Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
probabilmente non c'entra niente... e non vedo cosa c'entri tua moglie con lo spur...
se hai da esporre una teoria o una verità, io ti ascolto... lungi da me dire che lo spur funziona senza ombra di dubbio come ho ipotizzato... non vorrei sembrarti sfacciato, ma io non ho ancora sentito una spiegazione sul funzionamento dello spur...
------------------------------------------------------------------------
Presumo tu abbia letto il link di RC...
Ultima modifica di Ink; 24-03-2012 alle ore 16:49.
Motivo: Unione post automatica
probabilmente non c'entra niente... e non vedo cosa c'entri tua moglie con lo spur...
se hai da esporre una teoria o una verità, io ti ascolto... lungi da me dire che lo spur funziona senza ombra di dubbio come ho ipotizzato... non vorrei sembrarti sfacciato, ma io non ho ancora sentito una spiegazione sul funzionamento dello spur...
------------------------------------------------------------------------
Presumo tu abbia letto il link di RC...
guarda che non era polemico... dopo scrivo quello che so..
cmq mia moglie centra sono 2 elementi simili ma con effetti diversi il ferro è risaputo rientra in qusi tutti i processi biologici utili mentre il rame è velenoso per quasi tutti i processi biologici... propio come io e mia moglie... lei è buona e gentile ..
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
veramente il rame è un'elemento essenziale per tutti gli animali e i vegetali ...... è la concentrazione troppo elevata che lo fà diventare tossico
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
veramente il rame è un'elemento essenziale per tutti gli animali e i vegetali ...... è la concentrazione troppo elevata che lo fà diventare tossico
quasi tutti gli elementi sono essenziali in piccole dosi... cmq era na battuta per sdrammatizzare.....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
veramente il rame è un'elemento essenziale per tutti gli animali e i vegetali ...... è la concentrazione troppo elevata che lo fà diventare tossico
quasi tutti gli elementi sono essenziali in piccole dosi... cmq era na battuta per sdrammatizzare.....
non intendevo criticare quello che hai scritto
forse mi sono spiegato male ..... essendo un'elemento indispensabile per varie funzioni l'effetto sui coralli potrebbe essere collegato all'accellerazione della fotosintesi
spero di essermi capito
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
veramente il rame è un'elemento essenziale per tutti gli animali e i vegetali ...... è la concentrazione troppo elevata che lo fà diventare tossico
quasi tutti gli elementi sono essenziali in piccole dosi... cmq era na battuta per sdrammatizzare.....
non intendevo criticare quello che hai scritto
forse mi sono spiegato male ..... essendo un'elemento indispensabile per varie funzioni l'effetto sui coralli potrebbe essere collegato all'accellerazione della fotosintesi
spero di essermi capito
figurati
stefano io ora ho gente e non mi possi dilungare troppo.. appena vanno via scrivo cosa io penso... poi magari dico cagate...-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
veramente il rame è un'elemento essenziale per tutti gli animali e i vegetali ...... è la concentrazione troppo elevata che lo fà diventare tossico
quasi tutti gli elementi sono essenziali in piccole dosi... cmq era na battuta per sdrammatizzare.....
non intendevo criticare quello che hai scritto
forse mi sono spiegato male ..... essendo un'elemento indispensabile per varie funzioni l'effetto sui coralli potrebbe essere collegato all'accellerazione della fotosintesi
spero di essermi capito
ragazzi non so se la mia esperienza possa interessare, ma quelle pochissime volte che usai zeospur notai una crescita maggiore.
io credo che usato ogni tanto non possa fare che bene...
il corallo si libera delle zooxantelle, si alimenta meglio,assorbe piu' oligoelementi, la luce lo raggiunge meglio stimolando cromoproteine e cresce di piu'.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
domenico se prendi l'equo c'e scritto quello che c'e dentro
quello che ho notato io periodo di un anno
fa male se non ci sono condizioni stabili
se il corallo non e colorato di suo non fa niente
se per tre gg prima cambi il carbone attivo l'effetto e maggiore cosi come aumentando anche gli oligo in quel periodo
ho notato anche che invece di dosarlo ogni 3 sett. io lo dosavo sempre la sera ogni 5 gg la prima dose come una normale e le altre regolandomi dal colore dei coralli ( sempre dosi piu piccole ) in base a quanto era slavato aggiustando come potevo con gli oligo con carbone attivo levato per le 10 ore successive e poi imesso in sump con forte movimento e cambiato ogni 15 gg continuando cosi per un mese due
e ho notato che alla fine era come se i coralli si erano abituati anzi le parti slavate prendevano colore ma si vedevano che erano scariche di zoox infatti ridosandolo anche a pieno regime non aveva piu effetto
la crescita era maggiore e mi ha dato l'idea che anche avendo acqua pulita il corallo da solo non c'e la fa a eliminare tutte le alghe in eccesso perche la nostra luce e il nostro cibo sono niente rispetto a quella del sole e al plancton quindi le tiene come di scorta quindi agendo li in maniera continuata e non saltuaria il corallo si abitua al nuovo trend e non ne ha piu bisogno almeno in parte