Ciao.
Ri-uppo questo tread per un problema simile.
Dopo un'esperienza molto positiva con un acquario avviato circa 4 anni fa, ho deciso (causa infestazione alga nera a pennello...

) di convertire la vasca 60 litri in "acquaterrario" per delle hymenochirus.
Ho smantellato tutto, lavato la vasca con acido muriatico, eliminato il vecchio fondo.
Nella fretta di riallestire tutto ho messo il terriccio fertile per le piantine ma, seguendo il suggerimento del negoziante che ne ha sostenuto l'inutilità, non ho sciacquato la ghiaia perchè secondo lui, oggi viene lavato all'origine... (diamine, fin da bambino da quando mio papà aveva allestito un 600 litri, ho imparato che tutto ciò che si introduce in vasca se non bollito, va quantomeno sciacquato dalla polvere!

). Il risultato è che ora l'acqua è torbida, lattiginosa, e sulla superficie si è formata una bella schiumetta...
Il filtro adottato è di quelli ad aria che meglio viene tollerato dalla ranocchia che non sopporta le correnti che i filtri a pompa generano, e non so se è sifficiente per eliminare la sospensione che rende l'acqua poco, anzi per niente limpida. Ho provato inserendo la pompa del vecchio fltro, inserendolo in una bottiglia di plastica riempita di lana sintetica, ma nel giro di qualche ora non è cambiato nulla.
Questa mattina mi era venuto in mente di svuotare di nuovo tutto per sciacquare la ghiaia, ma temo di fare più danni...ai pesci, alla ranocchietta...
allego qualche immagine
La schiuma
il torbido
...e l'ospite speciale. E' davvero piccolissima, circa 1,5 cm... riuscite a vederla?
suggerimenti?