Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Luca tutti i nodi vengono al pettine...movimento turbolento e pappa giusta...forse l'avevo azzeccata un anno fa...
il movimento turbolento perche aiuta l'alimentazione ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Franco, sicuramente il movimento mancava in certi punti. Per quanto riguarda l'alimentazione ho come l'impressione che l'enorme quantità che ho dato fino a poco tempo fa sia servita come "fertilizzante" alla vasca, una sorta di start-up per metterla in moto ed ora invece servono delle dosi come intendi tu ed infatti ora i coralli crescono, i colori sono buoni ed i valori restano stabili senza alimentare, mentre salgono se alimento.
La corallina KZ buttava 0,45 dopo averla lasciata a bagno per 24h in acqua d'osmosi cambiandola un paio di volte. Non ho usato l'acqua ossigenata come mi aveva suggerito il Sestini perchè dopo aver provato con l'acido muriatico 5 giorni prima, che da 0,20 era passata a 0,65, ho preferito non ripetere.
qbacce, ora sto dando il granulare ai pesci + un'altro secco molto fine, quasi polvere, per anthias e pesci difficili... dopo oltre dieci giorni senza pappone, ho provato a ridarlo due giorni fa, come ho scritto prima. Non ho visto peggiorare i colori, ma filavano di brutto e mi sembravano infastiditi in più i fosfati il giorno dopo erano ancora 0,02 nonostante il filtro sul reattore e quindi mi fa pensare che abbia inquinato parecchio...
L'intenzione al momento è di vedere quando i fosfati scendono e provare con qualche dose razionata di reefbooster, Franco docet...
Luca tutti i nodi vengono al pettine...movimento turbolento e pappa giusta...forse l'avevo azzeccata un anno fa...
il movimento turbolento perche aiuta l'alimentazione ?
il movimento è importantissimo, pulisce il corallo dal muco, gli porta il cibo di conseguenza stimola la crescita e quando c'è la crescita si colorano anche.
e' che è dura... muovi uno e non si muove l'altro...
E ho smesso da tempo di curare la sabbia, che ha lasciato il vetro completamente scoperto nella parte anteriore... ma ora lo faccio coprire da una millepora spettacolo
La vasca va in modo completamente diverso da un tempo e non comprendo ciò che accade.
Ovvero accetta moooolto meno cibo di prima... I coralli crescono bene, solo con una minima dose regolare di alimento si è smarronata in modo notevole... In compenso i valori non sono di per sè peggiorati, anzi, nitriti e nitrati sono zero sparati. Sono i PO4 che salgono da 0,01 a 0,02 anche solo sputando in vasca ed è ancora più rimarchevole questo effetto poichè ora ho il reattore di calcio che butta zero fosfati, mentre prima, oltre a 18 cubetti a settimana di pappone, avevo il reattore che buttava 0,20 di PO4 con 4 litri di flusso...
Ho il timore che sia sballato il rapporto redfield con azoto troppo basso, la cui causa non saprei identificare... ho addirittura pensato al caldo che ha ridotto l'ossigeno in acqua e viene maggiormente utilizzato il nitrato come accettore finale...
Però in sostanza non so se mettermi ad aggiungere qualche fonte di azoto, visto che i coralli sono già scuretti... sono tentato di mettere aminocomplex, oppure addirittura nitrato... oppure è sufficiente dare più cibo secco ai pesci, fatto per quasi il 50% di proteine, ma i coralli crescono e non vedo perchè dovrei fare qualcosa... solo che sono scuri e non so come fare a farli schiarire come quando dosavo tutto quel cibo...
Se crescono, significa che va bene... più vado avanti e meno ci capisco...
Io ora sto dando solo un mangime secco di piccolissime dimesioni, quasi polvere, ne do 1 pizzico piccolo 3 volte al giorno... e niente altro... e la vasca va benone e migliora...
Non so davvero...
Oggi ho cambiato 180 litri con royal nature... vedremo anche questo...
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.