Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2011, 20:59   #31
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamenti:
La situazione non è cambiata di molto.. sto stabilizzando i valori, per ora sono
GH 10
KH 6
PH 6.8
Temperatura 26°C
Non sto fertilizzando apparte che con co2.
Sto dando 6 e mezza di luce di cui 4 ore di luce piena.



Da oggi finalmente sto iniziando a vedere un po di perling, il quale è anche aumentato dopo le foto...



Le althernanthera cominciano a gettare qualche radice aerea e nuove foglie!
(le foto sono fatte alla meno peggio non si vede molto)


Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2011, 00:27   #32
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrivati i primi ospiti!
11 Otocinclus affinis
La vasca sembra procedere bene, dopo una comparsa di alghe verdi filamentose sulla windelow
rimosse a mano senza troppa(per fortuna) difficoltà. Ieri ho fatto un cambio di 30 litri e ho fertilizzato con 1/3 ferropol + una puntina nitrato di potassio e 2 gocce di ferrpol 24. Finiti questi prodotti passerò ad un protocollo diverso... pensavo a qualcosa come acquafim.
Comunque le piante crescono a destra devo quasi potare, la calli e la pogo hanno sofferto molto l'adattamento ma ora la pogo sta cacciando nuove foglie,molte e la dalla calli iniziano a vedersi i getti laterali :) apparte qualche ciano marrone in giro (e qualche muffa, scomparsa ora) e un po di filamentose direi che non sta andando male. Ora gli oto conterranno un po le alghe. In settimana prossima arriveranno anche 8 red crystal grado A e 5 planorbarius arancioni.






PH 6.5
KH 7.5
GH 8
Fe 0.1
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 16:46   #33
septimius
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao aggiornamenti sulla vasca? come va? altri ospiti? alghe? valori?

anch'io devo avviare il mio primo acquario....
septimius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 18:42   #34
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da septimius Visualizza il messaggio
ciao aggiornamenti sulla vasca? come va? altri ospiti? alghe? valori?

anch'io devo avviare il mio primo acquario....
Beh allora ho avuto diversi problemi...

il venerdì sono arrivati gli oto, domenica sono partito e tutto era ok tranne un po di alghette filamentose ma niente di che.
Martedì è arrivata una spedizione di gamberetti i quali sono tutti morti, insieme a 2 oto eccetto una red crystal e una white pearl (vendutami come green).
Suppongo che ci sia stato un picco di nitriti. In quei giorni era anche finita la bombola con conseguente aumento di PH quindi una combinazione delle 2 cose ha probabilmente causato il disastro. Ricevuta la brutta chiamata "sono morti 2 pesci e gli altri sono a pancia su sul fondo" sono tornato di corsa ho cambiato un po d'acqua e aggiunto batteri. Gli altri pesci si sono ripresi e mi sembra stiano molto bene.

Per quanto riguarda le alghe ce n'erano un po prima di mettere gi oto le ho rimosse aspirandole con un tubo da areatore, comunque ora non mi sembra che se ne stiano riformando tant'è vero che ho aumentato il fotoperiodo e la fertilizzazione ( la settimana prossima inizia con un protocollo "serio")

Durante il periodo che l'acquario è stato in mano a mia madre (nota per la sua impazienza e superficialità) ho anche trovato la hemianthus callitrichoides tutta sconquassata probabilmente nel tentativo di togliere i pesci morti. Solo che non ammetterà mai.. va beh..

Le piante stanno andando tute bene. L'althernanthera e Hygrophyla guianensis stanno andando "da paura" cresciute davvero tanto ho dovuto anche potare la Hygrophyla e l'althernanthera è diventata molto più rossa. La pogostemon è quella che ha subito le conseguenze dell'adattamento più di tutte insieme alla calli. Ha perso molte foglie ma ora sta iniziando a cacciarne di nuove! Stesso discorso per la calli solo che ha subito l'intervento di mia madre :P La windelow sta radicando ancora presto per togliere i fili ma sta cacciando diverse foglie di cui alcune già quasi complete!

I valori freschi misurati sono: PH: 6.9 KH: 7 GH 8.5 Fe 0.1
Temperatura 24° e qua sono stato scemo gli ho dato troppo una botta col cambio prima era 27

Altre note: l'altro ieri ricaricando la bombola ho preso un nuovo riduttore di pressione che il vecchi me l'avevano rotto ricaricando -.-"



__________________

PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 23:09   #35
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo update:

Alghe scomparse.
Raggiunto pieno regime di luci e fertilizzante
__________________

PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 11:50   #36
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La vasca mi sembra un pò giovane per ospitare gli otocinclus, vanno inseriti in acquari già bene avviati da almeno sei mesi perchè vogliono valori molto stabili.
Le red crystal che hai soffrono molto una forte fertilizzazione e la presenza di inquinanti in vasca, ti dureranno molto poco ed in fase di ambientamento servono ore, quindi molto più tempo che per i pesci. Sono molto sensibili ai cambi dei valori anche se magari sono migliori.
Non so se come hai detto la calli l'ha spostata tua madre, ma io la vedo crescere vers l'alto più che stolonare e formare il pratino.
Per il resto; come già ti ho detto, a me l'acquario piace. C'è da trovare altre piante che tappino quei buchi e rendano le terrazze più naturali.
Ho visto che volevi ricoprirle col monosolenium tenerum, anche secondo me non è adatto allo scopo, però puoi mettere altri muschi tipo spiky moss weeping moss ecc che scendano a cascata da sopra e la monosolenium a creare dei bei cespugli a terra legata a qualche legnetto o roccia.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 13:46   #37
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
La vasca mi sembra un pò giovane per ospitare gli otocinclus, vanno inseriti in acquari già bene avviati da almeno sei mesi perchè vogliono valori molto stabili.
Le red crystal che hai soffrono molto una forte fertilizzazione e la presenza di inquinanti in vasca, ti dureranno molto poco ed in fase di ambientamento servono ore, quindi molto più tempo che per i pesci. Sono molto sensibili ai cambi dei valori anche se magari sono migliori.
Non so se come hai detto la calli l'ha spostata tua madre, ma io la vedo crescere vers l'alto più che stolonare e formare il pratino.
Per il resto; come già ti ho detto, a me l'acquario piace. C'è da trovare altre piante che tappino quei buchi e rendano le terrazze più naturali.
Ho visto che volevi ricoprirle col monosolenium tenerum, anche secondo me non è adatto allo scopo, però puoi mettere altri muschi tipo spiky moss weeping moss ecc che scendano a cascata da sopra e la monosolenium a creare dei bei cespugli a terra legata a qualche legnetto o roccia.
Allora:
Mettere gli oto è stato un grande errore infatti di 11 3 sono morti nell'arco di una settimana.. fortunatamente i restanti sembrano stare bene

Mettere le red crystal è stato un GRANDISSIMO errore e non credo che mia madre le abbia adattate per ore al massimo 2 minuti (è frettolosa) comunque non voglio dare la colpa a lei effettivamente era presto per ordinarle. Infatti sono morte :S! Che grande peccato. Sono rimaste solo 2 green che sembrano star bene fannu la muta ecc (anche se non sono proprio green: sfortunato nella fortuna)
Ero ossessionato dal voler combattere le alghe.

La calli c'è un cespuglio sulla sinistra che sta crescendo verso l'alto, anzi si sta quasi staccando dal fondo. ma gli altri stolonano uno stolone è anche arrivato vicino al vetro solo che nella foto si vedono poco.. soprattutto gli stoloni centrali

PS: piccola correzione non monosolenium tenerum ma Lomariopsis lineata. Comunque va beh è quasi uguale.. si vede che hai fatto l'associazione mentale

PPS: avevo pensato di mettere sulla terrazze dx l'anubias nana var petite (non la nana normale.. quella proprio "micro")
__________________

PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 14:26   #38
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Le alghe lo so che spaventano tutti, ma in fase di allestimento è quasi normale. Io le ho avute per mesi poi man mano sono sparite con una corretta manutenzione.
Si ho associato le due piantine, molto ma molto simili. Come ti ho detto fase qualche cespuglio su roccia e metterlo sotto le terrazze non sarebbe male. In più l'anubias potresti metterla nelle fessure delle terrazze secondo me se riesci ad incastrarcela da un bel tocco. In più con un pò di muschio tipo il weeping moss che scende e gli altri accorgimenti appena detti camuffi il tutto e diventa molto naturale.
Per la calli secondo me allora hai sbagliato il modo di piantarla, per ottenere risultati ottimali va piantata stelo per stelo è un lavoro immane che però da i suoi frutti.
Manca solo qualcosa sotto l'hygrophyla, quelle cryptocoryne di cui avevamo parlato sarebbero l'ideale
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:27   #39
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Manca solo qualcosa sotto l'hygrophyla, quelle cryptocoryne di cui avevamo parlato sarebbero l'ideale
Già riempire quello spazio è il primo obbiettivo che mi sono posto...
__________________

PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:33   #40
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Ti butto qui qualche riflessione che mi è sorta guardando l'acquario.

Secondo me, le terrazze servono a dare risalto a piante che di norma verrebbero un pò coperte dalle altre, in modo tale da alzarle e metterle più in luce, in un gioco di alti e bassi.
Mettere piante a stelo, che hanno un importante sviluppo verticale, sacrificando loro dello spazio utile, mi sembra una scelta azzardata

In secondo luogo, hai posizionato nel punto focale (di conseguenza più illuminato) un microsorum; che comunque potrebbe starci, ma è di più difficile gestione, avendo foglie che stazionano molto tempo sulla pianta, favorendo il deposito algale sul lungo periodo.

Terzo, hai piantato male la calli. Il substrato andava livellato, e con una pinzetta avresti dovuto pazientare e fare un lavorone di piantumazione, il più certosino possibile, per poi avere risultati che avrebbero dato soddisfazioni. Come è chiaro ora, tende a crescere a cespuglio, piuttosto che aggrapparsi al substrato.

La pogo mi pare messa maluccio; strano, la mia è stata introdotta due settimane fa, e ha raddoppiato il volume.

Eccoti un'idea mia di come avrei impostato il layout (molto pittoresca lo ammetto, non farci caso, ho fatto tutto con paint)



Come puoi osservare, avrei messo il microsorum incastonato al legno, come intrappolato, ancorato alle pietre laviche, in modo tale da ricreare un futuro ottimo rifugio agli eventuali pangio, e spostare la pianta più in basso. Si sarebbe valorizzato inoltre il legno (che trovo molto bello) in maniera migliore.
Dietro avrei messo l'alternanthera, che avrebbe staccato stupendamente dal verde brillante della felce, ricevendo anche più luce.
Sui rialzi avrei messo (esempio) due belle echinodorus, di fronte a loro (altro esempio) delle cryptocoryne di colore diverso e qualche anubias; sotto, da contorno alle sponde, il pogostemon, con il pratino già esistente.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15711 seconds with 12 queries