|
Originariamente inviata da camiletti
|
la seconda parte di come allevarle non è scritto vero?
|
prima parte
http://www.acquaportal.it/_archivio/.../mangrovie.asp
seconda parte
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true
|
Originariamente inviata da jackburton
|
|
Originariamente inviata da camiletti
|
a quindi a quasi 16 gradi muore? Da me ce ne sono 15 dinotte... e se la coprissi con della pellicola ( kla vasca? ) Poi la cambiere ogni settimana...
|
non so se muoiano tutte sicuramente però bene non stanno, e se magari una è poco sviluppata o magari è un po' debole per qualsiasi motivo allora è più facile che muoia.
Non ho capito cosa intendi coprire con la pellicola...io magari farei così: la acquisterei a primavera per farla ambientare come si deve, così poi passa la primavera, la stagione calda in cui dovrebbe stare bene e irrobustirsi per resistere al freddo
|
quoto
jackburton
|
Originariamente inviata da camiletti
|
ma, qualcuno sa dove si possono comprare semi on-line o nella mia zona?
Vorrei semi al massimo ppinatine appena germinate...
|
le trovi sempre su E-bay anche a prezzi irrisori, saltuariamente anche nei garden.
|
Originariamente inviata da camiletti
|
Ma posso comprarle o sono cose vecchie? come le faccio germoigliare? in terra uìimmersa d'acqua lievemente salata?
|
Leggi gli articoli

Comunque ti do il copia e incolla:
"
Acqua salata: la Rhizophora ci può vivere ma anche per questa pianta è un’ambiente estremo, riescono a germogliarci una percentuale di semi molto più bassa rispetto a quelli che cadono in una zona bagnata dalle basse maree, o nell’acqua dolce. Fate germogliare i semi in acqua salmastra a 5 ppt (5 grammi di sale per litro), e poi portate progressivamente la salinità ai livelli del reef prima di introdurre il tutto nel circuito vasca. La salinità ha un’impatto significativo sulla crescita di Rhizophora. Le piantine di mangrovia rossa mostrano tassi di crescita più rapida in tutti i tessuti vegetali (foglie, il tronco e le radici) alla salinità di 5 ppt, crescono meno velocemente con salinità di zero ppt, e alla salinità di 20 ppt il tasso di crescita è fortemente limitato [17]. La salinità dei nostri acquari di barriera è circa 35/36 ppt, quindi decisamente non ottimale per la mangrovia. Il dato che ad alta salinità la mangrovia sia limitata nella crescita non significa che cresce lenta in generale, ma che cresce più lenta rispetto a quelle che vivono per esempio alla foce del fiume dove la salinità è minore."
finalmente allestisco... faccio un bosco di mangrovie
