Agro, ovvio che per determinate specie l'osmosi o altro è necessaria, ma se ti leggi bene i post (almeno quelli visti da me, e ripeto non li ho letti tutti quindi non voglio generalizzare), la gente usa osmosi anche quando non è necessaria, io prima di acquistare impianto oppure acqua in negozio esamino la mia e se va bene utilizzo quella, se i parametri non sono perfetti allora porto gradatamente i valori a quelli ideali magari utilizzando acqua di osmosi, ma se devo cambiare 10 litri a settimana di certo non compro l'impianto, visto che male che vada la pago 20 centesimi a litro e son 2 euro a settimana in un mese sono 8 euro...cifra spendibile da tutti, con impianto d'osmosi dovrei consumare 100l di acqua per farne 10l, con conseguente dispendio di soldi e acqua, poi possiamo anche dire che l'acqua viene riciclata dall'ambiente, il che non è del tutto vero, ma secondo me il tutto deve essere bilanciato. Ritorno a dire se la specie che voglio allevare necessita di acqua con valori chimico fisici bassi, e quella che ho a disposizione è totalmente lontana, e mi necessitano determinati litri a settimana, allora ha senso acquistare l'impianto e farsela da se....ma per altro no....Io la penso così!!!! Poi ognuno fa come vuole!!!
Comunque non pensavo di tirar su un vespaio del genere......e se si è levato vuol dire comunque che questa discussione ha delle parti importanti che vanno evidenziate.
Ritorno a dire che se ci sono altri post simili a questo dovrebbero essere uniti.
|