allora... è molto semplice i discorso degli stadi funziona così: seguendo l'acqua dal rubinetto verso l'impianto attraversa:
1: filtro sedimenti: è un filtro meccanico (solitamente di spago in polipropilene) che rimuove le particelle in sospensione fino a 1 micron quindi sabbia, ruggine ecc questo serve per non far intasare la membrana
2: filtro a carboni attivi: serve principalmente per levare il cloro che danneggerebbe la membrana e tracce di pesticidi ecc
3: membrana osmotica: è il cuore dell'impianto serve levare tutti (o quasi) i sali disciolti in acqua la sua trama infatti è talmente fine che passa solo l'acqua
4: filtro a resine a scambio ionico (opzionale) qualora la membrana non levasse certi elementi del tutto (nitrati, fosfati e silicati) le resine servono per una ulteriore purificazione
5: lampada UVC (opzionale) serve per sterilizzare l'acqua da virus, batteri ecc...
impianto in linea significa che ha le prime due cartucce (a volte anche la 4a) "usa e getta"
