Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2011, 09:09   #31
Francesco Pedro
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: senigallia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buongiorno!
risposta molto interessante ed esaustiva, grazie..

i cardinali sono li dal mio primo allestimento, ed essendo appunto il primo ed io privo di ogni esperienza, non avevo mai misurato i valori dell'acqua, anche perche' l'ambiente era sano, le piante crescevano e i pesci proliferavano..
poi con le conoscenze, poche, acquisite ho voluto spingermi oltre e allestire un nuovo ambiente, con un impianto di CO2 e piante e fauna differenti (forse era meglio rimanere al vecchio!!)
ma veniamo ad oggi:

-impianto CO2 dell'askoll con diffusore aquili , impostato ora a 40 bolle/minuto.

-la somministrazione del ferro ha benefici per l'alternanthera o anche controindicazioni?...un indicazione su qualche metodologia di somministrazione..?

grazie!
Francesco Pedro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2011, 11:36   #32
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco, hai trovato chi ti aiuta in una vasca più spinta, io ti saluto, buona vasca! ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:08   #33
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Francesco Pedro Visualizza il messaggio
-impianto CO2 dell'askoll con diffusore aquili , impostato ora a 40 bolle/minuto.
Per un acquario da 60 litri, hai buttato via inutilmente un centinaio di Euro.
Nel topic "Tutto sulla CO2 in Gel", siamo arrivati ad ottimizzare il metodo a lieviti arrivando a vasche da 200 litri, con 2 Euro di impianto e 80 centesimi di ricarica mensile.
Pensa che adesso abbiamo il problema opposto, stiamo sperimentando soluzioni che ne riducano l'efficacia, per poterle adattare a minivasche da 20 litri.

Ma ormai è fatta... Vediamo di usare quello che abbiamo.
Se devi erogare 40 bolle per avere 10 - 15 mg di CO2, prendi quel diffusore, vai a casa del presidente della Aquili e tiraglielo in testa.
Una porosa da 1 Euro otterrebbe gli stessi risultati, forse meglio; stai sprecando nell'atmosfera il 99% della CO2 erogata.
E' possibile che sia montato male?

Il problema è di carattere economico.
Per ottenere i risultati di cui hai bisogno dovresti erogare una montagna di bolle, che ti farebbero spendere un sacco di soldi in ricariche.
Devi assolutamente migliorare l'efficienza della diffusione.

Se il tuo tubo della CO2 ha la stessa sezione di quello per aeratori, puoi provare il sistema a costo zero nell'articolo che ti ho linkato, devi solo acquistare un deflussore per flebo (1 euro di spesa in qualsiasi farmacia), il cui tubicino si innesta perfettamente in quello che hai.
Se t'interessa, vieni a parlarne nell'altro topic. Qui sarebbe OT.


Quote:
-la somministrazione del ferro ha benefici per l'alternanthera o anche controindicazioni?...un indicazione su qualche metodologia di somministrazione..?
Per quanto riguarda il Ferro, credo ti possa interessare questo mio post.
Le ho anc'hio, le Alternanthera, di diverse varietà ("Reineckii", "Splendida" e "Lilacina").
Le coltivo con terriccio da giardinaggio, fertilizzanti da agricoltura e lampadine compatte!
Mi danno soddifazioni enormi, specialmente quando sento dire che sono piante "difficili".

Sulle controindicazioni, nessun problema per i pesci che hai tu.
La fertilizzazione con Ferro richiede molta attenzione a chi ha le Caridina, in quel caso si consigliano pasticche da fondo, invece di prodotti liquidi.
Ma non è il tuo caso.

Come ho già detto, l'Alternanthera è l'unica delle tue piante che viene dagli stessi luoghi dei Cardinali e degli Scalari, quindi sono le altre ad essere "fuori posto".
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 13:59   #34
Francesco Pedro
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: senigallia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per tutte le indicazioni.

la co2 sprecata?no problem..ho una bombola da 3 kg di quelle per bibite gassate...una ricarica costa 10 euro e credo duri molto..mooolto tempo....mooooolto tempo! pero' sara' bene ottimizzare la resa..

ho letto entrambi gli altri topic, molto interessanti.

ritornando alle mie piante, aumento la concentrazione di co2 sui 30-40 mg/l e somministro ferro.

il problema delle alghe filamentose dovrebbe risolversi con la maggiore co2 e ricambi d'acqua piu' frequenti

stesso discorso dicasi per i cianobatteri.

correggetemi se sbaglio...
Francesco Pedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 18:02   #35
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Francesco Pedro Visualizza il messaggio
ritornando alle mie piante, aumento la concentrazione di co2 sui 30-40 mg/l e somministro ferro.
La CO2 è per tutti; perfino per i pesci, visto che gli abbassa il pH.
Il ferro (quello in più) è solo per l'Alternanthera. Le altre piante starebbero bene pure così.

