Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io le ho su vetri da 20 dimmi una cosa hai l'albero fisso o si estrae con l'elica, l'albero ha dei gommini celesti che vanno cambiati per usura altra cosa smonta la griglia anteriore e rimontala
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
I gommini puoi lasciarli tranquillamente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ultima modifica di bigjim766; 04-09-2013 alle ore 10:03.
Motivo: Unione post automatica
Si certo , le pompe sono montate in asse ai magneti e la il vettore forza è diretto verso il magnete, quando scrivi sulle indicazioni una cosa questa deve rispettare la realtá , dire ma quello che mi chiedo e che se non tengono su 15mm xè consigliare uno spessore massimo su cui poi non tengono? Non sarebbe meglio consigliarle per 12 mm?
Il rumore ora è accettabile mea culpa nel non aver messo i gommini su entrambi i magneti.
Ora invece ,ma credo si un difetto di fabbrica ho una di due pompe di risalita che vibra da matti , il risultato è che una è super silenziosa e l'altra fa un ronzio accentuato.
Ora sento la tunze italia.
Grazie a tutti x i suggerimenti preziosissimi
Pur avendo risolto il problema rumorositá ho la mia vicina di casa che dice di percepire un ronzio come il rumore di un frigorifero o il rumore delle ventole di un pc portatile quindi lievissimo ma a suo dire che ti entra nel cervello.
Le pompe sono al minimo 40% secondo voi potrebbe aiutare metterci dentro rocce vive e sabbia per assorbire un pò le onde di risonanza oppure meglio acquista le rocce in resina porta pompa da staccarle così dai vetri?
Aiuto vi prego datemi suggerimenti
Grazie
La butto lì....il ronzio che la tua vicina di casa dice di sentire non potrebbe essere dato dallo schiumatoio anzichè dalle tunze??
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
No ho ancora lo schiumatoio!
Per ora ho 2 tunze 6105 e 2 tunze da 3000lt per risalita e le ho spente quando sono andato dalla vicina x sentire.
Inoltre sentivo proprio le oscillazioni dell'aumento di portata programmato.
2 ore fa ho coibentato la parete divisoria con lastre di bitume, vediamo se domani si lamenta
Svuota la sump e mettici sotto un tappetino "anticalpestio"; devi disaccoppiare i punti di contatto tra sump e mobile (generalmente basta il fondo).
Il materiale (il più comune è l'isolmant) lo trovi nei negozi di materiali edili e penso anche nei vari brico; ti basta uno spessore di 5 mm.
Sotto la sump ho 8 mm di neoprene e compensato marino da 1 cm.
Ma il rumore che sente è delle pompe di movimento che spero di aver risolto con isolamento fatto.
Ieri ho acceso il tutto e non ho avuto lamentele.
Speriamo
Grazie x tutti i consigli
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247