Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2012, 14:18   #31
Lestat73
Ciclide
 
L'avatar di Lestat73
 
Registrato: Dec 2005
Città: Voghera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Lestat73

Annunci Mercatino: 0
ZENO Ma il tuo budget qual'è?
io per la prima vasca misure come la tua ho speso avendo gia la vasca 150euro plafo usata 80euro skimmer e rocce comprate da un mio amico usate che lui a dismesso a un prezzo di favore come trovi nel mercatino.....quindi per partire con 300parti poi ci saranno sa mettere gli animali quella è una spesa che puoi dilazionare quando hai dei soldi....

nel secondo acquario essendomi allargato ho dovuto cambiare un po di cose vasca nuova senza sump 80x50x50h 100euro deltec usato 200euro aggiunto qualche roccia...diciamo un 100euro plafoniera nuova da 250w x sps 500euro(la trovi alla meta' sul mercatino)poi tieni conto che ho venduto la mia vecchia vasca,lo skimmer la plafo qualcosa ho recuperato(un 250euro)...poi sono venuti rabbocco automatico,reattore,sump ecc....ma quella è un altra storia...

nel terzo acquario ho perso i conti !!! ma al piacere di allevare coralli non c'è prezzo x tutto il resto c'è mastercard
__________________
Il Mio Blog sulla mia avventura nel Marino...
http://andrea73ilmioreef.blogspot.com/
il mio secondo blog le miniature
http://artisticamentefimo.blogspot.it/

Ultima modifica di Lestat73; 05-01-2012 alle ore 14:31. Motivo: Unione post automatica
Lestat73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2012, 14:28   #32
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZENO Visualizza il messaggio
http://sardacquari.forumfree.it/?t=55842612

diciamo una cosa del genere.... piu o meno...
io posso dirti la mia esperienza...
io non sono ricco ne benestante mi faccio un mazzo dalla mattina alla sera per guadagnare pochi spiccioli e sono pure precario dello stato...
la prima vasca me la sono costruito in un anno.. risparmiavo e compravo risparmiavo e compravo..
e cmq ho fatto una vasca soddisfacente per l'epoca.. ora ho cambiato vasca... mica l'ho comprata nuova sono già 3 mesi che aspetto di prendere un pezzettino alla volta, è vero alcune cose me le porto dietro dalla vecchia vasca. ma non credere che le cose si fanno in un giorno.
se questa è veramente la tua passione allora vale la pena spendere dei soldi..

se giri nel mercatino trovi delle belle offerte ma devi avere la pazienza di aspettare.

scusate lo sfogo
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 14:31   #33
Lestat73
Ciclide
 
L'avatar di Lestat73
 
Registrato: Dec 2005
Città: Voghera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Lestat73

Annunci Mercatino: 0
ZENOA dire il vero anche io ero partito con 2 neon non allevi niente solo pesci al massimo x i molli almeno un hqi da 150w oppure qualche neon in piu...
__________________
Il Mio Blog sulla mia avventura nel Marino...
http://andrea73ilmioreef.blogspot.com/
il mio secondo blog le miniature
http://artisticamentefimo.blogspot.it/
Lestat73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 14:34   #34
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io purtroppo in ufficio non posso vedere tutte le immagini.... a stasera.
ciao.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 14:34   #35
ZENO
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: PESARO
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ZENO

Annunci Mercatino: 0
il mercatino dell'usato non m'interessa, non mi fido della roba usata...
__________________


Feedback positivi: zoomzoomzoom, marco17, tacos, capioca1
Feedback negativi:
ZENO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 14:39   #36
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZENO Visualizza il messaggio
il mercatino dell'usato non m'interessa, non mi fido della roba usata...

Non è bello quello che dici.
Sicuramente ci sono anche persone poco corrette ma non bisogna generalizzare.
Spesso in forum come questo i venditori/acquirenti sono gli stessi che ti scrivono e ti rispondono.
Certo che se compri da uno al primo messaggio, i rischi aumentano.
Poi basta informarsi e chiedere un pò in giro.
Se tu avessi ragione io dovrei buttare la metà delle mie cose allora.

Ciao.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 14:54   #37
ZENO
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: PESARO
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ZENO

Annunci Mercatino: 0
scusate però, se uno vi chiede quello che serve per un'acquario marino, ho ricevuto 10 risposte di cercare nel mercatino....

se non so che schiumatoio, pompa o lampada ci vuole.. Cosa devo cercare nel mercatino... ho detto che non mi interessano i coralli e mi si continua a dire dell HQI da 150w.

una plafoniere t5 da 4x24 può andare??
__________________


Feedback positivi: zoomzoomzoom, marco17, tacos, capioca1
Feedback negativi:
ZENO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 15:17   #38
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che ti stai "giustamente scaldando" e visto che dal tuo post iniziale avevi chiesto notizie sul pagliaccio e sua anemone....... ti giro un primo sunto, tratto dal nostro prezioso forum, sugli anemoni.
Poi lascio la palla agli altri in quanto non ne ho mai avuti e mai ne avrò.
Ciao e a presto.........
Buon acquario.....-28-28

