Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2011, 18:38   #31
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco, ho aperto, così scindiamo il discorso dei colori ottenibili nel dsb

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308367
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2011, 19:48   #32
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
scusa ma quanto ha il tuo DSB
dicevi a me ?
no al codice fiscale ( UCN PA )
bella questa del codice fiscale

il mio DSB ha 8 mesi e mezzo
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 19:53   #33
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
scusa ma quanto ha il tuo DSB
dicevi a me ?
no al codice fiscale ( UCN PA )
bella questa del codice fiscale

il mio DSB ha 8 mesi e mezzo
appena nato come DSB ...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 19:57   #34
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
scusa ma quanto ha il tuo DSB
dicevi a me ?
no al codice fiscale ( UCN PA )
bella questa del codice fiscale

il mio DSB ha 8 mesi e mezzo
appena nato come DSB ...
certo, io ho solo riportato la mia esperienza
comunque io non credo ai tempi di maturazione lunghissima che dicono vari testi, il DSB è efficente e si può popolare moooooooooolto prima
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 16:03   #35
PinkFloyd
Pesce rosso
 
L'avatar di PinkFloyd
 
Registrato: Mar 2004
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 906
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PinkFloyd

Annunci Mercatino: 0
Interessante come discorso, anche se come gia' accennato da qualcuno,
le variabili nei nostri acquari sia con DBS o BB o altre gestioni , sono troppe.
Morale a mio modo di vederla,impossibile da dare una regola.
PinkFloyd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 16:20   #36
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che ho letto a tratti quanto avete scritto...

Io sono sostanzialmente d'accordo con quanto ha scritto Oceano in apertura... è un ottimo sistema di rimozione dell'azoto. Non sono in realtà d'accordo completamente con il concetto che è un accumulatore di sostanze... Ovvero... un VERO DSB, ben poplato di batteri e, soprattutto, di benthos, che è il motore che fa girare il DSB e lo manitene efficiente nel tempo, non accumula , ma consuma. Sono convinto che ci siano in giro una quantità di DSB che non girano a dovere.

E' un sistema che mi affascina incredibilmente e che credo metterò in pratica nella mia prossima vasca, ma non vorrei farlo nella vasca principale, ma bensì remotato, diviso in tre parti separabili ed asportabili, con un flusso, regolare, ben protetto da predatori, libero di funzionare in modo efficace, senza rischio che poi non si riesca a posizionare le pompe come si vuole.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 19:59   #37
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domenico io credo che i risultati dipendano da chi conduce la vasca se uno è capace ottiene risultati con entrambi i metodi, il bb ti dà il vantaggio di poter utilizzare un sistema a moltiplicazione batterica,sistema un pò complicato da utilizzare con un dsb,se guardi la vasca di zucchen aldilà che ci giochi molto vedrai che i colori chiari ci sono immagina se sarebbe partito con tutti i criteri giusti rocce vive ed altro cosa sarebbe riuscito ad ottenere come non ricordare la vasca di djmario dsb+zeovit che era molto bella quindi io credo che è il conduttore a determinare i risultati
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 20:09   #38
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
domenico io credo che i risultati dipendano da chi conduce la vasca se uno è capace ottiene risultati con entrambi i metodi, il bb ti dà il vantaggio di poter utilizzare un sistema a moltiplicazione batterica,sistema un pò complicato da utilizzare con un dsb,se guardi la vasca di zucchen aldilà che ci giochi molto vedrai che i colori chiari ci sono immagina se sarebbe partito con tutti i criteri giusti rocce vive ed altro cosa sarebbe riuscito ad ottenere come non ricordare la vasca di djmario dsb+zeovit che era molto bella quindi io credo che è il conduttore a determinare i rsultati

permettimi di dissentire su un punto, tu fai un discorso in cui poni un obiettivo preciso (colori strabilianti) e poi dici che un buon gestore usa quanto possibile per ottenerli (vedi l'esempio dsb + zeovit) o anche una gestione per avere acqua magra anche in dsb.
Ora il punto che io credo interessi invece chi fa il dsb è: sono un gestore normale, voglio avere un sistema naturale, non tirato da spurganti, non affamato dalla proliferazione batterica, quindi un dsb mi porta ad avere una vasca "grassa" e di conseguenza ad avere una certa tipologia carica di colori?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 20:42   #39
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io una foto della vasca di djmario l' ho salvata altro che colori chiari non possibili nel DSB


------------------------------------------------------------------------
ne ho trovata un altra, io adoravo questa vasca

Ultima modifica di UCN PA; 15-06-2011 alle ore 20:46. Motivo: Unione post automatica
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 20:58   #40
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
domenico io credo che i risultati dipendano da chi conduce la vasca se uno è capace ottiene risultati con entrambi i metodi, il bb ti dà il vantaggio di poter utilizzare un sistema a moltiplicazione batterica,sistema un pò complicato da utilizzare con un dsb,se guardi la vasca di zucchen aldilà che ci giochi molto vedrai che i colori chiari ci sono immagina se sarebbe partito con tutti i criteri giusti rocce vive ed altro cosa sarebbe riuscito ad ottenere come non ricordare la vasca di djmario dsb+zeovit che era molto bella quindi io credo che è il conduttore a determinare i rsultati

permettimi di dissentire su un punto, tu fai un discorso in cui poni un obiettivo preciso (colori strabilianti) e poi dici che un buon gestore usa quanto possibile per ottenerli (vedi l'esempio dsb + zeovit) o anche una gestione per avere acqua magra anche in dsb.
Ora il punto che io credo interessi invece chi fa il dsb è: sono un gestore normale, voglio avere un sistema naturale, non tirato da spurganti, non affamato dalla proliferazione batterica, quindi un dsb mi porta ad avere una vasca "grassa" e di conseguenza ad avere una certa tipologia carica di colori?
buran ti ho fatto l"esempio di djmario per far capire che si può utilizzare anche zeovit con il dsb se uno ne è capace, se poi uno non ci riescie non cè dsb ho bb che tenga,scusate ma non riesco a capire che risposte volete sentire se sei un gestore normale avrai sempre gli stessi risultati con qualsiasi gestione tu farai,il dsb non fà niente di più e niente di meno rispetto alle altre gestioni
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , grassa , magra , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19041 seconds with 12 queries