Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2011, 13:53   #31
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per ora il riscaldatore tienilo staccato non è ancora freddo quindi per ora non serve... la lana al limite risciacquala
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2011, 09:50   #32
arthemis1989
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie berto per tutti i consigli e i suggerimenti che mi dai.

un'altra cosa: ogni quanto dovrei fare i test dell'acqua?
  Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 22:18   #33
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
i test sono da fare prima del cambio per verificare se ci sono modifiche da fare
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 11:29   #34
fmarco
Protozoo
 
L'avatar di fmarco
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Ri-uppo questo tread per un problema simile.
Dopo un'esperienza molto positiva con un acquario avviato circa 4 anni fa, ho deciso (causa infestazione alga nera a pennello... ) di convertire la vasca 60 litri in "acquaterrario" per delle hymenochirus.
Ho smantellato tutto, lavato la vasca con acido muriatico, eliminato il vecchio fondo.
Nella fretta di riallestire tutto ho messo il terriccio fertile per le piantine ma, seguendo il suggerimento del negoziante che ne ha sostenuto l'inutilità, non ho sciacquato la ghiaia perchè secondo lui, oggi viene lavato all'origine... (diamine, fin da bambino da quando mio papà aveva allestito un 600 litri, ho imparato che tutto ciò che si introduce in vasca se non bollito, va quantomeno sciacquato dalla polvere! ). Il risultato è che ora l'acqua è torbida, lattiginosa, e sulla superficie si è formata una bella schiumetta...
Il filtro adottato è di quelli ad aria che meglio viene tollerato dalla ranocchia che non sopporta le correnti che i filtri a pompa generano, e non so se è sifficiente per eliminare la sospensione che rende l'acqua poco, anzi per niente limpida. Ho provato inserendo la pompa del vecchio fltro, inserendolo in una bottiglia di plastica riempita di lana sintetica, ma nel giro di qualche ora non è cambiato nulla.
Questa mattina mi era venuto in mente di svuotare di nuovo tutto per sciacquare la ghiaia, ma temo di fare più danni...ai pesci, alla ranocchietta...
allego qualche immagine

La schiuma




il torbido




...e l'ospite speciale. E' davvero piccolissima, circa 1,5 cm... riuscite a vederla?



suggerimenti?
fmarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 11:51   #35
ChicGiuly
Guppy
 
L'avatar di ChicGiuly
 
Registrato: Dec 2011
Città: Rieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me è capitata la stessa cosa!!!! Non ti preoccupare a me l'acqua mi si è "schiarita" dopo poco più di una settimana!!
Schiarita è tra virgolette perchè è ancora un pò ambrata ma non fa niente ;)
ChicGiuly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 12:12   #36
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ChicGiuly Visualizza il messaggio
Anche a me è capitata la stessa cosa!!!! Non ti preoccupare a me l'acqua mi si è "schiarita" dopo poco più di una settimana!!
Schiarita è tra virgolette perchè è ancora un pò ambrata ma non fa niente ;)
ciao a tutti , beh l'acqua di solito si colora quando ci sono legni che rilasciano acidi umici e non è dovuto alla polvere del fondo cmq il pulviscolo in sospensione dovrebbe depositarsi nel giro di qualche gg.
una curiosità ma,io sapevo che le ranocchie che vendono i negozi di acquariologia,divetano delle predatrici affamatissime non hai paura che crescendo ti sbrani i pesci?(poi non so dato che non ho nemmeno visto di che rana stiamo parlando)
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 12:24   #37
fmarco
Protozoo
 
