Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2011, 21:42   #31
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok Steblo...
allora non ti arrovellare il cervello per cercare di combattere le alghe..in un acquario esterno sono naturali e presenti
Controlla i pesci perchè sono giovani , in mezzo ai nitriti e all'abbassamento della temperatura esterna... condizioni difficili...A maggior ragione non farti saltare in mente di mettere roba chimica e prodotti vari.
se vedi sofferenza fai un cambio abbondante altrimenti lascia che la vasca faccia il suo ciclo.Un aeratore aiuterebbe...

spero che tutto sto casino ti possa essere utile in futuro
Buona fortuna
ciao
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2011, 23:10   #32
steblo
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: Salsomaggiore terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho rifatto il test. Po4 a 1
No2 uguali 5
No3 scesi a 25.

che dite?
adesso a parte tutto quello che ci siamo detti. Possibile che il filtro sia ancora in maturazione?
Cosa posso fare? inserire un attivatore batterico? Tipo sera nitivic? magari faccio un cambio di acqua?
Quanto tempo il picco di nitrati dura?
steblo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 00:24   #33
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non farti saltare in mente di mettere roba chimica e prodotti vari.
Quote:
Un aeratore aiuterebbe...
poi fai un po' tu.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 01:48   #34
Alfredo8989
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Carini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steblo Visualizza il messaggio
Oggi ho rifatto il test. Po4 a 1
No2 uguali 5
No3 scesi a 25.

che dite?
adesso a parte tutto quello che ci siamo detti. Possibile che il filtro sia ancora in maturazione?
Cosa posso fare? inserire un attivatore batterico? Tipo sera nitivic? magari faccio un cambio di acqua?
Quanto tempo il picco di nitrati dura?
ancora con sto cambio d'acqua ???
Alfredo8989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 10:48   #35
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steblo Visualizza il messaggio
Oggi ho rifatto il test. Po4 a 1
No2 uguali 5
No3 scesi a 25.

che dite?
adesso a parte tutto quello che ci siamo detti. Possibile che il filtro sia ancora in maturazione?
Si, potrebbe essere ancora in maturazione... solitamente il tempo di maturazione è di un mese*, però se fai cambi d'acqua rallenti il tutto, e credo che anche il fatto che tu abbia dentro pesci contribuisca alla lentezza:
maggiore carico organico (e i rossi non scherzano da questo punto di vista, anche da piccoli) -> maggior numero di batteri necessari per trasformare il tutto in no3 -> maggior tempo necessario per formare una colonia di adeguate dimensioni).

Quote:
Cosa posso fare? inserire un attivatore batterico? Tipo sera nitivic? magari faccio un cambio di acqua?
L'unica cosa che potresti fare è togliere da li i pesci e metterli in un'altra vasca, dando a questa il tempo di maturare... ma 8 rossi non sono facili da piazzare, anche momentaneamente... servirebbero almeno 50 litri d'acqua.
L'attivatore potrebbe aiutare, però io non ne ho mai usati e non mi sono mai documentato su cosa contengano o i loro effetti in casi come questo... aspetta qualcuno che ne sappia di più.

Come ti è stato detto e come ho scritto poco sopra, il cambio d'acqua rallenterebbe solamente la maturazione, e per far scendere i nitriti ad un livello meno pericoloso dovresti cambiare qualcosa come il 70% di acqua, però cos' annulleresti quel poco di maturazione che c'è stato fino ad ora e dovresti ricominciare tutto daccapo... meglio evitare, sarebbe un controsenso.

Quote:
Quanto tempo il picco di nitrati dura?
Il picco di nitriti solitamente dura tra i 4 e i 7 giorni, ma non è una scadenza precisa, ogni vasca fa storia a se... c'è chi non vede neanche il picco dei nitriti, chi invece ha nitriti alle stelle per 2-3 giorni che poi al quarto spariscono come per magia (quest'ultima cosa mi è successa con il caridinaio da 30 litri).

