vecchiostile, il forum serve propio a questo e, detto fra noi

, sarai anche un neofita
ma come dire?? sei un Neofita proffesionista nel senso che prima di fare qualsiasi mossa
leggi ti documenti e ...rompi i maroni (detto in senso buono) insomma sei un Utente neofita con le palle ...o per dirla in modo elegante il miglior neofita che si possa incontrare....
perchè cosi facendo, risulta molto piu facile risposderti e darti delle dritte...
tornando in topic tieni presente che i coralli si distinguono i tre specie:
1)
Molli....coralli che non hanno scheletro (da qui il nome) e sono i piu "facili" da allevare
quindi adattio ad un neofita....quando dico facili intendo dire che non sono esigenti in
fatto di illuminazione e cosa piu importante tollerano benissimo valori dell'acqua non propio
perfetti ..anzi la quasi totalita dei molli "gradisce" acqua un tantino grassa
(grassa sta per acqua un tantinello carica di inquinanti per lo meno sino ad un certo valore)
tanto per darti un'idea i molli, sono gli i primi animali ad essere inseriti in vasche "nuove" ...
2)
LPS coralli con scheletro a polipi lunghi...già ahhno lo sheletro calcareo e sono molto
piu delicati hanno già esigenza di una buona forte illiminazione (possibilmente di qualità)
oltre ad esigere i valori dell'acqua più o meno nel range...e possibilmente tali valori
devono risultare il piu possibile stabili.....per dirla tutta cmq sono animali abbatanza
resistenti ...diciamo una via di mezzo gra Molli e SPS
3)
SPS coralli con scheletro a polipo corto....molto piu delicati ed esigenti sia di luce
che valori acqua (devono risultare perfetti)...oltre ad esigere una forte corrente....
tanto per darti un'idea, basta solo uno sbalzo repentino di salinità che perdono subito
il colore...non muoino ma sbiancano o smarronano in un'anem...poi ci mettono mesi per
riprendersi....ora detta cosi sembrerebbe impossibile allevare SPS ma se all'allestimento
ci si adegua con una buona atrezzatura (parte tecnica) dedicata per questi coralli si hanno
ottimi risultati......
tieni presente che (questo vale per tutti i coralli) di lasciare un po di spazio far un'animale e l'altro perchè crescono e se vengono a contatto il piu delle volte sono infastiditi dal (appunto) contatto recisproco..)...e i primi a soccombere indovina un po chi sono......
PS: gli animali che hai elencato vanno benissimo ecezion fatta per la Xenia Punping...che è quasi infesatante e nei nano (di piccole dimensioni ) meglio non inserirla.....
spe che ti anticipo: ne puoi inserire (sia molli che LPS che SPS) quanto ne vuoi o almeno fin
quanto ce ne stanno.....