Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2006, 10:16   #31
lucash
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Capalbio
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucash

Annunci Mercatino: 0
praticamente faccio una tanicetta con H2O di osmosi, ci metto idrossido di calcio e miscelo, poi la notte oltre all'h2o di osmosi che devo reintegrare per l' evaporazione faccio gocciolare continuamente la kalkwasser?!.. -28d#

probabilmente è più facile farlo che spiegarlo a parole...

quindi lista della spesa: 2 pompe di movimento da 40lt/h, sale marino 2/4 kg, tests vari, rifrattometro, idrossido di Ca oppure integratori già pronti di Ca.... e per finire la vaschetta!!!!

ho messo tutto?!?!?
Non vedo l'ora di iniziare.....
__________________
Nel dubbio tieni aperto.
lucash non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2006, 10:31   #32
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Quote:
faccio una tanicetta con H2O di osmosi, ci metto idrossido di calcio e miscelo,...
...lascio depositare e uso l'acqua limpida in cima alla tanichetta per reintegrare l'evaporato (o la verso nel sistema di rabbocco automatico), facendo attenzione a non versare il "fondo" lattiginoso.
Aggiungo al "fondo" nella tanichetta altra acqua d'osmosi, agito, lascio riposare etc... il tutto sempre facendo attenzione a far prendere meno "aria" possibile alla kalkwasser.
Dopo tre o quattro "giri" come questi pulisco la tanichetta e ricomincio con nuovo idrossido.

L'alternativa all'idrossido di Calcio sono le preparazioni in polvere per KW, che però non sono altro che idrossido di calcio ! Gli integratori di Calcio credo dovrai prenderli comunque e hanno una funzione diversa dalla kw che però non è sempre semplice da capire per chi comincia, per cui ti suggerisco di fermarti qui.

L'acqua osmotica falla da solo se puoi e non fidarti ciecamente del negoziante solo perchè la usa nelle sue vasche ma pretendi di conoscerne i valori (i negozianti possono gestire anche le situazioni più critiche perchè hanno le loro vasche sotto il naso in continuazione e tutto ciò che serve loro per intervenire, per non parlare del fatto che non hanno come obiettivo valori ottimali ma il manetnimento del loro mercato).

Per tutto il resto quoto Lele...
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 11:31   #33
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
io la kw la lascerei perdere in avvio.....

al massimo cominciare ad usarla dopo, quando l'esperienza sale.....

lo so che sarebbe un valido aiuto nei primi periodi ma a mio parere puoi benissimo farne a meno x ora....

anche gli integratori per il calcio.....è presto x comprarli.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 11:48   #34
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lo so che sarebbe un valido aiuto nei primi periodi ma a mio parere puoi benissimo farne a meno x ora....
Concordo con entrambe le affermazioni: puoi farne a meno / sarebbe un valido aiuto. Chiaro che sta a te, amico lucash, decidere il grado di complessità che puoi/vuoi gestire da subito, perciò scegli tu se utilizzarla o no, tenendo presente che richiede qualche operazione che però puoi anche posticipare.
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 12:11   #35
lucash
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Capalbio
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucash

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lascio depositare e uso l'acqua limpida in cima alla tanichetta per reintegrare l'evaporato (o la verso nel sistema di rabbocco automatico), facendo attenzione a non versare il "fondo" lattiginoso.
certo, era sottinteso...questo va bene...

Quote:
al massimo cominciare ad usarla dopo, quando l'esperienza sale.....
certo se non cambia niente nella maturazione è conveniente sia economicamente che praticamente evitare sia la kalk che gli integratori di calcio....quindi basta solo il sale per iniziare?!! -28d#

Quote:
L'acqua osmotica falla da solo se puoi e non fidarti ciecamente del negoziante
...il problema è che gli impianti sono abbastanza costosi...o c'è qualche altra soluzione?!?!
se avessi fondi illimitati...la soluzione sarebbe presto fatta...impianto osmosi, plafoniera Hqi, reattori kalkwasser ecc....purtoppo però sto ancora studiando e....
cmq se mi dite che cambia niente o poco....provvederò più avanti a sitemi accessori...
ma senza kw e calcio non cambiano troppo le condizioni dell'H2O?
scusate ma sto cercando di capire il più possibile per evitare spese enormi e inutili...ditemi voi le cose necessarie per avviare il nano.. grazie della pazienza..
__________________
Nel dubbio tieni aperto.
lucash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 09:08   #36
akela
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Livorno
Età : 42
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi!
Riguardo all' argomento Schiumatoio... metterlo o no dipende dalle aspetative e dai progetti che abbiamo per la vasca, gia solo un paguro (gran cacatore!) ed uno o due pescetti secondo me producono un po troppa sporcizia che non credo che 5 kg di rocce vive smaltiscano da sole.

