Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2012, 23:58   #31
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,anche io ho i nannostomus,purtroppo da 11 che ne avevo me ne sono rimasti 3:-8Sono molto carini e vivaci,passano tanto tempo a rincorrersi e tralaltro occupano la parte medio-alta della vasca,a differenza degli altri caracidi che stanno quasi tutti a mezza vasca.Io toglirei uno degli altri 2 gruppi di caracidi e lascerei i nannostomus,i miei stanno con 4 scalari di circa 8 mesi e gli scalari non li disturbano minimamente.Come galleggiante avevo la pistia con la vasca chiusa non ho avuto problemi.
dony non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2012, 07:25   #32
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come mai sono rimasti 3? Sono morti? Ma con la pistia hai avuto riproduzioni? Davide diceva che servono piante con radici e nascondigli per gli avannotti.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 08:07   #33
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
beh il discorso radici serve per creare ripari ai piccoli, i nannostomus si riproducono tranquillamente anche senza, ovviamente a vasca libera la % di larve che si salvano è pressochè dello 0%.
i nannostomus disperdono le uova in vasca, le larve appena nate sono di dimensioni già considerevoli e appena terminano il sacco vitellino siamo già sui 5/6mm, questa è la fase più critica, se non hai ripari vengono predate inesorabilmente sia dagli ptero che da altri compagni di vasca idem dai genitori.
in generale più piante hai e meglio è, è difficile che stazionino sul fondo, la loro zona d'acqua è appunto dalla metà in sù, puoi anche far andare in superficie le piante senza lasciare nulla come galleggiante, è già una forma di riparo.
magari nel cubo ci tieni in accrescimento i vari piccoli che sicuramente troverai in vasca, sono molto rustici, li puoi tranquillamente alimentare con del cibo in polvere.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 08:53   #34
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come mai sono rimasti 3? Sono morti? Ma con la pistia hai avuto riproduzioni?
Quando sono rientrata a casa dopo un'assenza di qualche giorno ho trovato la temperatura dell'acqua altissima,cosa che non m i era mai successa negli altri anni in cui lasciando il coperchio dell'acquario aperto non avevo avuto grossi problemi.Nel tempo che ho impiegatoper attrezzarmi con le ventole mi sono morti la maggiorparte dei nannostomus,solo loro però gli altri pesci che ho in vasca stanno tutti benissimo.Evidentemente sono più sensibili di altre specie agli sbalzi di temperatura.A me non si sono riprodotti,li ho avuti per 7 mesi,si inseguivano sembrava che amoreggiassero ma non ho mai visto uova pur avendo la vasca molto piantumata.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 11:08   #35
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse la riproduzione dipende anche dai valori dell'acqua. Comunque di piante lungo la vasca ne ho tantissime, potete vedere l'ultima foto nel mio profilo. Vediamo, mi sto attrezzando per dare via sia i cardinali sia hyperssobricon.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 19:34   #36
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
non sò come è fatta la 40lt ma per mettere almeno 2m e 2f servono 60cm di lunghezza
Ma stiamo parlando di una vasca da riproduzione o di allevamento??
Perchè sinceramente 60l per 4 esemplari a scopo riproduzione (=nella vaschetta ci stanno non più di un paio di giorni se ci metti le femmine piene) mi sembra del tutto inutile..
Al di la della mia esperienza personale, anche la scheda di AP riporta come vasca da riproduzione addirittura un 10 l (sono andato a guardarci perchè pensavo io di aver fatto una cazza )
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 19:52   #37
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
gli articoli sulle ripro dei ciprinidi e caracidi parlano di vasche lunghe 60cm e comunque di litraggi sui 40/50lt, sono vasche fatte apposta per la riproduzione, con un doppio vetro di fondo inclinato e una rete tipo zanzariera per separare le uova espulse dagli esemplari in vasca.
io in 10lt 2 maschi non ce li terrei mai, in genere se cerco le ripro anche se per pochi giorni cerco di fare stare al meglio i miei pesci, già il pescarli e il ripescarli in pochi gg li stressa notevolmente, non vedo perchè bisogna stressarli ulteriormente tenendoli in vasche (anche se provvisorie) inadeguate...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compagni , coppia , quanti , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17219 seconds with 12 queries