Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2012, 18:00   #31
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
gr o ml non è la stessa cosa
qbacce non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2012, 18:19   #32
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E lo sapró mica sono cosi scemo!!e cmq 300gr sono al di sotto di 400ml data la forma che ha questo carbone è facile da misurare in un contenitore graduato
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 18:21   #33
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
E lo sapró mica sono cosi scemo!!e cmq 300gr sono al di sotto di 400ml data la forma che ha questo carbone è facile da misurare in un contenitore graduato
perfetto era per capire
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 18:27   #34
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
se non ricordo male ho messo meno di 300gr su 400 litri...
a cosa stai pensando??
la spiegazione di Ink mi sembra la più logica......
uso lo stesso carbone e secondo me è molto performante in quanto ciucca via anche un po' di oligo (almeno nella mia vasca ho riscontrato questo problema con l'ultimo dosaggio) e volevo capire che dosaggio avevi dato tu, in quanto forse a me qualche problemino me l'ha creato sugli SPS.
Praticamente abbiamo dato lo stesso dosaggio perché 300 g corrispondono ai 600 ml che ho dosato io (ho verificato) ma io ho un litraggio lordo di 850 lt.

Poi tra l'altro leggendo le istruzioni sul dosaggio consigliato dice di dare 3/4 cucchiai su 100 lt che in peso 4 cucchiai belli pieni corrispondono a una trentina di grammi....io ho sovradosato ma tu hai fatto meglio di me

Volevo paragonare i tuoi dosaggi ai miei tutto qui.
Tu probabilmente avevi i valori a zero integravi con oligo e cambi d'acqua la vasca ed hai avuto effetto zeospurg (con un pesante sovradosaggio), invece io che avevo un po' di fosfati e non integravo nulla ho avuto solo un po' di problemi

Davo per Buona la spiegazione di Ink, anche perché leggendo sempre le istruzioni (l'avessi fatto prima) dice che il carbone esaurisce i suoi effetti dopo 24/48 a conferma proprio della spiegazione di Ink
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
no,anzi è al disotto della dose consigliata e cioè 100ml su 100LT.....o cmq siamo li
ma dove hai letto questo dosaggio?
sulla mia scatola quella da 1000 ml dice 3/4 cucchiai ogni 100 lt.....ma parliamo di CARBO1 di acqua1?

Ultima modifica di geometra; 24-02-2012 alle ore 18:28. Motivo: Unione post automatica
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 18:57   #35
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me in realtà il carbone continua a funzionare anche oltre le 24/48h, la durata è inversamente proporzionale alla quantità di organico da rimuovere. Il problema è che c'è un equilibrio tra i metalli e le molecole organiche che li legano. Il carbone rimuove improvvisamente l'organico ed i metalli si trovano liberi in acqua venendo assorbiti dal tessuto del corallo e depositati nello scheletro con effetto tossico sulle zoox. Dopo poche ore i metalli in eccesso sono stati assorbiti e l'organico rimane stabilmente basso con un nuovo equilibrio.
Lo spur agisce maggiormente quanto più basso è il carico organico perchè quest'ultimo non fa da tampone e il carbone toglie il tampone liberando il rame. L'accoppiata spur-carbone somma i due effetti.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 20:09   #36
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Secondo me in realtà il carbone continua a funzionare anche oltre le 24/48h, la durata è inversamente proporzionale alla quantità di organico da rimuovere. Il problema è che c'è un equilibrio tra i metalli e le molecole organiche che li legano. Il carbone rimuove improvvisamente l'organico ed i metalli si trovano liberi in acqua venendo assorbiti dal tessuto del corallo e depositati nello scheletro con effetto tossico sulle zoox. Dopo poche ore i metalli in eccesso sono stati assorbiti e l'organico rimane stabilmente basso con un nuovo equilibrio.
Lo spur agisce maggiormente quanto più basso è il carico organico perchè quest'ultimo non fa da tampone e il carbone toglie il tampone liberando il rame. L'accoppiata spur-carbone somma i due effetti.
fammi capire bene, secondo te i metalli pesanti liberi in acqua venendo assorbiti dal tessuto e depositati nello scheletro dei coralli possono provocare solo un effetto tossico sulle zoox o possono provocare stati di malessere ai coralli stessi?
minor spolipamento, assottigliamento del tessuto, tiraggi?
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:07   #37
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
mi faccio un pochino di pubblicità.....ma non sarà per caso uguale a questo il carbone???

http://www.algranati.it/wordpress/ke...-heavy-metals/
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:19   #38
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Matteo l'inglese non è il mio forte......di preciso cosa dice l'articolo?qual'è il problema che hanno riscontrato?
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:36   #39
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono più per l'idea che questo carbone contenga metalli e stop...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:50   #40
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
io sono più per l'idea che questo carbone contenga metalli e stop...
potrebbe...potrebbe... e se non ho capito male l'articolo che ha postata Matteo parla proprio di questo.
Tutto avrebbe più senso perchè quello che ho notato sui miei sps è una specie di avvelenamento come quando mi si arruggini il magnete della vortech......naturalmente in una forma molto più lieve.

Però mai a pensare che il carbone rilasciasse direttamente metalli
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aqua1 , carbone , zeospur

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21101 seconds with 12 queries