|
Quote:
|
io direi che è quasi inevitabile.... anche solo qualche decimo ma è inevitabile
|
Questo non dipende dall'intervento, ma dall'accuratezza delle analisi pre-intervento e dalla scrupolosità del medico.
Il mio medico (prof. Vinci Nicodemi del centro di ricerca universitaria di Forte dei Marmi, se a qualcuno interessasse...) mi ha sottoposto a 3 diverse topografie corneali nei mesi precedenti l'intervento ed ha voluto le schede del mio oculista dei 10 anni precedenti.
In base all'evoluzione del mio difetto visivo (miopia pura da entambe gli occhi, 5 decimi mancanti) mi ha dato una probabilità di ricaduta dello zero virgola zero zero qualcosa per cento... a quel punto ho dato l'assenso a farmi bruciacchiare.
Dopo 10 anni dall'intervento (ho appena rinnovato la patente) ho visus perfetto di 10/10 da entrambi gli occhi a tutte le distanze.
A me è andata di culo, ad un mio caro amico operato a Brescia invece è andata come a
vento76... 6 mesi di bende e buio, 12 mesi quasi cieco e ora visus ridotto in via permanente.
Ha dovuto vendere la moto e di notte non può guidare l'auto... ha fatto una causa milionaria al medico, ma gli occhi non glieli aggiusta più nessuno
