Salve a tutti,
da una settimana e mezzo mi sono comparse in acquario, prevalentemente sulla superficie tra le fronde della ceratopteris siliquosa o attaccate al muschio su un legno di java, delle alghe filamentose verdi che nonostante la rimozione meccanica che ho già effettuato lunedì 16 al cambio settimanale del 10% continuano ignorantemente a proliferare. I valori dell'acqua, effettuati stamattina prima del cambio e della somministrazione del s7+v30 sono i seguenti:
NO3: 0.0 mg/l
PO4: <0.1 mg/l
NO2: 0.0 mg/l
Fe: 0.0 mg/l
Possibile che il problema sia dovuto alla carenza da ferro? Avevo già riferito questo mio problema in una discussione precedente (
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345102 ) ma non so se c'è qualche collegamento.
La temperatura è di 25

°C, il fotoperiodo è impostato dalle 10:00 alle 20:00. Le lampade sono due t5 osram o philips, non ricordo bene, di un mese di vita, da 4000 e 6500 K.
La CO2 è presente è in buona concentrazione e viene somministrata con l'askoll system gold.
Avevo delle caridine (3 japonica + una red cherry ma sono misteriosamente sparite, non so proprio come) che finché erano state presenti avevano tenuto l'acquario bello lindo, ma non so se l'insorgenza di queste alghe sia dovuta unicamente alla loro assenza.
Le piante crescono bene, tutto sommato, specialmente la ceratopteris siliquosa che sembra un ogm dalla velocità con cui lo fa!!! EPPURE CI SONO QUESTE ALGHE...mi sapreste dire la causa e il rimedio per rimuoverle?? se avessi avuto altri valori arei inserito due platy corallo ma in quest'acqua non vanno bene, cosa mi consigliate? grazie mille a tutti, qui sotto trovate anche due foto dell'infestazione:
