![]() |
Consigli nuovo allestimento
Buongiorno ragazzi , è da parecchi tempo che sto pensando all'allestimento di un dolce dopo alcuni anni di attività .. Premetto che ho già un minimo di esperienza e posseggo anche un marino di circa 100 lt .
Veniamo al dunque , voglio allestire un nano dolce con una vecchia vaschetta che avevo in disuso da qualche anno, l'acquario in questione è da 18 lt lordi.. Volevo creare un bel ecosistema in miniatura con qualche pianta e al massimo qualche neon o comunque pesci del genere e qualche gamberetto. Chiedo quindi qualsiasi tipo di consiglio in modo da partire nel miglior modo possibile . Sent from my IPhone using Tapatalk |
ciao e benvenuto nel dolce!
allora inanzitutto controlla bene le siliconature della tua vaschetta visto che è stata in disuso per qualche anno come hai detto! altra cosa molto importante e direi fondamentale è che in 18 litri pesci non ci devono assolutamente stare è troppo piccola per non parlare proprio dei neon che pur vedendoli così sembrano pesci molto piccoli ma hanno bisogno di vasche di almeno 80 cm di lunghezza perché sono dei gran nuotatori, al contrario ci puoi fare benissimo un bel caridinaio! inizia col descriverci la vasca, misure e tutta la tecnica che hai a disposizione (es. luci) e poi che piante ti piacerebbe inserire così possiamo iniziare a parlare di tutto ciò che ti serve per allestire!#70 |
forse ci puoi mettere qualche neocaridina tipo red cherry, 18 litri sono veramente pochi. non puoi mettere pesci.
|
La dimensioni precise dalla vaschetta sono 40x24x18, come tecnica avevo pensato ad una bella plafo led che fa un bel effetto estetico, la vasca la terrei aperta.. Il filtro c'è l'ho ma lo vorrei cambiare con uno più prestante in modo da non avere problemi, magari esterno a cascata in modo da guadagnare spazio in vasca, ovviamente metterò un impianto co2 per le piante.. A proposito di piante non ne conosco molte in quanto non le ho mai allevate quindi mi affido ai vostri consigli, non so ancora a quale ecosistema inspirarmi quindi anche qui chiedo lumi.. Penso sia tutto. Grazie ancora per la disponibilità :-)
Sent from my IPhone using Tapatalk |
Come plafo a led occhio ai kelvin che di solito si usano per il marino e hanno temperature di colore sui 10000, per il dolce devi stare sui 6500 k, e non saprei o te la autocosttuisci se sei pratico senno ci sono le nuove plafoniere ADA a led che sono il top!
Per il filtro o vai su uno a zainetto o uno esterno tipo eden 501.. Per le piante o comunque l allestimento potresti mettere tre o cinque rocce, trovare la disposizione adatta e di conseguenza le piante... Come piante prova a guardare in queto link quali ti piacciono di piu perche ogni pianta ha le sue esigenze in fatto di luce e fertilizzazione.. http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/ |
Sono parecchie ed è difficile decidere, sapresti consigliarmi qualche specie carina? considera che vorrei mettere delle radici secche che erano nel mio precedente acquario, appena possibile gli do un'occhiata per vedere se sono ancora utilizzabili.. Altrimenti avrei pensato a del legno di faggio, pezzi proporzionati all'acquario ovviamente, in modo da dare riparo ai caridina :)
Sent from my IPhone using Tapatalk |
Non so dirti e non penso che se prendi le radici delle vecchie piante ne nascono delle nuove, di solito si piantano gli steli o comunque le potature che formeranno nuove radici.
Se opti per i legni allora potresti trovare una bella disposizione e attaccarci sopra con del filo delle anubias nana che sono belle! E magari sullo sfondo della rotala rotundifolia e qualche piantina bassa nella parte davanti della vasca! ------------------------------------------------------------------------ Guarda questa foto che magari ti fai un idea http://s16.postimage.org/8xcd3ltmp/image.jpg Immaginati la rotala rotundifolia come sfondo che se tenuta con la giusta illuminazione da anche un po di tonalità di rosso sulle punte, sul tronco delle anubias o anche del semplice muschio e davanti qualche ciuffo di eleochiaris parvula... ------------------------------------------------------------------------ Ops forse radici intendevi tronchi io pensavo radici di piante#23 |
Grazie mille per i consigli, si per radici intendevo quelle secche ornamentali :) ora mi guardo un po' queste piantine che mi hai consigliato e cerco di farmi un'idea, ti aggiorno anche perché a breve andrò a comprare tutto l'occorrente dal punto di vista tecnico.
Sent from my IPhone using Tapatalk |
Ok il mio consiglio è di comprare comunque tutto online perche risparmi veramente tanto!
|
Mi sono guardato un po' il filtro che mi hai consigliato ieri e penso che prenderò quello.. Anche perché uso l'esterno anche per inserire le resine e tutto per il marino e mi trovo molto più comodo per le operazioni di pulizia, quindi difficilmente cambierò , poi ha una buona portata (300 l/h) che mi fa il bel movimento in vasca ed eventualmente posso riutilizzarlo se più avanti voglio prendere un acquario più grande in quanto va bene per acquari fino a 60 l.
Ecco il link: http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html Sent from my IPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl