per 
mizar
Tranquillo, il tuo acquario lo puoi mettere dove e come vuoi!
per 
tommyh
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Vi posso assurare che non succede nulla!!!!
     | 
    
Ma cosa assicuri tu???
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Se qulcuno ha da obbiettare allora :
     | 
    
Sentiamo le baggianate
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        1-Non ha in casa una libreria che pesa molto di più e con una superficie a terra minore
     | 
    
Stai scherzando vero?
Hai mai fatto caso a quanto siano profonde le librerie? Mica arrivano a 60 cm... Le librerie arrivano a 30 cm, in modo da limitare il momento... e lo sviluppo è appunto lineare.
Inoltre la libreria deve essere bella grossa per arrivare ai carichi di un acquario di 120*60*60 + sump e cose strane...
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        2-Non ha una vasca da bagno o non la riempie.Per intenderci la mia porta 330litri e mi ci faccio il bagno con la mia ragazza!!!!  
     | 
    
ma stai scherzando vero?
Hai mai sentito parlare di carico accidentale?
E cmq è più lunga di un acquario, è sempre vicino ad un muro portante, e considerando voi due e l'acqua pesa meno di un acquario di 120*60 come descritto sopra...
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        3-Non ha un armadio enorme pieno di vestiti
     | 
    
che pesa infinitamente meno di un acquario medio come descritto sopra
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        4-Non ha un mobile in solotto pieno di piatti,bicchieri ecc ecc
     | 
    
idem con patate
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        5-Non ha pavimenti in casa(in media un massetto di sabbia e cemento alto 7/10cm con collante e mattonella annessa pesa circa 120/150kg/mq.Con il marmo pesa molto ma molto di più!!!! 
Continuo?
     | 
    
puoi continuare quanto vuoi... il pavimento è parte nei conti...
i 200kg/mq sono il carico accidentale che insiste sulla struttura, ed i pavimenti vengono già calcolati...
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        200kg/mq significherebbe che non potete fare una cena in casa e se siete ciccioni non vi potete baciare con la vostra ragazza!!!! In 2 sulla stessa mattonella!?!?! 
Pericolosissimo!!! 
Sono abituato a caricare il solaio molto più di 200kg/mq ed l'ho visto caricare da degli scellerati fino a pesi di 2T/mq!!! 
:#O
     | 
    
Tu non sai di cosa stai parlando e sei molto pericoloso.
NON HAI IDEA DI COSA SIA IL MOMENTO
NON HAI IDEA DELLE DIFFERENZA CHE CI SONO FRA CARICO ACCIDENTALE E CARICO PERMANENTE
NON HAI IDEA DI NULLA DI QUELLO CHE STAI PARLANDO
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Quelli si che sono pazzi!!!
     | 
    
senza dubbio, ma un carico accidentale ha un impatto ben diverso nella struttura...
mai sentito parlare di elasticità dei materiali? E plasticità?
Deformazione viscoelastica? viscoplastica?
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        Ho visto scaricare 3 bancali pieni di mattonelle con la gru sopra un balcone!!! 
Un pazzo che praticamente aveva messo circa 3 Tonnellate sul balcone!!!! 
Se non lo facevano togliere subito il balcone si piegava in due!!!!      
     | 
    
il balcone deve resistere al carico nevoso, sovente può portare ben più di 200kg/mq
Per me non sai proprio nè di cosa stai parlando, nè del concetto di peso*mq e relativo momento...
Io starei attento a fare certe affermazioni destituitedi ogni fondamento o quasi