Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
La Rhizophora è una pianta tropicale, come lo è il più comune Ficus benjamin, se nei pressi della vasca avete piante d’appartamento (son tutte tropicali) che vivono serene, vuol dire che la luce presente nella stanza è adeguata anche alla mangrovia, togliete la luce dalla sump e fatela crescere in altezza come il Ficus vicino di casa... ehm... di vaso, risparmierete anche in energia elettrica. Potete anche pensare a tipi innovativi di sump, magari una sump-fioriera.
Anziché immaginare la sump come la brutta copia della vostra vasca pensatela come un vaso per idrocoltura, oppure modificate uno di quei bellissimi coprivasi in ceramica che piacciono molto a vostra moglie (per il Ficus), lo posizionate vicino alla vasca con dentro le apparecchiature come il reattore di calcio, l’osmoregolatore o quel che volte, dal vaso vedrete uscire solo due tubi e la chioma della mangrovia, alla quale di avere le radici al buio non importa proprio nulla.
sì, stavo per pistonederti come jackburton, in casa ho delle piante (non il ficus) , comunque avete detto che si può potare no? Spero di nn aver detto una cavolata, però non credo che si debba tirare su una sequoia di mangrovia...
certo che si può potare... ma quale sarebbe il vantaggio?
La mangrovia in natura è un albero ma in acquario è difficilissimo che sfoghi le sue potenzialità di sviluppo perchè ha molti fattori limitanti come un'elevata salinità, un'ambigua e artificiale luce blu, 200 gradi celsius della HQl che la "lessano" ... carenza di nutrienti perchè le vasche sps sono volutamente oligotrofiche...
Insomma cosa poteresti? Una pianta appena uscita dal seme con solo 4 foglie? è una mangrovietta non una siepe !
beh, io non voglio che la mangrovia abbia quattro foglioline e flitltri tutto l' acquario... la vorrei grande come un bonsai o un po' di più, senza hqi sotto pl e led ( freddi) e farla diventare grande pian pianino con acqua al 5 percento salata...
I bonsai esistono di tutte le misure: da più piccoli dello stesso seme della Rizophora a oltre un metro, immagino che per "grande come un bonsai" tu intenda una misura di 30 + 40 cm
A causa della struttura della mangrovia (foglie grosse e alternate, portamento dei rami ecc..) può ricordare l'aspetto di un alberello solo quando oltre al (futuro) tronco produce dei rami laterali, ma questo avviene solitamente al secondo o terzo internodo, insomma sotto i 30 cm stiamo parlando di 4 massimo 5 foglie distribuite su un solo stelo e quindi ben lontano dal sembrare un alberello.
ma io non voglio un bonsai, solo una pianticella , era per dire le dimensioni! non voglio un alberello che mi faccia un mangrovieto immenso per la casa, e non voglio un bosco di mangrovie...
mi basta ubna bella pianticella co un po' di foglioline che mi renda più bello e naturale l' acquario.
Aguis mi ha detto che me ne spedirebbe una se l a comrpo e mi arriva vi posto una foto...
la pianto l' ho trovata a 6 euro, va bene? é senza foglie quindi devo allevarla con l' acqua del mo dolce con un po di sale... ( per motivi di fertilizzazione...)
la pianto l' ho trovata a 6 euro, va bene? é senza foglie quindi devo allevarla con l' acqua del mo dolce con un po di sale... ( per motivi di fertilizzazione...)
senza foglie significa che è un seme ed ancora meglio perchè è minore lo stress da trasporto rispetto a una pianta già nata.
6 euro è un buon prezzo :)