Dire che se ne può fare a meno senza saper cosa vuol contenere la vasca è da sprovveduti!

Akela

P.S. Ai super messaggiatori l' ardua sentenza!
__________________
Dico quello che so, ma so quello che dico
akela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 09:19   #37
akela
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Livorno
Età : 42
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi ero dimenticato il discorso H2O R.O.
Se non hai solo un nanetto forse a conti fatti puoi veramente risparmiare con un impianto R.O. conta che io con 50Lt di nano rabbocco in questo periodo 20lt ogni 2 settimane e mezzo e di estate quasi 20 a settimana (le ventole fanno evaporare un monte!), se in più hai un grosso dolce nel ristorante, anche li qualche litro di evaporazione lo avrai no?!
Io 20 litri li pago 4€, circa16 al mese di estate e forse poco più di un centinaio in tutto l' anno...
Te sicuramente avrai bisogno di più acqua, forse in un anno spenderai più del doppio!
Un impianto R.O. ad uso domestico a 3-4 stadi si aggira attorno alle 1000€.........
....comunque il discorso sugli impianti è più complesso, dovremmo anche parlare della spesa per le membrane, etc,etc, intanto fai due conti, ma credo che a lungo andare possa convenirti.

Akela
__________________
Dico quello che so, ma so quello che dico
akela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 20:55   #38
lucash
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Capalbio
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucash

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti....oggi parte ufficialmente il mio nanetto!!!!!
il primo allestimento prevede: vasca 33x33x33, termostato 100w, 2 pompe boyu da 550lt/h, sale red sea da 2kg, test kh, NO2 tetra. Ph sera. sto cercando il calcio idrossido in farmacia e domani lo vado a prendere.... lunedi inseriro sabbia corallina e circa 5 kg di rocce che ne dite? sto valutando l'acquisto di un filtro a zainetto cosa mi dite? ci siamo?
__________________
Nel dubbio tieni aperto.
lucash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 22:12   #39
netrunner
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a netrunner

Annunci Mercatino: 0
ciao.
bè che dire...la vasca all'avvio deve maturare da sola al buio..ti torna?
dopo di che appena hai finito il ciclo delle alghe cominciamo ,e comletiamo ,il fotoperiodo inun altro mesetto....questo è un bel sunto bada bene!
poi
il Ca e il Kh lo aggiusti mentre parti con il fotoperiodo!
poi
tutto il resto che è stato detto in questo post credo che vada scremato abbondantemente!
i test...fregatene dei nitriti basta che tu abbi un buon test dei nitrati! (che essendo prodotto della degradazione dei nitriti) se sono presenti in alti dosaggi 70 mg/l allora hai problemi di nitriti!
i fosfati io gli prenderei
come pure il Ca e kh..ma nn sobito..con calma appena hai cominciato a dosare il ca.
il refrattometro sicuramente è un bellissimo strumento molto utile..se hai soldi da investire te lo consiglio..sennò ci sono altri + economici mezzi!
lo skimmer VA MESSO ...nn si può pensare che possa essere elimito x motivi ovvi...eliminazione proteica...abbassamento dei po4...ossigenazione in fase notturna...aiuto alla stabilizz(notturna) del pH etc etc
io ti propongo uno skimemr a porosa...le porese le cambi spesso e sei a posto!

saluti

Netrunner


P.s( x il discorso cellulare etc...che grande cosa hai detto akela!
tutto è necessario ma niente è indispensabile! basta fare un uso giusto degli strumenti spesso ...superflui..che la tecnologia ci mette a disposizione!)
netrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 00:50   #40
sergioc
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao lucash,
se come sabbia metti della aragonite evita di usare la KW, provoca effetti indesiderati: accumulo di fosfati e compattamento dei granelli infastidendo il funzionamento.
Puoi comunque usarla durante la maturazione finché non metti la sabbia, ti aiuta a controllare il ph che durante la maturazione potrebbe essere bassino per i processi di decomposizione.

Sullo schiumatoio.... Netrunner... scusami, io non direi "VA MESSO" a lettere maiuscole. Diciamo che "si può mettere, ma non è essenziale", la gestione col metodo naturale (cambi frequenti e pochi animali) lo rende dispensabile e qui il Nanoportal insegna
Il discorso dell'ossigenazione è.... ma daii Basta la corretta, tanta, circolazione dell'acqua da tutta la superficie a tutto il fondo della vasca per avere tutto l'ossigino necessario, anche di notte.

buona notte a tutti
Sergioc.
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
sergioc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cercasi , consigli , nanoreef , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24063 seconds with 12 queries