Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Secondo me dovreste noleggiare la galleria del vento che Rolls Royce usa per testare le turbine che produce per Agusta Westland... Così vi togliete i dubbi.
Secondo me risparmiare 30 euro del reattore e poi buttare i soldi di resine e compagnia per tutta la vita è una *******; Giangi vi ha spiegato in due righe il perchè.
Se poi volete far stare in piedi che è giusto e che tutti quelli che hanno un reattore sono dei coglioni, fate pure! -28
PS Ivano, sposti tu il topic in approfondimenti marino?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Beh il reattore costa Molto più di 30 euro e come sottolineava fappio secondo me quello che cambia al massimo è il tempo in cui le resine si esauriscono (e quindi quanto ci mettono ad agire)..quindi a livello di costi di resina cambia niente..
Comunque paolo se il discorso ti annoia puoi non partecipare
Chi ha un qualsiasi oggetto tipo quel reattore e ha i soldini che gli avanzano faccia pure..sicuramente funzionerà ..Ma se funziona qualcosa che si può fare con pochi euro non bisogna dirlo...???????
tu vuoi fare passare tutti quelli che non vogliono spendere migliaia di euro se possono, per imbecilli fai pure anche tu
Inoltre a me interessa capire sta cosa ...a quanto pare a te no..
Giangi ha solo detto che le resine lavorerebbero al 30% in Una bottiglia, non ha li detto niente se uno alla bottiglia ci aggiunge un plexy forellato...
Non siamo nella sezione fai da te ,l'amico ha chiesto di spiegare a cosa serve,come montarlo ,se può servire il letto fluido e basta. I prossimo ot verranno cancellati.
Io ci capisco poco , ma mi sembra che il filmato , faccia appunto vedere come il flusso è minore nel centro , se l'acqua trovasse la via esternamente nei due lati , secondo me al centro si avrebbe ben poco passaggio , teniamo sempre presente che un flusso come quello è libero , mentre nelle resine ecc abbiamo la resistenza data dal materiale , la poca pressione dell'acqua.
Ovviamente IMHO eh
no, è il contrario, il flusso è massimo al centro, la scala dei colori va dal blu al viola all'aumentare dell'intensità
Spiegami bene , perchè mi interessano ste cose , il filmato è un filmato sulla turbolenza che si ha in una camera di combustione giusto ? il giallo e quel verdino che vedo cosa rappresentano ?
il colore dice l'intensità di concentrazione di un tracciante passivo che viene immesso dall'ingresso coassiale (il massimo di concentrazione è il bianco, il minimo in blu), la simulazione è tri-dimensionale (una bottiglia insomma...), solo che vedete un particolare piano di sezione (come se la bottiglia fosse tagliata a metà).
Questo filmato serve a visualizzare come vanno le particelle di fluido, potete capire che in una bottiglia il getto d'acqua immesso con una pompa si aprirebbe immediatamente, non può avvenire quello che dite voi che il flusso passa solo da una parte e si ferma dall'altra....un sacchetto di resine farebbe aprire ancora di più il getto perchè crea un ostacolo.
Buddha ,hai postato un link ad un sito concorrente con tanto di forum . Leggiti bene il regolamento,prossima volta non mi limiterò a cancellare il post .buran,invece di pensare alla galleria del vento evita di quotare post che non rispettano il regolamento
Buddha ho visto il filtro , ma hai guardato che resine ha usato ? allora visto che io ho provato , la prossima vasca prendi le Rowa e usale dentro quel filtro che hai postato , poi mi saprai dire
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!