dipende da cosa vuoi fare tu: se vuoi fare un piccolo Iwagumi mettendo per esempio il tenellus dietro e la calli davanti, allora fai un Iwagumi mettendo un fondo adatto e una luce adatta, seguendo poi un rigido protocollo di fertilizzazione etc.
Se invece vuoi fare un paludario per sperimentare la crescita di certe specie palustri fuori dall'acqua, allora secondo me è un'altra cosa. guarda, per riempire un cubetto come il tuo non ci vuole molto, basta una Hydrocotyle e qualche Cryptocoryne.. se hai voglia di fare questa cosa che ha il sapore di un "esperimento", allora ti consiglio di lasciar perdere pratini esigenti e di concentrarti su questa cosa interessantissima delle piante palustri, prendendo spunto da quella famosa discussione.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|