Comunque, a scanso di equivoci:

Nitriti - NO2 - tossici per i pesci a qualunque concentrazione diversa da 0 (zero) mg/l. In vasche mature non sono presenti.
Nitrati - NO3 - molto meno tossici dei nitriti, sempre presenti in vasca. Devono stare sotto i 50 mg/l (valore limite, già sarebbero troppi)... molto meglio se sotto i 25 mg/l.
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 11:42   #36
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cosa posso fare? inserire un attivatore batterico? Tipo sera nitivic?
gli attivatori batterici a questo punto non servono e potrebbero anche essere controproducenti, poiché contengono ceppi batterici ed enzimi (pappa per batteri) del genere nitrosomonas che trasformano ammonio e ammoniaca in nitriti; questi ceppi batterici si moltiplicano molto velocemente dando luogo ad un repentino aumento dei nitriti, il famoso picco, molto pericoloso per la fauna, poiché impedisce all’emoglobina di trasportare ossigeno, e questo ha come conseguenza la morte dei pesci per anossia.
Al raggiungimento della concentrazione di No2 (nitriti) comincerà la produzione di un altro ceppo di batteri, i nitrobacter , deputati alla trasformazione degli No2 in No3 (nitrati) che non sono tossici se non ad alte concentrazioni (50 mg/l).
Il motivo per cui tutto questo procedimento deve avvenire in vasca in assenza dei pesci è perché i batteri che producono i nitriti si moltiplicano molto più velocemente di quelli che trasformano i nitriti in nitrati e questa è una tempistica che non può essere modificata con alcun espediente, preparato miracoloso o formuletta magica.

spero di essere stata chiara, mi piacerebbe vivere in un mondo dove i poveri carassi costassero 10 euro l'uno, così non verrebbero utilizzati per fare esperimenti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 20:30   #37
steblo
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: Salsomaggiore terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace che la pensi cosi... Non sto facendo alcun tipo di esperimento. Mi interessa avere una vasca che funzioni e che i pesci siano sani e possano vivere bene. Domani faccio cosi... Trasporto i pesci in una vasca o forse in un secchio... Magari piu di uno... E lascio la vasca in maturazione ok?
Ora... La lascio cosi? Senza cambio di acqua e senza far nulla?

Come sposto i pesci? Con un retino? Sara' dannoso per loro? lo sistemro in casa... Cosi nessun problema per temperatura..
Dite che dovro aspettare un mese? O sara piu veloce?
Approfitto per pulire un po dalle alghe o lascio tutto cosi?
Grazie cmq per l'aiuto... So che un po mi odiate!!! Ahaha
steblo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 22:25   #38
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi interessa avere una vasca che funzioni e che i pesci siano sani e possano vivere bene
allora che ti costava aspettare a prendere i pesci?
Non si può dire quando maturerà la vasca, quello che puoi fare è tenere sotto controllo i nitriti, per i pesci sarebbe meglio metterli in un contenitore rettangolare piuttosto che in un secchio per avere maggior scambio gassoso, poi dovrai cambiare almeno il 20% di acqua opportunamente decantata.
A vasca vuota nulla vieta di fare un po' di pulizia dalle alghe, il problema ce l'avrai quando dovrai rimettere i pescetti all'aperto, forse il contenitore sarebbe meglio tenerlo direttamente fuori con un aeratore per smuovere l'acqua e il riscaldatore.

ps. non ti odia nessuno, non preoccuparti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 02:41   #39
steblo
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: Salsomaggiore terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pazienza forse. Anche di mio padre che visto l'acquario tornare in vita a voluto insistere sul prendere i pesci.
Ma a sto punto, visto che ho notato che l'acquario perde anche... (Che palle, comincio a credere sia maledetto!!)
Se tengo i pesci altrove per 2-3 mesi? passato l'inverno? e smonto l'acqaurio... rimetto il silocone a dovere capendo dov'è la perdita?
certo poi va tutto rifatto da capo... è un'idea stupida?
come mi comporto con le piante? filtro? dove li metto?
steblo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 09:47   #40
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
visto che ho notato che l'acquario perde anche..
noooooooooooo!:#O

Se tuo papà è vetraio potresti farti fare una vasca un po' più piccola intorno ai 120 cm di lunghezza e magari 50 di profondità e 50 di altezza, da tenere in casa, sotto la scala, nel garage oppure nell'ingresso, ci sposti i pescetti e poi li metti fuori in primavera, intanto lasci girare il filtro nel megavascone fino a che non è pronta l'altra vasca e poi ci trasferisci filtro, ghiaia e piante e dopo qualche giorni anche i pesci che nel frattempo avrai tenuto nei contenitori.

Alla fine della fiera potrai sempre vendere una splendida vasca da 300 litri, che ti assicuro piazzerai in una settimana.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , problema , serio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19137 seconds with 12 queries