Allevamento in acquario degli anemoni

Tenere gli anemoni in una vasca può essere molto difficile, non riescono ad adattarsi sempre alla vita in queste condizioni artificiali se non riproducono quelle a cui erano abituati in natura.
Il problema più grande è che non siamo in grado di offrire loro una adeguata sistemazione e la giusta combinazioni di luce, corrente e nutrizione.
Appena messi in una vasca con condizioni sbagliate quasi subito perdono le loro alghe zooxanthellae e diventa problematica l'alimentazione.
E' probabile che alcuni problemi dipendano anche dalla forte concentrazione di nitrati e di altri compisti chimici.
Altri problemi possono essere uno sbagliato substrato dove l'anemone non riesce a far prendere le sue fondamenta, oppure la troppa vicinanza con altri invertebrati.
Si sono riscontrati anche infezioni e difficoltà nell'adattarsi alla corrente che c'è in un acquario, l'illuminazione è risultata quasi sempre inadatta.
Conoscere dove le specie di anemoni crescono e quali sono le condizioni in cui sono abituate a vivere può essere di aiuto per sperare di farli sopravvivere per un periodo sufficientemente lungo.
Il primo problema da affrontare è la sistemazione delle pompe di movimento, gli anemoni infatti posso accidentalmente finire all'interno della girante e di conseguenza venir feriti seriamente e poi morire.
E' meglio provvedere nascondendo e rendendo difficile l'accesso alla pompa stessa magari proteggendola con delle grate per evitare che questo possa succedere.
Problemi si possono avere anche con il troppo pieno in questo caso l'animale può essere risucchiato e, come nei casi precedenti, può procurasi delle ferite mortali.
Questi invertebrati pur potendosi muovere non sono molto veloci quindi se l'animale ha deciso di attaccarsi a un riscaldatore quando questo entrerà in funzione danneggiare seriamente l'animale. Data la bassa velocità di spostamento dell'invertebrato non riuscirà a fuggire in tempo e potrebbe morire per questo.
Un altro problema potrebbero essere gli altri ospiti della vasca, alcuni magari portati con le rocce vive. I granchi che vivono nelle rocce se non sono in grande numero possono nutrirsi delle alghe e di altri detriti che trovano sul fondo, se però diventano tanti e il cibo scarseggia non esitano ad attaccare e ferire gli anemoni.
Anche alcuni tipi di pesci come i Chaetodontidi e i Pomacantidi possono ferire e uccidere gli anemoni quindi si sconsiglia di tenere insieme questi animali. Eccezione si può fare nel caso in cui nella vasca insieme all'anemone ci siano abbastanza pesci pagliaccio per difendere l'invertebrato dagli attacchi degli altri pesci.
Altro problema può essere la vicinanza o meno con altri invertebrati in quanto spesso l'anemone non riesce a sopravvivere in queste condizioni oppure sono gli altri invertebrati che soccombono.
Gli anemoni possono diventare invece un problema per i pesci che nuotano molto lentamente e che quindi possono finire tra i tentacoli dell'animale, inoltre se si possiede dei pesci di grosse dimensioni la vasca è piccola c'è il rischio che il pesce venga in contatto con i tentacoli e che danneggi la sua mucosa.

Temperatura
Abbiamo già parlato nella riproduzione come la temperatura sia uno dei fattori che determina con quale metodo l'anemone si riproduce. Ad esempio l'alta temperatura porta gli invetebrati ad espellere le uova e lo sperma.
Con l'alta temperatura la solubilità dell'ossigeno nella vasca scende vistosamente, di giorno quando le alghe producono ossigeno non ci sono problemi, ma di notte potrebbero insorgere delle complicazioni.
E' per questo motivo che ad alte temperature per evitare di assimilare troppe tossine spesso le alghe vengono espulse.
Variazioni al di sopra e al di sotto del range ottimale può essere pericoloso in quanto questi animali perdono alcuni funzioni vitali: hanno problemi di digestione e problemi metabolici.
In genere le specie vivono bene tra i 20°C e i 30°C l'ottimo si ha intorno ai 24°C però molto dipende dalle varie specie.