Quote:
il problema delle alghe filamentose dovrebbe risolversi con la maggiore co2 e ricambi d'acqua piu' frequenti
No. I cambi d'acqua li farai per altri motivi, ma non più per combattere le alghe.
Quelle spariranno col solo aumento di CO2, se porti il pH a 6.7.
Quel cambio di cui parlavo è solo una botta massiccia di acqua di osmosi, che serve solo ad abbassare la durezza, in modo che (con la stessa erogazione di CO2) il tuo pH possa scendere anche sotto il 6.5.
A quel punto, le filamentose le disintegri nel giro di 24 ore. -97b

Quote:
stesso discorso dicasi per i cianobatteri.
No... molto di più! Quelli ti spariscono in un'ora, col pH basso.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 08:52   #36
Francesco Pedro
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: senigallia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok tutto chiaro...!

ieri sono tornato a casa dopo il lavoro a controllarre l'acquario...mi sa che ho esagerato con la co2!!!pesci "spapparanzati" in superficie che boccheggiavano alla ricerca di ossigeno!ho subito abbassato la somministrazione di co2 e mosso un po l acqua...si sono ripresi subito per fortuna..
in compenso i cianobatteri son spariti...rimangono le filamentose...oggi provvedero' ad effettuare un bel cambio d'acqua, non prima di aver misurato i valori..
..e le piante si sono riprese molto bene, con la limnophilla che cresce a dismisura!

grazie ancora rox e baba..vi terro' aggiornato.

saluti
Francesco Pedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 10:51   #37
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Francesco Pedro Visualizza il messaggio
ok tutto chiaro...!

ieri sono tornato a casa dopo il lavoro a controllarre l'acquario...mi sa che ho esagerato con la co2!!!pesci "spapparanzati" in superficie che boccheggiavano alla ricerca di ossigeno!ho subito abbassato la somministrazione di co2 e mosso un po l acqua...si sono ripresi subito per fortuna..
Non hai esagerato con la quantità, ma con la velocità.
Ho dimenticato di dirti che quella triplicazione di CO2 deve essere graduale.
Aumenta un po' al giorno; devi metterci una settimana o più, prima di arrivare a regime.

In questo modo, le piante si adatteranno progressivamente e non avrai problemi di ossigenazione.
Più CO2 gli darai, più ossigeno produrranno. Te ne accorgerai dalle innumerevoli bollicine che saliranno verso l'alto, dopo qualche ora di fotoperiodo.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 13:21   #38
Francesco Pedro
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: senigallia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie grazie...somministro gradualmente
Francesco Pedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 09:42   #39
Francesco Pedro
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: senigallia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buongiorno e buon inizio di settimana.

aggiornamento:

cambiato neon 15w w messo uno nuovo da 6500°k. cosi' tanto per avere lampade nuove!
cambio d'acqua osmotica, il ph è sceso a 6.8, KH 6...

sulle piante nuove e numerose foglie..la limnophilla gia potata e piantumata 2 volte in 2 settimane, ho provato anche a piantumare la Alternanthera, vediamo come reagisce.

cianobatteri spariti, le alghe filamentose sono ancora li pero'....

quindi?..devo abbassare ulteriormente il ph ?

al momento ho sospeso la fertilizzazione con fertilizzante liquido, per timore di alimentare le alghe, provo a riprendere o aspetto ancora un po per eliminae le alghe?
Francesco Pedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 10:23   #40
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
riprendi gradatamente la fertilizzazione (dosi ridotte) che se le piante stanno crescendo per il benefico effettod ella co2 han bisogno di pappa, elimina quanto più puoi manualmente le filamentose, abbi ancora un po' di pazienza e credo spariranno.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sbaglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15540 seconds with 12 queries