AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Impianto osmoso:si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319181)

ern89 30-08-2011 13:21

Impianto osmoso:si o no?
 
Ciao a tutti!
Scrivo per avere qualche considerazione sul possibile acquisto di un impianto ad osmosi.
Considerando che sto per mettere su un Rio 180 della juwel,ho appena terminato di controllare i valori dell'acqua del rubinetto,e questi sono stati i risultati preliminari:
Gh 25
Kh 21
Ph 7

Cosa ne pensate?Indubbiamente la durezza dell'acqua è altissima.Vado di impianto o taniche dal negozio?
Grazie mille in anticipo! :)

Fishever 30-08-2011 13:22

mah, io consiglio un impianto di osmosi, certo sono 50 e passa € , ma poi ce l'hai a casa senza fare la faticata di andare al negozio :D poi con quell'kh ti serve eccome!

ern89 30-08-2011 18:24

mmmm,qualche modello in particolare?

berto1886 30-08-2011 22:25

prendi un forwater: http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360

ern89 31-08-2011 13:41

Ciao,ti ringrazio per la risposta intanto.
Dei modelli della forwater,mi consigli in linea o a bicchieri?Non ci capisco molto :P

p.s.: quando è attivo l'impianto,si spreca molta acqua?
Ciao!

berto1886 31-08-2011 21:35

beh... ti basta anche uno in linea, certo con quello a bicchieri risparmierai sui ricambi, poi per il discorso della produzione ogni litro d'acqua buona ne butti 4 quindi per produrre 1 litro alla fine ne usi 5

ern89 31-08-2011 23:23

mmm,allora credo che ci pensero' per l'impianto,prima mi faccio un calcolo approssimativo sull'acqua del negoziante e su quanta ne dovro' prendere a settimana o giu di li',e poi lo confronto con la spesa dell'impianto e i ricambi che dovro' prendere.Oltretutto mi dispiace dover buttare tutta quell'acqua di scarto....
Grazie comunque dell'aiuto ;)
p.s. oggi ho preso dei bei legni ada per il futuro layout,non vedo l'ora mi arrivi la vasca :)

berto1886 31-08-2011 23:36

beh l'acqua di scarto la puoi usare per qualcos'altro ad esempio per lavare i pavimenti, per innaffiare le piante ecc... fidati che è comodo ogni volta che ti serve un pò d'acqua dovresti andare dal negoziante e poi la puoi usare pure per il ferro da stiro ;-) tra l'altro se la prendi dal negoziante assicurati che sia di buona qualità (KH e GH a zero e conducibilità prossima a 0) perchè molti negozianti fanno i furbetti ;-)

ern89 01-09-2011 01:53

Posso provare con una tanica da 5 litri per prova da quello vicino casa mia,e vedo cosa ne esce.
Ma tu dove la conservi l'acqua di scarto ogni volta?

berto1886 01-09-2011 09:47

io non la conservo, ci sono alcuni utenti qui sul forum però che lo fanno ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11010 seconds with 13 queries