Ciao,
sicuramente sarebbero utilissime per toglierci ogni dubbio delle foto più dettagliate.
Nella prima io direi che si tratta di Xenia, probabilmente una specie diversa da quella che hai grande (lo dico solo per come si sta sviluppando, quando si sono divise le mie erano comunque a piede singolo). Bisognerebbe capire quindi come l'hai portata in vasca..
Le seconde anche se in effetti pare abbiano un profilo dei tentacoli ramificato sembrerebbero proprio Aiptasia, sia per le proporzioni piede/tentacoli sia per la "consistenza" ed il colore, sicuramente differente rispetto alla Xenia che le sovrasta ma anche dalle altre che ci hai mostrato.
Ripeto però, ci sarebbe da vederle meglio...
Forse dico una scemenza quindi prendila con le molle e in caso aspettiamo che un esperto vero ci dica...ma provare ad alimentarle con anche un semplice gamberetto di Mysis surgelato? Le Xenia dovrebbero semplicemente chiudersi appena le si tocca (almeno le mie fanno così quando gli arrivano addosso)...un'Aiptasia abbastanza grande probabilmente (andando con delicatezza) dovrebbe provare a catturarlo, no?

E' una prova estremamente empirica...ma giusto per avere un dato in più...
Massi