Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
se i valori sono bassi, il movimento adeguato, la vasca ben matura, e lo schiumatoio buono... difficile avere cianobatteri
Dani: la vasca è partita a Settembre e i valori sono ok! ma i fosfati...forse...il test è della Sera comunque!...farò un controllo più approfondito!
però ultimamente sto cambiando 15 litri ogni tre settimane, quindi può essere che con il movimento ben distribuito, grazie ai vari flo e tubi che "soffiano" acqua pocco sopra il fondo e dietro le rocce, rivesta un ruolo importante!
può anche essere che se la vasca è nuova... non si siano ancora formati... ma arriveranno ;)
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
i cianobatteri si formano con il tempo... ovviamente possono anche non formarsi, e spero sia il tuo caso... ma spesso si formano fra i 6 mesi ed 1 anno dall'avvio della vasca... poi dopo circa un altro annetto se ne vanno, via via che la vasca matura... ovviamente i tempi possono essere accorciati o allungati a seconda della gestione della vasca...
di alghe ce ne sono migliaia di tipi... ma dire "alghe di acqua pulita" non ha senso... le alghe sono organismi che si devono nutrire... fondamentalmente "no nutrimento no party"
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ma dire "alghe di acqua pulita" non ha senso... le alghe sono organismi che si devono nutrire... fondamentalmente "no nutrimento no party"
hai ragione, ma io l'avevo letto su un libro di Danil Knop...si diceva che in acquari ben gestiti potevano benissimo esserci, e non si capiva il perchè, visto che l'acqua, a parte il saporaccio, si poteva anche bere...ovviamente, per dare l'idea ...!
..allora si è pensato a ciano d'acqua pulita, che si presentano veramnte in modo esiguo, e che sopravvivono, quindi non invasivamente, come le ciano per così dire "cattive".
Ti ripeto dani: io le ho solo sulla superficie fangosa del tubo del cerianto, e da li non si sono mai ne mosse, ne regredite...da quasi due mesi...!
..sono della quantità di circa un dito indice di una mano...quindi come se non ci fossero...sono proprio una piccola macchia in tutta la vasca!!...sono solo lì...in quel punto!!
hai ragione, ma io l'avevo letto su un libro di Danil Knop...si diceva che in acquari ben gestiti potevano benissimo esserci, e non si capiva il perchè, visto che l'acqua, a parte il saporaccio, si poteva anche bere...ovviamente, per dare l'idea :-] ...! :->
bhè... le alghe non sono mica dannose... quindi non è che un acquario perfettamente gestito non le debba avere... solo che a noi non piacciono
Quote:
..allora si è pensato a ciano d'acqua pulita, che si presentano veramnte in modo esiguo, e che sopravvivono, quindi non invasivamente, come le ciano per così dire "cattive".
ma guarda, come dicevo, le alghe hanno bisogno di nutrimento, come i coralli, e come tutto il resto che è vivo... quindi visto che l'acquario non sarà mai a nutrimento ZERO, altrimenti morirebbe tutto... quindi avrai sempre un minimo nutrimento presente e quindi le alghe potrebbero sopravvivere... ma non sono alghe da acqua pulita... sono alghe che non hanno da mangiare... e quindi proliferano le alghe maggiormente fotosintetiche
Quote:
Ti ripeto dani: io le ho solo sulla superficie fangosa del tubo del cerianto, e da li non si sono mai ne mosse, ne regredite...da quasi due mesi...!
bene, ottimo
Quote:
..sono della quantità di circa un dito indice di una mano...quindi come se non ci fossero...sono proprio una piccola macchia in tutta la vasca!!...sono solo lì...in quel punto!! :-> :-> :->
...mah!
bene, benissimo ora aspettiamo e continua così!!!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo