|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
domanda, ma la salvinia ti cresce bene nel mirabello?
|
Ho due specie diverse di Salvinia, la S. Minima e la S. Molesta, devo dire che crescono entrambe bene, quella più grande (la Molesta) tende ad occupare subito tutta la superficie perchè si allunga creando molte nuove foglie, però è l'effetto che cercavo quindi va bene!
L'ho comprata (sempre la molesta) da un signore del tartaclub a cesena (la usano per i laghetti delle tartarughe) per cui è da poco più di un mese che la ho e già mi ha riempito la superficie di 2 mirabello30!

La parte marroncina delle foglie grandi era già così quando l'ho presa, le foglie nate dopo invece sono molto verdi!
Invece la S.Minima me l'ha data Roberto Pellegrini una 20ina di giorni fa e sta crescendo bene, penso sia più adatta agli acquari per la dimensione, però è meno particolare come aspetto!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da sergio43
|
Mi sembra un bell'acquario? Come mai tieni le foglie di quercia?
|

Sergio non te lo avevo già presentato?
Comunque metto le foglie di quercia per un po' di motivi: mi servono per acidificare leggermente l'acqua, per creare un tappeto sul fondo dove far nascondere, riprodurre e nutrire gli ostracodi e un po' di microfauna che ho in vasca, stimolano i pesci a cacciare sul fondo perchè vedono movimento e le foglie sono morbide per riposarsi, rendono l'acquario un po' più naturale...
Mi trovo bene, non le levo nemmeno quando marciscono perchè ci pensano le melanoides a farle sparire piano piano! Per quanto riguarda i fosfati li tengo monitorati però essendoci molte piante, soprattutto galleggianti e cladophore, rimangono ad un livello praticamente pari a zero (po4 0,25 all'ultima misurazione).
