe (calamaro, cozza, pesce, mollusco...sono polpe per cui riescono a mangiarle anche pesci molto piccoli), le daphnie...
Poi ci sono gli alimenti un pochino più grandi ma che i tuoi pesci riescono a mangiare senza problemi come il chironomus nero citato da Ale, quello bianco, a volte anche quello rosso è fatto da piccoli chironomi e non da quelli più grandi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ciao Daniele!!! Complimenti .... Gran bella vasca!!!! Ho una domanda sopra il tronco c'è una pietra giusto??? E sopra una specie di muschio o pianta bassa....che cos'è ?? nella vaschetta piccola???? Cos'hai in mente di fare????
Grazie mille!!
Sopra la roccia c'è legata con del filo da pesca della Riccia Fluitans, un muschio molto bello che, se messo sotto luce intensa, crea molte bolle di ossigeno belle da vedere.
Cresce molto in fretta se ha le giuste condizioni e deve essere spesso tagliato e rilegato.
La posizione che ho scelto è quindi comoda sia perché è vicino alla luce, sia perché è comodo da togliere e sistemare.