|
Originariamente inviata da Lorenzo56
|
Secondo me un po' va a fortuna...io ho due Oranda, presi 7 anni fa e non hanno mai avuto patologie...e non crediate che stia così dietro alla vasca.
|
Dipende molto dai pesci, oltre ovviamente alla fortuna di beccare animali sani e robusti.
Solitamente gli animali meno selezionati (venduti per esempio per orifiamma) sono più resistenti, mentre le varianti molto selezionate e con caratteri molto accentuati, sono molto meno resistenti alle malattie.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da camiletti
|
Sì, i rossi sono estremamente delicati
Dave, ma quale differenza c'è? A me sembrano uguali, dove hai letto questa differenza? A me sembrano uguali, solo con colorazioni diverse....
Tu guardavi alla pancia? Quella è una caratteristica propria dei pearscale...
------------------------------------------------------------------------
Ah, forse guardavi alle dimensioni? TUtti i pearscale arrivano a qualla taglia, se tenuti in acquari adeguatamente capaci...
|
Secondo me quelli in foto differiscono l'uni dall'altro.
Credo che il pearlscale sia il pesce che abbia quella caratteristica, ossia corpo a palla e squame del colore d'origine ma perlate.
Credo che la caratteristica pearlscale sia una mutazione che si può ottenere partendo da diverse varianti di base.
La variante di origine si può riconoscere dalla conformazione della testa e della coda.
Gli esemplari nelle prime due foto, per esempio, hanno il wen sopra la testa e la coda un pò afflosciata... caratteristiche degli Oranda.
A me sembra inoltre che il primo esemplare (chicco di riso) sia meno selezionato del secondo.
Gli ultimi due esemplari invece non hanno il wen, ma hanno la testa e anche la coda tipica del Ryukin