![]() |
sifonatura del fondo si o no?
salve, avevo preso un anemone una settimana fa e tutto procedeva benissimo l'anemone era perfetta ma da quando ho sifonato il fondo con un cambio d'acqua l'anemone si è chiusa e rinsecchita(insomma è sofferente) ormai sono passati due giorni e dell'anemone splendente e sgargiante neanche l'ombra nel senso che è ancora rinsecchita.
ho controllato fosfati e nitrati e tutto sembra ok. sarcophiton sinularia e cladiella sono perfetti come se niente fosse successo. chi sa dirmi qualche cosa per poter far tornare l'anemone in salute? vi ringrazio |
Re: sifonatura del fondo si o no?
Quote:
Comunque io la sifonatura del fondo non la faccio da ormai quattro-cinque mesi! Ciao -98 |
dimenticavo la sifonatura del fondo va fatta o non va fatta, deve essere leggera e superficiale o profonda? le tesi che ho sentito sono discordanti ed io sono confuso.
ho letto non ricordo dove che il fondo va lasciato stare altrimenti i fosfati che si depositano si smuovono inquinando l'acqua. direi con certezza, boh. ciao grazie |
claudio mi sa che farò come te, ciao grazie
|
Quote:
io ho solo un velo di diatomee sul fondo, ma se penso al quantitativo dei pesci che ho e delle loro dimensioni!!...penso non sia solo per quello! io proverei! l'importante è fare frequenti cambi parziali! io cambio dieci litri a settimana...in media!!...ovviamente con acqua osmotica. |
in generale sifonare non serve...
se uno ha il fondo DSB o Jaubert è addirittura dannoso, per il fondo stesso. Se invece hai una spolverata non serve sifonare perché tecnicamente non hai fondo... Se hai una via di mezzo... ecco... tecnicamente non dovresti averla ;-) C'è da dire che qualcuno sostiene che smuovendo il fondo, ogni tanto e soprattutto di notte, si manda in sospensione del particolato che risulta ottimo per i coralli. Io cmq il mio dopo averlo tolto per gran parte, non lo tocco più |
mi sa che avete ragione, io di fondo ne un tre cm circa.
credo che lo ridurrò a strato sottile e non lo toccherò più. vedo nelle foto degli acquari di rovero e scapini due guru dell'acquariofilia italiana hanno un fondo sottile. comunque l'anemone è ancora messa male tutta raggrinzita e completamente chiusa, che dite se ne sta andando? ciao e grazie |
bellissime le foto dani, very compliments
|
L'anemone non so, prova a vedere se ha le punte dei tentacoli come mangiucchiate..,.ho avuto un anemone tempo fà che se ne è andato in questo modo..di più non so dire, se non che poi si è anche spellato pian pianino...se vedi cose del genere allarmati subito, e toglilo...sta deperendo!
Dani, le foto eccezziunale veramende!! ma i tuoi pagliaccetti quanto sono lunghi al momento della deposizione? a me sono sui quattro centimetri..sono già in grado di riprodursi?...e poi... come è andata? Ciao ragazzi -98 |
grazie caludio, l'anemone iniziava a perdere pezzetti l'ho dovuta togliere era morente.
ho capito che per allevare l'anemone deve essereci un'acqua quasi perfetta e non è il mio caso. ciao e grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl