Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Quindi ricapitolando, con il substrato e ghiaino dennerle posso mettere le caridine ma non le rocce calcaree giusto? Vorrei evitare di usare sostanze strane sulle rocce quindi penso che lascio perdere le rocce calcaree.. Come fertilizzanti da usare in acqua invece non danno fastidio alle caridine?
io ti consiglierei di non metterle le rocce calcaree, soprattutto se sei anche alla prima esperienza con un iwagumi ... se sei di roma e vai in un negozio di acquari penso che rocce come le dragone stone le tengano, non sono calcaree e in acqua hanno davvero un bell effetto, più o meno dovrebbero costare sui 9 euro al kg ... e nel caso le trovassi troppo grosse si rompono facilmente ...
come fertilizzante giornaliero ti consiglio questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6536.html
poi ci sono cose da aggiungere magari più avanti come ad esempio il flourish exel oppure del ferro chelato per piante come ad esempio pratini http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-9572.html
come fondo metti il dennerle depoint mix http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-1864.html
e sopra la ghiaia che ti piace di pù o nera e marrone http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-5634.html
questo potrebbe essere buono come inizio
------------------------------------------------------------------------
io te la consiglio nera ha un effetto più bello soprattutto se prendi le dragon stone che sono sul marroncino
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
Ultima modifica di arianna91; 09-12-2012 alle ore 22:07.
Motivo: Unione post automatica
Ok grazie mille davvero, in settimana dovrei fare l'ordine.. Ora devo solo decidere quale impianto co2 mettere , e poi appena ho tutto il necessario cercherò di farlo al meglio.. Ho già letto in po' di cose sulla disposizione delle rocce per iwagumi.
Per le rocce ritagliati una base di cartone con le dimensioni della vasca e fatti due prove con le rocce...postaci le foto che ti aiutiamo!
------------------------------------------------------------------------
Ti posto il link del nano co2 set della dennerle per curiosità... http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-3330.html
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
Ultima modifica di arianna91; 09-12-2012 alle ore 23:33.
Motivo: Unione post automatica
Questo kit co2 non lo avevo visto, grazie mille mi sembra perfetto per le rocce ok.. Appena le prendo faccio qualche prova e posto le foto.
------------------------------------------------------------
Un'altra domandina, ho visto che nell'iwagumi di solito si fa uno strato di suolo a scalare, meno spesso davanti e più spesso man mano che si va verso il fondo della vasca..come lo dispongo lo strato di deponit mix + ghiaia se complessivamente dovrebbe essere 2 cm + 3 cm per un totale di 5?
Ultima modifica di MatteoCoral92; 10-12-2012 alle ore 01:52.
Allora il depoint mix lo metti tutto piatto nel vetro poi inizi ad aggiungere sabbia fino a coprirlo bene almeno di 3 cm per non rischiare che poi ti salga! Quell effetto li si fa per creare profondità e tu lo puoi fare benissimo magari prendendone due di pacchi di sabbia e una volta coperto il substrato inizi ad aggiungere sabbia con un bicchiere sino ad ottenere il dislivello che vuoi!
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti se per comodità non vuoi mettere depoint mix e sopra la ghiaia metti direttamente tipi di ghiaia già fertile come puó essere questa di oliver knot, guardati anche due o tre video su you tube di lui http://www.zooingros.it/it/prodotti/...dia-4-5-mm.htm
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
Ultima modifica di arianna91; 10-12-2012 alle ore 12:00.
Motivo: Unione post automatica
Allora eccomi, questa mattina sono andato in un negozio vicino da me dove ho il 40 % di sconto.. Ho preso le prime cosette.. È rivenditore ufficiale sera quindi ho preso substrato fertile, fertilizzante giornaliero e bio attivatore. Ecco la foto:
L'attivatore in foto va bene considerando che voglio usare acqua osmotica ?
Allora io attivatore batterico non ne ho mai usato anche perche una volta che allestisci la vasca la devi far girare un mese senza toccare nulla e senza fare cambi d acqua, in questo mese si completa il ciclo dell azoto e si formano i batteri nel tuo fondo e nel filtro, poi se vuoi usarlo non c e n e controindicazioni peró ti dico che i batteri si formano da soli non c e bisogno dell aiuto di un attivatore.
Poi visto che dici di voler usare acqua d osmosi allora dovevi comprare anche i sali con cui integrare l acqua di osmosi!
poi dalla foto il fondo mi sembra sia quello di cui parlavamo solo che è della sera invece che della dennerle...
------------------------------------------------------------------------
E il fertilizzante io ti avevo consigliato volutamente quello della dennerle perche specifico per le caridine in quanto patiscono la fertilizzazione...non so se quello puó andar bene e se vuoi un consiglio per il futuro non farti mai consigliare dai negozianti...ti consigliano solo per vendere il piu possibile e non per fare le cose per bene, almeno, la maggior parte...
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
Ultima modifica di arianna91; 10-12-2012 alle ore 14:51.
Motivo: Unione post automatica
A questo punto credo che uso l'acqua del rubinetto e faccio girare un mese senza animali solo con piante e impianto co2, nei precedenti acquari ho sempre usato l'acqua del rubinetto e non ho avuto mai problemi, che io sappia qui a Roma l'acqua è e non dovrebbero esserci metalli pesanti.
Ho preso tutto di mia sponte senza chiedere al negoziante, ora faccio qualche ricerca su questo fertilizzante giornaliero, per il substrato invece mi sembra identico a quello dennerle, totale assenza di fosfati per non far proliferare le alghe ecc ecc.
A questo punto credo che uso l'acqua del rubinetto e faccio girare un mese senza animali solo con piante e impianto co2, nei precedenti acquari ho sempre usato l'acqua del rubinetto e non ho avuto mai problemi, che io sappia qui a Roma l'acqua è e non dovrebbero esserci metalli pesanti.
Ho preso tutto di mia sponte senza chiedere al negoziante, ora faccio qualche ricerca su questo fertilizzante giornaliero, per il substrato invece mi sembra identico a quello dennerle, totale assenza di fosfati per non far proliferare le alghe ecc ecc.
Dimenticavo.. Avevo anche questo ma me lo ero scordato.
Tratto l'acqua del rubinetto con questo che neutralizza cloro e metalli pesanti.