Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2011, 23:07   #31
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma tu quando fai il trattamento (primo, secondo e settimo giorno) tieni spento il filtro ? Io per esempio l'ho lasciato sempre in funzione e soprattutto come consigliato da crilù ho messo l'aeratore a palla, anche perchè un maggior ricircolo dell'acqua può solo aiutare.
Quindi dato che l'aeratore lo usi rimane la questione del filtro, forse la sua disattivazione rallenta l'effetto del faunamor, comunque vediamo crilù cosa ne pensa.
Ciao.
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2011, 00:14   #32
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il filtro volendo si può togliere e spostare in un secchio ma fatto GIRARE, non spento, altrimenti i batteri muoiono.
Sinceramente l'ichtyo è la malattia più facile da curare perchè complicarsi la vita con variazioni sul tema?
Basta leggere il bugiardino per l'uso del farmaco e seguire le istruzioni per il resto chiedere pure
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 17:48   #33
skybs81
Protozoo
 
L'avatar di skybs81
 
Registrato: Feb 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Il filtro volendo si può togliere e spostare in un secchio ma fatto GIRARE, non spento, altrimenti i batteri muoiono.
Sinceramente l'ichtyo è la malattia più facile da curare perchè complicarsi la vita con variazioni sul tema?
Basta leggere il bugiardino per l'uso del farmaco e seguire le istruzioni per il resto chiedere pure
Proprio su questo mi servono delucidazioni.
Stasera vorre partire con la terapia (sono 3-4 giorni che ho spento luci, alzato la T a 29 e messo areatore, ma non è cambiato nulla) però non so se togliere i materiali filtranti (cannolicchi, spugna e torba) oppure lasciare tutto nell'acquario e iniziare la terapia.

Attendo un vostro aiuto.
skybs81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 18:18   #34
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi anche lasciare il filtro normalmente in acquario, togliendo solo l'eventuale carbone, molti di noi fanno così.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 18:31   #35
skybs81
Protozoo
 
L'avatar di skybs81
 
Registrato: Feb 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, io non avendo carbone posso procedere tranquillamente.

Grazie
skybs81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 12:02   #36
skybs81
Protozoo
 
L'avatar di skybs81
 
Registrato: Feb 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono al 4° giorno di cura con il faunamor.
L'ittio sul botia (unico esemplare colpito) sta pian piano scomparendo e noto inoltre che è più attivo rispetto alle 2 settimane da quando l'ho immesso in vasca (forse non era già nelle migliori condizioni).
Mi sto già preparando a il cambio d'acqua all'ottavo giorno, ma mi chiedo, se quel giorno i puntini bianchi non sono spariti del tutto, cosa devo fare?
Inoltre dovrei inserire acqua RO alla temperatura di 30° in modo da non avere uno sbalzo repentino della temperatura, ma voi come procedete a fare questa operazione.
Io avevo pensato di scaldare l'acqua RO in padella e misurarla con un termometro in modo da verificare quando la temperatura si aggira intorno ai 30° e poi immetterla in vasca, pensate sia giusto o commetto una ca...ata????

Ciao e grazie
skybs81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 15:38   #37
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No va bene così, ci si arrangia come si può a meno che uno non abbia due riscaldatori.

Comunque devi tenerla alta ancora per un po' di giorni la temperatura (dopo la cura intendo) lasciando sempre aeratore in funzione.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 17:13   #38
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da skybs81 Visualizza il messaggio
Sono al 4° giorno di cura con il faunamor.
L'ittio sul botia (unico esemplare colpito) sta pian piano scomparendo e noto inoltre che è più attivo rispetto alle 2 settimane da quando l'ho immesso in vasca (forse non era già nelle migliori condizioni).
Mi sto già preparando a il cambio d'acqua all'ottavo giorno, ma mi chiedo, se quel giorno i puntini bianchi non sono spariti del tutto, cosa devo fare?
Inoltre dovrei inserire acqua RO alla temperatura di 30° in modo da non avere uno sbalzo repentino della temperatura, ma voi come procedete a fare questa operazione.
Io avevo pensato di scaldare l'acqua RO in padella e misurarla con un termometro in modo da verificare quando la temperatura si aggira intorno ai 30° e poi immetterla in vasca, pensate sia giusto o commetto una ca...ata????

Ciao e grazie
Pur se la temperatura e di poco superiore ai 30 o 31 gradi va bene nel frattempo che la inserisci si miscela e si trova ad una temperatura pressoché uguale alla vasca.
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 09:42   #39
skybs81
Protozoo
 
L'avatar di skybs81
 
Registrato: Feb 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri era l'ottavo giorno ed ho eseguito il cambio del 30% d'acqua. Il botia M. unico esemplare colpito ora è in forma splendente (speriamo non siano le ultime parole famose....)
Ho inserito nel filtro il carbone attivo insieme alla torba, cannolicchi e spugna, terrò il tutto per un paio di settimane con areatore acceso.
L'illuminazione secondo voi posso riaccenderla o è meglio attendere?

Nel frattempo è nato un altro problema con un ancy... Premetto che ho in vasca 1 botia m., 2 botia l. e 2 ancy (di cui uno venerdì mi è morto per motivi sconosciuti (aveva delle macchie bianche sul petto)
Ora mi è rimasto solamente un ancy (insieme agli altri botia) e noto che sul dorso ha una macchia bianca che sembrerebbe micosi (appena ho la foto la posto). Cosa devo fare???
Ho letto in un altro post che dovrei iniziare una cura con dressamor... caspita ho appena finito con il faunamor ed ora devo partire con il dressamor!!!

Attendo Vostre notizie, grazie mille per ora
skybs81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 11:32   #40
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mi raccomando la temperatura. Per l'ancy posta una foto che è meglio.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
condizioni , cura , faunamor , ictio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16736 seconds with 12 queries