AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Aggiornamento diario della mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306809)

Ink 03-06-2011 19:21

Aggiornamento diario della mia vasca
 
Proseguo questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303556
dato che se ne sono appropriati per parlare di KW e mi sembrava di andare OT parlando della mia vasca ormai...

La vasca continua a girare, nel bene o nel male, ma qualche cosa è cambiato, più o meno volontariamente.
Il calcio, dopo il blocco del reattore di qualche settimana fa, è rimasto 440 stabile.
Vedendo un rallentamento della crescita ho messo carbone (lasciato in sacchetto vicino all'uscita dello skimmer per 4 giorni) e fatto un cambio di 40 litri con sale tropic pro reef. Già da qualche tempo sto somministrando B-Balance 5ml x2 al giorno e 5ml di K-Balance, sospendendo ferro e iodio.
Subito dopo il cambio ed il carbone sono ricomparse un sacco di punte di crescita ben definite... perciò ho imputato il problema ad una mancanza risolta col cambio, o un eccesso di qualcosa, risolto col carbone.Credo inoltre che negli ultimi tempio avevo esagerato col cibo, credendo che la cusa fosse una sua insufficienza, per quanto io stesso lo ritenessi assurdo.
Ho lasciato sospeso per qualche giorno il cibo, vista la ricomparsa di un minimo di nitriti e di fosfati (0,02 entrambi) poi ho ripreso col cibo (da due giorni) con una variante: alimento tutti i giorni a luci accese.
Il ragionamento è questo: i coralli non mangiano direttamente il pappone, ma quest'ultimo alimenta la vasca, in cui si forma ssolo econdariamente l'alimento ai coralli. In questo modo la vasca viene alimentata di giorno e di notte viene metabolizzato il cibo permettendo lo sviluppo di tutte le forme di vita alla base della catena alimentare.
Inoltre studi dimostrano che l'assunzione di AA avviene prevalentemente nelle ore diurne. Perciò ora sto dando tutti i giorni 1/4 di compressa di aminocomplex e poco dopo un cubetto di pappone, che ha anche il vantaggio di alimentare i pesci.
Lo skimmer rimane spento durante il fotoperiodo col vantaggio di avere un ph più alto e funzione di notte con aria ridotta. Al mattino apro l'aria e continua a lavorare a pieno regime fino alla somministrazione successiva. Le luci si accendono alle 18 con fotoperiodo di 10 ore.

Nel frattempo, dopo 10 giorni dal primo, ho fatto un altro cambio.

Altro punto: ieri però ho avuto l'impressione che la crescita stesse nuovamente rallentando. Ho notato le punte delle millepore che non avevano più quel profilo squadrato, ma erano più arrotondate. I nitriti sono già tornati a zero. Ho quindi pensato, ammettendo che l'impressione fosse corretta, che il problema non sia stata la mancanza di elementi ripristinata con i cambi, ma bensì l'eccesso di qualcosa.
Ho rimesso del carbone, stavolta in un filtro a letto fluido.
Il primo motivo che mi è venuto in mente come spiegazione è il rilascio di sostanze tossiche dell'unico sarcophyton che ho incastrato dietro in un angolo che ormai è schiacciato da vari SPS. Ovviamente è pressochè impossible rimuoverlo senza fare danni...

Resto a vedere cosa accade e se la crescita spicca di nuovo il volo.

In sostanza sta diventando una vasca più normale, con cambi e carbone attivo, ma ben alimentata.

Foto prossimamente, appena ho un po' di tempo...

Stefano G. 03-06-2011 19:35

seguo .........carbone nel filtro a letto fluido adsorbe molto velocemente ...........anche troppo IMHO

Ink 03-06-2011 19:40

Eh lo so Stefano, l'ho messo lì prevalentemente perchè mi ero rotto di avere granuli di carbone ovunque in sump... spero non faccia più danni che altro, ma non credo...

Stefano G. 03-06-2011 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060934179)
Eh lo so Stefano, l'ho messo lì prevalentemente perchè mi ero rotto di avere granuli di carbone ovunque in sump... spero non faccia più danni che altro, ma non credo...

non so con i duri ........ma i molli ne risentono
se puoi regola la pompa al minimo -28

ALGRANATI 03-06-2011 20:19

Luca è una cazzotta il carbone nel filtro.
Settimane prossime mi piacerebbe tornare a vedere la vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink 03-06-2011 23:20

Matteo, intendi dire chè una botta? spiegami il perchè però...

Piacerebbe anche a me che tu venissi, soprattutto per fare una bella chiaccherata... dai ci organizziamo...

Poco fa ho fatto un'altra cosa, che ritengo importante. Sull'idea degli eventuali terpeni, ho aumentato il movimento cambiando configurazione alle pompe. Ora è decisamente più sostenuto e turbolento. Vediamo se anche la nobilis, che ora prende decisamente più corrente, si mette a crescere...

Devo trovare una coppia di 6055...

PIPPO5 04-06-2011 01:32

seguo con molto interesse.....

scheva 04-06-2011 08:23

Personalmente uso il carbone con un filtro e di problemi non me ne ha mai dati...usandolo con il filtro (modo attivo) va inserita una quantità minore di carbone rispetto all'uso di un sacchetto in sump (modo passivo)

Stefano G. 04-06-2011 09:50

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1060934948)
Personalmente uso il carbone con un filtro e di problemi non me ne ha mai dati...usandolo con il filtro (modo attivo) va inserita una quantità minore di carbone rispetto all'uso di un sacchetto in sump (modo passivo)

lo utilizzi continuamente ?
la vasca di Ink è "abituata" senza carboni mettendone nel letto fluido rischia di togliere troppo e troppo velocemente ........ con il rischio di sbalzi di ph e modifiche importanti nell'acqua

qbacce 04-06-2011 10:21

io lo uso nel reattore di zeolite di continuo..
Il discorso dello sbalzo potrebbe anche essere ma sono del parere che se in vasca ci sono "sostanze inibitorie" non può fare che bene..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07591 seconds with 13 queries