Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2011, 13:26   #21
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
TORNANDO IN TEMA io non ho mai detto che questo metodo non sia il più naturale o che sia sbagliato, anzi dico che i colori riscontrabili con un DSB sono in genere piu cupi di una conduzione senza sabbia (senza scomodare zeovit) ora voi mi dite che sia per la sola presenza di POM io a questa teoria credo poco in verita, sicuramente un DSB ha un POM più elevato di un BB ma non è certaemente quello a dare poca brillantezza... io sono convinto che sia organico disciolto ... ma è solo una mia opinione
ho un'esperienza molto limitata di sps quindi prendo come esempio la mia vasca
i miei coralli non sono opachi .........non hanno colorazioni molto chiare per mancanza di luce ......ma paragonandoli a immagini di coralli sofferenti direi che non stanno malissimo
i coralli che metto in vasca a volte sono troppo chiari .......... altre opachi e messi male ma lentamente si riprendono .......merito del dsb IMHO
dipende molto quale risultato si vuole ottenere e da come si vuole condurre la vasca
un dsb deve essere popolato e alimentato quindi il materiale organico che si immette è sicuramente è maggiore ma se questo viene utilizzato non dovrebbe essere un problema
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2011, 13:36   #22
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
un dsb deve essere popolato e alimentato quindi il materiale organico che si immette è sicuramente è maggiore ma se questo viene utilizzato non dovrebbe essere un problema
perchè? io non alimento la vasca però il mio DSB è pieno di benthos, e sono partito con solo rocce morte, e ho inoculato gli animaletti che si sono riprodotti
per me non c'è bisogno di aggiungere materia organica esternamente
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:38   #23
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
ma chi ti ha detto che c'è poca brillantezza?
perchè tu dici che ci sono SPS brillanti come vasche non DSB?
io dei colori della mia vasca mi ritengo soddisfatto, ora che ho sistemato la questione reattore (spero) li vedo anche migliorare

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302632

ma trovi dsb con coralli anche più colorati dei miei
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:41   #24
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
un dsb deve essere popolato e alimentato quindi il materiale organico che si immette è sicuramente è maggiore ma se questo viene utilizzato non dovrebbe essere un problema
perchè? io non alimento la vasca però il mio DSB è pieno di benthos, e sono partito con solo rocce morte, e ho inoculato gli animaletti che si sono riprodotti
per me non c'è bisogno di aggiungere materia organica esternamente
non alimenti nessuno ?.........pesci ..........coralli ........
molto di quello che si somministra per i coralli in realtà alimenta la vasca
i pesci in natura si alimentano continuamente con piccolissime dosi sfruttandolo meglio e assimilando
in vasca le somministrazioni 2 volte al giorno non vengono assimilate ma la maggior parte transita nellintestino e fuoriesce quasi come è entrata .......anche questo nutre la vasca
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 14:00   #25
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
un dsb deve essere popolato e alimentato quindi il materiale organico che si immette è sicuramente è maggiore ma se questo viene utilizzato non dovrebbe essere un problema
perchè? io non alimento la vasca però il mio DSB è pieno di benthos, e sono partito con solo rocce morte, e ho inoculato gli animaletti che si sono riprodotti
per me non c'è bisogno di aggiungere materia organica esternamente
non alimenti nessuno ?.........pesci ..........coralli ........
molto di quello che si somministra per i coralli in realtà alimenta la vasca
i pesci in natura si alimentano continuamente con piccolissime dosi sfruttandolo meglio e assimilando
in vasca le somministrazioni 2 volte al giorno non vengono assimilate ma la maggior parte transita nellintestino e fuoriesce quasi come è entrata .......anche questo nutre la vasca
non alimento i coralli, ma solo e molto abbondantemente i pesci, anche 5-6 volte al giorno, la mia vasca si alimenta con la cacca dei pesci e il mangime per pesci che sprca l' acqua
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 14:03   #26
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
non alimento i coralli, ma solo e molto abbondantemente i pesci, anche 5-6 volte al giorno, la mia vasca si alimenta con la cacca dei pesci e il mangime per pesci che sprca l' acqua
la cacca dei pesci alimenta il bentos
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 15:36   #27
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
ma chi ti ha detto che c'è poca brillantezza?
perchè tu dici che ci sono SPS brillanti come vasche non DSB?
io dei colori della mia vasca mi ritengo soddisfatto, ora che ho sistemato la questione reattore (spero) li vedo anche migliorare

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302632

ma trovi dsb con coralli anche più colorati dei miei
o mio dio a me pare propio un classico caso di cui parlo...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
un dsb deve essere popolato e alimentato quindi il materiale organico che si immette è sicuramente è maggiore ma se questo viene utilizzato non dovrebbe essere un problema
perchè? io non alimento la vasca però il mio DSB è pieno di benthos, e sono partito con solo rocce morte, e ho inoculato gli animaletti che si sono riprodotti
per me non c'è bisogno di aggiungere materia organica esternamente
non alimenti nessuno ?.........pesci ..........coralli ........
molto di quello che si somministra per i coralli in realtà alimenta la vasca
i pesci in natura si alimentano continuamente con piccolissime dosi sfruttandolo meglio e assimilando
in vasca le somministrazioni 2 volte al giorno non vengono assimilate ma la maggior parte transita nellintestino e fuoriesce quasi come è entrata .......anche questo nutre la vasca
non alimento i coralli, ma solo e molto abbondantemente i pesci, anche 5-6 volte al giorno, la mia vasca si alimenta con la cacca dei pesci e il mangime per pesci che sprca l' acqua
scusa ma quanto ha il tuo DSB
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....

Ultima modifica di oceanooo; 13-06-2011 alle ore 15:36. Motivo: Unione post automatica
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 17:13   #28
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
scusa ma quanto ha il tuo DSB
dicevi a me ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 17:19   #29
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
scusa ma quanto ha il tuo DSB
dicevi a me ?
no al codice fiscale ( UCN PA )
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 17:50   #30
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, fino quando non saremo più o meno tutti concordi sul concetto di colore naturale, ovvero il colore che riteniamo gradevole ai nostri occhi e comparabile in modo accettabile con quelli presenti in natura, tutto quello che diciamo a proposito di colori cupi e colori acidi zeovittiano rimane parere personale...
magari apro un post sul colore nel dsb ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , grassa , magra , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23612 seconds with 14 queries