Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
holy riguardando vari topic e consultando varie sezioni ho concluso che proverò anch'io a scoraggiare le mie alghe che ormai nel forum sono leggenda!! anzitutto se non l'hai fatto consulta le schede sulle alghe infestanti nella sezione alghe e tutti gli approfondimenti a inizio sezione. leggerai che il buio prolungato ha il sicuro effetto di debilitare GRAVEMENTE le nostre amate piantine, quindi ho deciso di sospendere l'illuminazione solo per 1 turno (in pratica viene una notte di circa 40h) e riprenderla domani con un solo gruppo neon, per un totale di 0,3 W/l circa; tenendo invariati orari e fotoperiodo di 8h e 15' resterò così per almeno altri 2 turni.
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
leggerai che il buio prolungato ha il sicuro effetto di debilitare GRAVEMENTE le nostre amate piantine
infatti, è una mossa drastica... magari avrai successo ma se non trovi il motivo per cui le alghe sono venute, torneranno poco dopo che avrai ripristinato la luce
Il buio terapia lo posso sopsendere solo stasera o lunedì sera.. q questo punto, tanto per tanto, lo faccio fino a lunedì e via... Puo essere debilitante per le piantine ma bisgona combattere le alghe...
Al limite posso fare questa soluzione intermedia: ora ho impacchettato l'acquario con un piumone per non far filtrare la luce, posso levarlo e lasciare le luci dell'acquario spente... tanto da stasera fino a domani non sono comunque a casa per cui lascerei l'ambiente al buio (con la tapparella con qualche piccolo spiraglio) con solo un pizzico di luce ambientale che filtra dagli spiragli della tapparella.
Per la scheda alghe infestanti... bhe ci guarderei volentieri... ma... QUALCUNO MI SA IDENTIFICARE LE MIA ALGHE? cosi guardo le schede dedicate, se no non saprei dove sbattere la testa!
leggerai che il buio prolungato ha il sicuro effetto di debilitare GRAVEMENTE le nostre amate piantine
infatti, è una mossa drastica... magari avrai successo ma se non trovi il motivo per cui le alghe sono venute, torneranno poco dopo che avrai ripristinato la luce
ad ogni modo, facci sapere... che sono curioso
l'unico motivo è che trovano le condizioni ottimali; ho nitrati tra 0e10, fosfati abbattuti con le resine, ho iniziato a dare il ferro e oligo. dopo un primo calo e un leggero inverdimento sono piombato in un ulteriore picco algale; ora la cosa sembra un po stabilizzata ma le piante sono di nuovo bloccate... le alghe prosperano nella parte alta della vasca, ma a lungo andare hanno iniziato a diffondersi; io mi sono abituato ma a vederlo non è un bello spettacolo!!
spero di smuovere qualcosa nella vegetazione e verificare che le luci non siano troppo forti o mal posizionate
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
si conosco quel simpaticone, ma per abbattuti intendo rimosso l'eccesso, le macrocarenze sono sintomatiche e mandano chiari segnali prima di bloccare la vegetazione; ma il bello è che le piante sono esattamente come erano prima di usare le resine, con eccesso di fosfati, come te lo spieghi?? la cabomba è ingiallita dopo il trapianto e radicazione, per quello ho iniziato il ferro (i nitrati sono sempre abbastanza alti); le piante esigenti manifestano per prime questa carenza; dopo circa 2 settimane di fero e oligo con parsimonia la cabomba ha iniziato a inverdire dalla base; nel mentre prima di fertilizzare cambiavo l'acqua assiduamente (ogni 2 giorni cambio+1dose) e stava funzionando, ma ora nuovo plateau!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ah ho visto su wikipedia la sua legge... bhe è piu che giusta! Ci vorrebbero pero dei test che ti misurano i fosfati tra 0 e 0.5 con molta precisione pero!!!! i test mi hanno dato meno di 0.5!
Per la scheda alghe infestanti... bhe ci guarderei volentieri... ma... QUALCUNO MI SA IDENTIFICARE LE MIA ALGHE? cosi guardo le schede dedicate, se no non saprei dove sbattere la testa!
Le foto non sono chiarissime, ma ci dovrebbero essere delle filamentose verdi. Il fatto che certe sono sfuocate può essere dovuto al fatto che sul vetro ci siano delle puntiformi anch'esse verdi. Prendi visione di queste due schede, ed in secondo luogo, e con calma leggiti bene anche le altre che non fa mai male.