Luce
Non è facile riprodurre le corrette condizioni in una vasca, infatti se si vuole mantenere per lungo tempo un anemone in un acquario è consigliabile usare una illuminazione naturale.
Il problema delle luci artificiali è che difficilmente riescono a riprodurre le varie fasi della giornata riproducendo i diversi spettri di illuminazione, ultimamente sono stati messi in commercio dei particolari prodotti che permettono comunque di simulare le varie fasi.
Sono le alghe zooxanthellae le prima che risentono di una scarsa o di una troppa illuminazione, ma la loro presenza nell'animale diventa difficoltosa alle alte temperature. Se la temperatura è bassa la solubilità dell'ossigeno nell'acqua cala e di notte quando le alghe lo consumano rischiano di non averne a sufficienza e incominciano a produrre delle tossine pericolose per l'anemone.
Se l'intensità luminosa è troppo alta l'anemone in realtà è in grado di regolarsi e chiudere il disco orale per schermare le alghe, ma a volte questo non basta; per evitare di venire intossicato dalle tossine velenose che queste sinterizzano se sottoposte a troppa luce, le espelle.
Al contrario se la intensità luminosa è troppo bassa le alghe non fanno abbastanza fotosintesi e non forniscono abbastanza sostanze nutritive. In questo caso l'animale tende a dimagrire perchè consuma i suoi tessuti e non riceve abbastanza sostanze dalle alghe, in questo caso basta aumentare l'intensità luminosa per ottenere dei miglioramenti.
Se un anemone riceve luce sufficiente non richiede di essere nutrito continuamente quindi non lo si deve forzare portandogli il cibo alla bocca, bisogna solo verificare che la luce sia sufficiente.
Una buona illuminazione dovrebbe essere costituita da lampade al neon oppure al mercurio con uno spettro di 5000 / 65000 Kelvin, quella della luce solare, e in aggiunta una luce blu. Nel caso di illuminazione al neon si consiglia di installare più tubi possibile.
Un problema può sorgere quando l'animale perde il suo colore, sono due le possibilità: la prima è che l'anemone non riceve abbastanza luce e quindi impallidisce.
In questo caso basta aumentare la potenza delle lampade oppure cercare di ridurre il filtro che l'acqua riesce a fare. In genere i raggi UV che servono all'animale per sopravvivere sono molto filtrati dall'acqua e se questa ha un colore giallino oppure non è perfettamente trasparente, nel caso con l'aiuto di carboni attivi si può ripristinatre le corrette condizioni.
Se invece l'animale tende a nascondersi sotto le rocce e a perso il suo colore vuol dire che l'intensità luminosa è troppo alta e l'anemone ha espulso le alghe zooxanthellae che gli danno il colore.
Se le condizioni sono riportate a valori ottimali non è raro il caso in cui l'animale si riprende e le alghe ricrescono.
A volte si tende a scegliere un anemone piuttosto che Un altro per il colore particolarmente brillante.
In natura è facile trovare animali di colore verde, blu o rosso; queste tonalità di colori dipendono moltissimo dal tipo di luce a cui questi animali sono stati sottoposti, in acquario se l'illuminazione è inadatta può accadere che l'animale si sbiadisca.
Attenzione a evitare di comprare anemoni che possono presentare colori particolarmente belli perchè potrebbero essere stati sottoposti a pigmentazione artificiale.

Movimento dell'acqua
Per riuscire a mantenere a lungo nelle vasche un anemone risulta importantissimo il movimento dell'acqua.
L'acqua è il mezzo con cui arriva ossigeno e cibo all'animale e che porta via gli scarti della digestione e del ciclo biologico.
Deve essere sufficientemente forte per tenere pulito i tentacoli, ma non troppo per infastidire l'animale.
Spesso la intensità corretta è un fattore soggettivo che dipende da anemone ad anemone è per questo che bisogna porre molta attenzione alla fase di "rodaggio".
Se l'anemone sta con la bocca completamente spalancata significa che l'animale soffre di una carenza di ossigeno, spostarlo in un angolo tranquillo della vasca sarebbe sbagliatissimo al contrario bisognerebbe portarlo in piena corrente per garantirgli la corretta ossigenazione.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 15:38   #39
ZENO
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: PESARO
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ZENO

Annunci Mercatino: 0
grazie..
__________________


Feedback positivi: zoomzoomzoom, marco17, tacos, capioca1
Feedback negativi:
ZENO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 19:50   #40
Lestat73
Ciclide
 
L'avatar di Lestat73
 
Registrato: Dec 2005
Città: Voghera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Lestat73

Annunci Mercatino: 0
Ho già la vasca 80x40x45... al momento non ho intenzione di utilizzare una sump...

che allestimento medio mi proponete, per un buon compromesso qualità/prezzo?? insomma, se lo dovreste fare per voi cosa mettereste???

consideranto di mettere sicuramente un "nemo" e una "dori" per cominciare... senza grosse pretese di coralli...

tenendo l tua vasca puoi utilizzare uno schiumatoio esterno direi deltec 300 e e come plafo non 2neon a meno che non vuoi solo pesci almeno 6o piu se li metti da 24w che sono lunghi 55cm se da 39w 4o piu neon sono lunghi 85cm oppure vai su plafoniere hqi da 150w tipo giesemann la mia prima hqi era 150w piu 2 t5...

x i pesci...dori x quella vasca non va bene(non andrebbe neanche nella mia che è piu di 300litri cmq)nemo va bene l'anemone puoi metterla io ce l'ho è un rischio pero' vedi tu...cmq il pagliaccio almeno il mio è andato in smbiosi con qualsiasi colrallo tipo sarco,xenia cose che puoi mettere benissimo in un acquario come il tuo se ci fai caso li avevo anche io nelle foto che ho messo...
__________________
Il Mio Blog sulla mia avventura nel Marino...
http://andrea73ilmioreef.blogspot.com/
il mio secondo blog le miniature
http://artisticamentefimo.blogspot.it/
Lestat73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
col , iniziare , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22366 seconds with 12 queries