|
Originariamente inviata da Francesco Pedro
|
-impianto CO2 dell'askoll con diffusore aquili , impostato ora a 40 bolle/minuto.
|
Per un acquario da 60 litri, hai buttato via inutilmente un centinaio di Euro.

Nel topic "Tutto sulla CO2 in Gel", siamo arrivati ad ottimizzare il metodo a lieviti arrivando a vasche da 200 litri, con 2 Euro di impianto e 80 centesimi di ricarica mensile.
Pensa che adesso abbiamo il problema opposto, stiamo sperimentando soluzioni che ne riducano l'efficacia, per poterle adattare a minivasche da 20 litri.
Ma ormai è fatta... Vediamo di usare quello che abbiamo.
Se devi erogare 40 bolle per avere 10 - 15 mg di CO2, prendi quel diffusore, vai a casa del presidente della Aquili e tiraglielo in testa.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Una porosa da 1 Euro otterrebbe gli stessi risultati, forse meglio; stai sprecando nell'atmosfera il 99% della CO2 erogata.
E' possibile che sia montato male?
Il problema è di carattere economico.
Per ottenere i risultati di cui hai bisogno dovresti erogare una montagna di bolle, che ti farebbero spendere un sacco di soldi in ricariche.
Devi assolutamente migliorare l'efficienza della diffusione.
Se il tuo tubo della CO2 ha la stessa sezione di quello per aeratori, puoi provare il sistema a costo zero nell'articolo che ti ho linkato, devi solo acquistare un deflussore per flebo (1 euro di spesa in qualsiasi farmacia), il cui tubicino si innesta perfettamente in quello che hai.
Se t'interessa, vieni a parlarne nell'altro
topic. Qui sarebbe OT.
|
Quote:
|
-la somministrazione del ferro ha benefici per l'alternanthera o anche controindicazioni?...un indicazione su qualche metodologia di somministrazione..?
|
Per quanto riguarda il Ferro, credo ti possa interessare questo mio
post.
Le ho anc'hio, le Alternanthera, di diverse varietà ("Reineckii", "Splendida" e "Lilacina").
Le coltivo con terriccio da giardinaggio, fertilizzanti da agricoltura e lampadine compatte!
Mi danno soddifazioni enormi, specialmente quando sento dire che sono piante "difficili".
Sulle controindicazioni, nessun problema per i pesci che hai tu.
La fertilizzazione con Ferro richiede molta attenzione a chi ha le Caridina, in quel caso si consigliano pasticche da fondo, invece di prodotti liquidi.
Ma non è il tuo caso.
Come ho già detto, l'Alternanthera è l'unica delle tue piante che viene dagli stessi luoghi dei Cardinali e degli Scalari, quindi sono le altre ad essere "fuori posto".