Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2012, 15:15   #31
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Secondo me un po' va a fortuna...io ho due Oranda, presi 7 anni fa e non hanno mai avuto patologie...e non crediate che stia così dietro alla vasca.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2012, 15:20   #32
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sì, i rossi sono estremamente delicati

Dave, ma quale differenza c'è? A me sembrano uguali, dove hai letto questa differenza? A me sembrano uguali, solo con colorazioni diverse....

Tu guardavi alla pancia? Quella è una caratteristica propria dei pearscale...
------------------------------------------------------------------------
Ah, forse guardavi alle dimensioni? TUtti i pearscale arrivano a qualla taglia, se tenuti in acquari adeguatamente capaci...

Ultima modifica di camiletti; 27-11-2012 alle ore 15:21. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 15:22   #33
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lorenzo56 Visualizza il messaggio
Secondo me un po' va a fortuna...io ho due Oranda, presi 7 anni fa e non hanno mai avuto patologie...e non crediate che stia così dietro alla vasca.
Dipende molto dai pesci, oltre ovviamente alla fortuna di beccare animali sani e robusti.
Solitamente gli animali meno selezionati (venduti per esempio per orifiamma) sono più resistenti, mentre le varianti molto selezionate e con caratteri molto accentuati, sono molto meno resistenti alle malattie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Sì, i rossi sono estremamente delicati

Dave, ma quale differenza c'è? A me sembrano uguali, dove hai letto questa differenza? A me sembrano uguali, solo con colorazioni diverse....

Tu guardavi alla pancia? Quella è una caratteristica propria dei pearscale...
------------------------------------------------------------------------
Ah, forse guardavi alle dimensioni? TUtti i pearscale arrivano a qualla taglia, se tenuti in acquari adeguatamente capaci...
Secondo me quelli in foto differiscono l'uni dall'altro.
Credo che il pearlscale sia il pesce che abbia quella caratteristica, ossia corpo a palla e squame del colore d'origine ma perlate.
Credo che la caratteristica pearlscale sia una mutazione che si può ottenere partendo da diverse varianti di base.
La variante di origine si può riconoscere dalla conformazione della testa e della coda.

Gli esemplari nelle prime due foto, per esempio, hanno il wen sopra la testa e la coda un pò afflosciata... caratteristiche degli Oranda.
A me sembra inoltre che il primo esemplare (chicco di riso) sia meno selezionato del secondo.

Gli ultimi due esemplari invece non hanno il wen, ma hanno la testa e anche la coda tipica del Ryukin
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 27-11-2012 alle ore 15:31. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 21:13   #34
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sappiamo che nel corso dei secoli ci sono state un'infinità di mutazioni spontanee dei pesci, arrivando alla fase chicco di riso per selezionare la caratteristica "pura£" ci sono volute moltissime selezioni, quando però un chicco di riso partorisce si hanno pesci con caratteristiche molto diverse, derivanti dai passati incroci e dalle diverse colorazioni, pesci con la coda più lunga, più corta, pancia più grossa ( piùun pearscale ha la pancia grossa più è "puro"), colorazioni diverse, eccecc. Il compito dell'allevatore è selezionarle, quelle che meno differiscono dalla denominazione della specie sono quelle migliori e più costose. E' difficile dire che un pesce è puro o impuro, semplicemente ha caratteristiche diverse, e sicuramente anticamente è stato incrociato con un oranda, qualsiasi pearsclae per arrivare a questo livello è stato incrociato con un oranda...

per cui è difficile classificarli in base a queste semplici caratteristiche ( che cambiano molto spesso con la crescita, infatti cambiano colorazione, come sai, con l'alimentazione e con le caratteristiche ambientali), spesso un pesce viene inserito in una famighlia (varietà) per la sua caratteristica principale ( non la paffutezza, ma le scaglie particolari)...ma rimane sempre...Carassius auratus
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dispiace , lascio , marino , ragazzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20253 seconds with 12 queries