L'avatar di fmarco
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ippo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ChicGiuly Visualizza il messaggio
Anche a me è capitata la stessa cosa!!!! Non ti preoccupare a me l'acqua mi si è "schiarita" dopo poco più di una settimana!!
Schiarita è tra virgolette perchè è ancora un pò ambrata ma non fa niente ;)
ciao a tutti , beh l'acqua di solito si colora quando ci sono legni che rilasciano acidi umici e non è dovuto alla polvere del fondo cmq il pulviscolo in sospensione dovrebbe depositarsi nel giro di qualche gg.
una curiosità ma,io sapevo che le ranocchie che vendono i negozi di acquariologia,divetano delle predatrici affamatissime non hai paura che crescendo ti sbrani i pesci?(poi non so dato che non ho nemmeno visto di che rana stiamo parlando)
Sì le rane sono predatrici formidabili, ma le hymenochirus rimangono piccine, tra i 2,5 e max i 4 cm. Considerando che i pesci sono più agili, non dovrebbero esserci problemi. Piuttosto temo il contrario, ovvero che i pesci non lascino mangime a sufficienza per le ranocchie. Per questo darò prima i granuli ai pesci e una volta sfamati questi, darò le larve alle rane. Per il momento è una sola...aspetto che arrivino in negozio la prossima settimana per dare qualche compagno/a alla piccola.
Spero che, tornando in tema, che l'acqua torni limpida...questa volta non ho messo legni che come dici tu ingialliscono l'acqua, solo plastica e qualche piccola piantina (microsorum e ophiopagon) per equlibrare il biosistema. Il filtro è collegato al timer delle luci, quindi la notte è fermo...ciò temo che allungherà di parecchio i tempi di filtrazione....
Speriamo.
fmarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 12:33   #38
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
si beh la mia era solo una curiosità in quanto non mi intendo di anfibi.....
ma scusa un attimo in che senso il filtro lo spegni di notte?ma che fitro usi?così rischi un avvelenamento da no2 dei pesci
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 13:16   #39
fmarco
Protozoo
 
L'avatar di fmarco
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è un filtro ad aria che sfrutta le bolle "sparate" dall'aeratore per risucchiare l'acqua attraverso una spugna biocondizionata, e la spinge in superficie lungo un tubo.
Siccome le rane vivono senza filtro, ma i pesci no...adotto questo sistema misto. In origine volevo fare un acquario di sole rane, ma non me la sono sentita di regalare i tre pesci che ho. Tra l'altro sono estremamente forti. Sono stato costretto a lasciarli per una settimana in vasca spenta a 13° per via di alcuni lavori di ristrutturazione in casa e sono sopravvissuti senza "problemi".
In occasione del rifacimento di questi ultimi giorni, li ho traslocati in una biscottiera tipo boccia di vetro per 4 giorni, senza filtro, senza luce (solo quella naturale), senza riscaldamento...ho cambiato l'acqua solo una volta...li ho soprannominati ironfish!
spero di non avere problemi perchè anch'io non ho esperienza con gli anfibi...
fmarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 13:21   #40
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fmarco Visualizza il messaggio
è un filtro ad aria che sfrutta le bolle "sparate" dall'aeratore per risucchiare l'acqua attraverso una spugna biocondizionata, e la spinge in superficie lungo un tubo.
Siccome le rane vivono senza filtro, ma i pesci no...adotto questo sistema misto. In origine volevo fare un acquario di sole rane, ma non me la sono sentita di regalare i tre pesci che ho. Tra l'altro sono estremamente forti. Sono stato costretto a lasciarli per una settimana in vasca spenta a 13° per via di alcuni lavori di ristrutturazione in casa e sono sopravvissuti senza "problemi".
In occasione del rifacimento di questi ultimi giorni, li ho traslocati in una biscottiera tipo boccia di vetro per 4 giorni, senza filtro, senza luce (solo quella naturale), senza riscaldamento...ho cambiato l'acqua solo una volta...li ho soprannominati ironfish!
spero di non avere problemi perchè anch'io non ho esperienza con gli anfibi...
oddio decisamente degli ironfish cmq per non rischiare farei dei piccoli cambi molto frequenti e terrei monitorati i valori......mi sapresti dire il nome esatto delle rane che hai?
scusa scuasa l'ho letto ora
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , fondo , intorpidita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20186 seconds with 12 queries