è un pò complicato da spiegare ................... e come dice il buon cicala ho i miei handicap -28d#
anche la differenza tra autotrofi e quelli che svolgono la chemiosintesi per noi acquariofili è importante ma per la scienza vengono tutti raggruppati tutti assieme
autotrofi sono anche ciano e dino ma svolgono la fotosintesi e non sono desiderati
quelli che svolgono la chemiosintesi sono i benvenuti
preso da wikipedia
La
chemiosintesi batterica è un processo che, a differenza della
fotosintesi clorofilliana che utilizza l'
energia solare, sfrutta l'energia liberata da alcune reazioni
inorganiche per produrre sostanze
organiche: trasforma, quindi, alcune sostanze inorganiche a più alta energia (
entalpia) in alcune con più bassa energia. Questo processo emette energia che la
cellula usa per trasformare delle sostanze inorganiche a bassa energia - ad esempio acqua (
H2O) e anidride carbonica (
CO2) - in sostanze organiche a più alta energia come ad esempio il glucosio (
C6H12O6).
Gli organismi chemiosintetici sono
autotrofi, in quanto non dipendono da fonti esterne di
molecole organiche. Solo alcuni tipi particolari di organismi, come gli
archibatteri termoacidofili o i batteri
nitrificanti, svolgono la chemiosintesi.