|
Originariamente inviata da buddha
|
Non è senza altro il magnesio il responsabile..
Piuttosto qualche animale che se lo mangiava ..
|
Non penso che qualche animale lo mangiasse( l'ho controllavo anche di notte con la pila), poichè quando si è accasciato era integro, solo dopo ha iniziato come a rimpiccolirsi e a non aprire più i tentacoli, il buco penso si è fatto quando ho alzato la roccia dove era attaccato per metterlo dritto...
che dici può essere?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da periocillin
|
|
Originariamente inviata da buddha
|
Non è senza altro il magnesio il responsabile..
Piuttosto qualche animale che se lo mangiava ..
|
o i valori troppo alti , infatti era in muta e lo fa spesso e a lungo quando i valori sono sballati
|
i valori sono alti ma nemmeno tanto... Po4:da 0.01 a 0,05, nitriti: 0,2, nitrati: da 15 a max 25, quello che mi preoccupa sono i ciano, fossero quelli i responsabili? ho inserito la sump con antifosfati e carboni attivi della rowa... ma niente. la muta l'ha fatta un paio di volte in un mese, ma leggera ( con uno due giorno finiva)...
l'avevo preso perchè comunque si dice che il sarco sopporta valori alti...
che dici devo fare altri tipi di test? quali?
Grazie
ps:stavo pensando di mettere Cyano della Xaqua, che nè pensate?