|
Originariamente inviata da malù
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Io mi domando una semplicissima, e forse, banalissima cosa, ,ma quando vi vengono in mente riflessioni come queste, perché non vi ponete mai la domanda:" ma sarò l'unico coglione(nel senso più buono si può avere per questo termine) che la pensa cosi? la risposta dovrebbe essere:"impossibile!! vanno a coppia, quindi un altro ci deve essere!!" . Scorrendo qualche pagina, troveresti che questo discorso, è stato riproposto(stile, peperoni serali) a tal punto da, scatenare almeno un paio di reazioni:
- Forte prurito, circoscritto nella zona lombo sacrale
- Crepa su apparato riproduttore maschile, paragonabile alla faglia di S. Andrea(California)
Fatta questa, per me, doverosa premessa, in ogni sezione, per gli argomenti trattati, puoi trovare discussioni sufficientemente esaustive, per alleviare le tue angosce.
Chiamatemi quando si arriva al punto, dove si dice che non ce più democrazia.
|
Ostia........questo è vetriolo puro  , abbi pazienza siamo vecchi ragazzi che chiacchierano mollemente adagiati su comode sedie
|
Tuko, io non capisco questo tuo infervorarsi. Qual'è il problema se il discorso si ripropone? chissà magari qualche nuovo utente può apportare una opinione in più.
Gianica non ha attaccato nessuno.
Bè all'osmosi non si sfugge se ci si ispira all'amazzonia, magari qualche persona più attenta scarica l'acqua di scarto dentro la raccolta del wc, però non si parlava di discorsi ambientalisti, per lo più si puntava sul fatto che anche non spendendo una caterva si possono ottenere ottimi risultati senza far soffrire i pesci.
Neanche è un attacco a chi spende un sacco in prodotti di marche più care, chi può permetterselo fa quello che gli pare, se poi si tratta di prodotti qualitativamente superiori allora beato lui.
Semplicemente mi capita di ammirare chi si ingegna, come ammiro chi è in grado di farsi il vestito all'uncinetto o ai ferri senza correre in negozio e chi il tavolo della cucina se l'è fatto da solo partendo da dei pezzi di legno.
Non tutti i nuovi prodotti sono quelli "cui non si può rinunciare". Al cellulare ormai nessuno è in grado di rinunciare, ma all'ipad si, magari non si prende l'iphone ma uno con funzioni simili ma con costi inferiori. Allo stesso modo oramai chi vuole tenere i neon o i cardinali non può rinunciare all'osmosi, ma ad altre cose sì senza compromettere il risultato finale. Per es. con riguardo alla tecnica, se sono particolarmente abile col fai date posso permettermi di non spendere dei soldi in prodotti di acquaristica notoriamente più costosi e spenderne la metà per es. in prodotti di idraulica e ferramenta, senza contare l'enorme soddisfazione d'aver realizzato qualcosa con le proprie mani

e in questo modo per chi è in grado di farlo l'acquariofilia diventa un hobby per tutti e non un hobby d'élite come è stato considerato per tanti anni e continua ad essere considerato da molti.
A me pare un bel discorso in generale.