Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2006, 01:11   #31
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 45
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando ti ho scritto che era pericoloso...beh, forse avrò un pò esagerato, ma non volevo dilungarmi, cosa che faccio adesso.

la co2 è come sai un elemento essenziale in acquario:
per le piante (crescita rigogliosa)
per il ph (lo abbassa)
per i pesci (è provato che ha un effetto calmante, antistress)

naturalmente è difficile che si crei in v asca una concentrazione sufficiente di anid carbonnica. Quindi un impianto non ti dico che è essenziale, ma quasi!

I discus, fra i vari pesci d'acqua dolce, insieme ad altri grandi ciclidi, sono particolarmente sensibili a cambiamenti repentini di co2 disciolta in acqua. Un impianto artigianale non ti può garantire una grande tranquillità da questo punto di vista...infatti non riesce a garantirti una fuoriscita costante...

se vuoi iniziare con i discus ti consiglio di procedere per gradi...non ti complicare la vita all'inizio, quando li avrai a casa tua capirai e non ti voglio scoraggiare che non è proprio una passeggiata di salute...
fra alimentazione equilibrata,
cambi d'acqua regolari e abbondanti, e quindi grande cura dell'acqua
un'attenzione all'allestimento ricco di nascondigli fatti di legni,
e soprattutto cosa che ho imparato a mie spese una particolare attenzione al livello d'ossigeno nell'acqua,
una costante attenzione al filtraggio
al riscaldamento dell'acqua,
un occhio anche all'illuminazione giusta, soprattutto nella fase di ambientamento
un periodico apporto vitaminico

la co2 mettila dopo!
gui80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2006, 11:43   #32
psycho_man
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie del consiglio... misurare la conducibilità dell' acqua è necessario? come pulitori assieme hai discus posso mettere le caridine?
__________________
Aki hi abi

enchuu iseki

te ni nukushi
psycho_man non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 13:04   #33
daiwa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ,le caridine non infastidiscono i dischi , con la vegetazione hanno anche la possibilita' di nascondersi prima di diventare un pasto succulento
__________________
CARPEDIEM .......
daiwa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 15:13   #34
psycho_man
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e invece x quanto riguarda la conduttività nulla sa' qualcosa a riguardo?
__________________
Aki hi abi

enchuu iseki

te ni nukushi
psycho_man non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 19:53   #35
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Misurare la conducibilità serve solo in caso di riproduzioni
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 01:19   #36
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 45
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho tenuta sotto controllo dal mio negoziante anche durante la fase di ambientamento...il primo mese_
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 11:52   #37
psycho_man
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RAGAZZI AIUTATEMI!! ho appena fatto il test ed ecco in valori:

Ph:7.6
Gh:16
Kh:6
no2:0
no3:10mg/l

IN PRATICA DEVO ABBASSARE TUTTI I VALORI, dubito che basti solo la torba, che faccio?
__________________
Aki hi abi

enchuu iseki

te ni nukushi
psycho_man non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 11:55   #38
psycho_man
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo la temperatura e di circa 30°
__________________
Aki hi abi

enchuu iseki

te ni nukushi
psycho_man non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 15:45   #39
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
che faccio?
cambi con acqua di osmosi....la durezza è troppo elevata...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 21:07   #40
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso il conduttivimetro è uno strumento indispensabile per l'allevanemto dei discus.
Il gh dice tutto e non dice nulla.
Come si possono fare le proporzioni dell'acqua r.o. e quella di rubinetto da usare?
Col tempo ci si allena pure nel capire che se il volume dell'acqua della vasca scende poco, ma la conducibilita' sale troppo evidentemente i nirati sono alti.
Sette, otto boccette di reagente (gh) e ti sei ripagato il conduttivimetro.
Rimane indispensabile il reagente per rilevare il kh
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , allestimento , discus , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15806 seconds with 12 queries