Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ma dove lo hai trovato ??? Lo schema č alquanto strano e non ha attinenza con l'impianto fotografato, mostra un vessel esterno (il vessel č quello che contiene la membrana di RO) mentre tu lo hai montato sui bicchieri. Comunque, fai una foto al restrittore che č un cilindro bianco posto alla fine o nel mezzo del tubo dell'acqua di scarto. Poi apri il cilindro bianco sopra i bicchieri (vessel), si svita, estrai la membrana (un cilindro) e fotografa anche quella, facendo attenzione a non spostarla rispetto all'asse di estrazione. Mi spiego meglio, mettilo in orizzontale, estrai la cartuccia e fotografa tutto cosģ com'č. Spero di essere stato chiaro ...
Maurizio ... si tratta di impianto nuovo e in garanzia, non fargli smontare nulla, probabile che manchi proprio il restrittore che magari era nella confezione e non č stato messo o tolto.
Sai bene che la membrana non č facile da estrarre e a volte occorre toglierla con le pinze.
Se l'impianto poi ha problemi č bene che venga risolto dal venditore e non mettersi a fare prove o smontaggi empirici (dato che non č pratico dell'oggetto)
------------------------------------------------------------------------
Poi lo schema č standard il vessel č sempre fissato sull'impianto stesso, lo schemino serve per capire i componenti ed il percorso dei tubi
__________________
-----------------
Ultima modifica di Supercicci; 22-08-2013 alle ore 14:54.
Motivo: Unione post automatica
Troppo tardi:)
L'ho smontato ma non sono riuscito ad estrarre la cartuccia , troppo dura e non mi sono fidato a fare troppa forza con le pinze.
Il riduttore non c'č di sicuro.
Mi sono limitato a sciaccurare la membrana sotto l'acqua a corrente senza smontarla consapevole che non servirį a nulla.
Rimontato il tutto e medesimo risultato.
Posto foto.
Che problema di garanzia? Non č un hifi, č un prodotto con parti predisposte ad essere aperte e sostituite. Non c'č bisogno di estrarla. Il problema č il riduttore Senza il riduttore non puņ funzionare!
Vai con questo che ha gia' il tds incluso http://www.acquaefiltri.net/web/nego...e/aqua1-100-xp
E poi aggiungi anche un bicchiere con resine a viraggio di colore....
Con questo sei apposto io lo sto usando con vera soddisfazione!
E dal negoziante imho non comprerei piu' manco una girante!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Scusate se mi intrometto...cos'č il bicchiere con resine a viraggio di colore?
TROVATO IL PROBLEMA,
In base ai vs. Suggerimenti mi sono costruito un riduttore di flusso dello scarico.
Risultato aumento acqua osmotica del 40% , siamo ancora lontani dai 60 litri ma essento un artefatto artigianalissimo posso ritenermi soddisfatto.
Prossimo passo comprare quel affarino che mi avete detto cosģ da regolare l'uscita.
Grazie a tutti.
Vi aggiorno.
Maurizio, fin da prima del tuo intervento, avevo indicato la mancanza del restrittore, eri proprio tu ad indicare di togliere la membrana e di fotografarla. in questo caso toglierla sarebbe significato appunto segnarla con le pinze e magari se ci fossero stati problemi di altra natura invalidare la garanzia.
Comunque un venditore non tanto pratico se omette un componente del genere e fa perdere tempo e sbattimento ai propri clienti. Fra l'altro nelle istruzioni non č proprio indicato bah..
ce nč fin troppa in giro di gente incompetente.....
Supercicci, non c'č problema, ringrazio tutti per avermi dato degli spunti per trovare il problema smontare la membrana oltre che verificare se era a posto mi ha dato la possibilitį di vedere come fare.
Grazie a te e a tutti gli altri per l'interessamento.
Vorrei cogliere l'occasione per salutarvi e a risentirci presto considerando il mio grado di inesperienza ed il progetto forse troppo grande di me :)
Spero di non fare cappellate.
Ora oltre a tute le cose che il negoziante mi voleva vendere che con approfondimenti ho capito inutili, aggiungerņ anche questa :)
Ciao Max