Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
TUTTE le idee sono soggette a dibattito, non necessariamente a critica.
Qui si parla di una tabella che ha l'ambizione di classificare i pesci, direi che se non se ne discute in un forum di acquariofilia... dove se ne deve discutere, in una bocciofila?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ci tengo a sottolineare il fatto che io mi sono pronunciato intravedendo il rischio che molti potrebbero utilizzare la tabella facendo un semplice incrocio di valori, andando quindi a mettere insieme magari diversi branchi che in natura non condividerebbero mai lo stesso habitat, solo perchè dalla tabella risulta che hanno ph e GH identici
Poi, ben venga uno strumento in più, utile di sicuro a chi non ha molto tempo da perdere... però la mia opinione resta questa
-28
una tabella simile dovrebbe essere una matrice almeno quadridimensionale, le variabili dovrebbero essere ALMENO:
VALORI
VOLUME VASCA per ogni esemplare
AGGRESSIVITA' INTRASPECIFICA
COMPATIBILITA' EXTRASPECIFICA
Poi ci sono la compatibilità fra pesci e piante, la necessità di provvedere barriere visive o allestimenti particolari, la luce, il tipo di fondo... insomma avete capito.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
quindi, in poche parole, una classica tabella, a due dimensioni, è INUTILE!
ma davvero!
il pensiero che dovrebbe stare dietro a tutta questa filosofia, di chi ha questo hobby e lo coltiva in maniera seria, non è assolutamente questo!
focalizziamoci su quello che stiamo andando a fare..per me (ed è solo la mia opinione) l'acquario deve avere un suo perchè, un suo senso, una sua ragion d'essere
unire diverse (e molteplici) specie non è nè consigliato, nè tantomeno bello
Credo che sia questa la ragione che ha spinto molti di noi ad avere più di un acquario in casa
Concordo, se dovete fare un lavoro fatelo bene.
Come già detto il problema e complesso, e poi c'è sempre il rischio che uno preda per buoni i valori estremi del range della tabella facendo convivere pesci che non è consigliato tenere insieme.
Ricordate che su AP se una cosa è buona la consigliamo, non è buona lo diciamo chiaro e tondo indipendentemente se è una tabella o un prodotto pubblicizzato sul portale motivando sempre le ragioni del giudizio.
Vorrei spezzare una lancia a favore di iceman.
Mi pare che più o meno tutti stiamo dicendo che, se fatta bene, questa tabella non è completamente inutile (anche se non sufficiente da sola!).
Però mi sembra che molti stiano dando per scontato che il nostro amico abbia fatto un lavoro del ca**o.
Allora vediamo com'è sta benedetta tabella e poi commentiamo/critichiamo, no?
In fondo, se fatta decentemente, non è altro che una funzione "cerca" più avanzata (forse neanche troppo) di quella attualmente presente sul sito.
Spedisco le tabelle via email mandatemi l'indirizzo via MP perchè non riesco a metterla sul 3d cosi ricominciamo la discussione .......
chiedo scusa a tutti se nei miei precedenti post sono stato arrogante scusatemi ancora.........