Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2011, 14:43   #31
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano, visto che quoti, perche' non me lo hai spiegato ?????
Al mio quesito o al mio dubbio, ha risposto bene e sinteticamente Mister Batterio, grazie !!!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2011, 14:59   #32
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Stefano, visto che quoti, perche' non me lo hai spiegato ?????
Al mio quesito o al mio dubbio, ha risposto bene e sinteticamente Mister Batterio, grazie !!!!
non te lo ha spiegato perchè lui lo sà ma è ingnorante come me e non sa scrivere.....
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 15:10   #33
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Stefano, visto che quoti, perche' non me lo hai spiegato ?????
Al mio quesito o al mio dubbio, ha risposto bene e sinteticamente Mister Batterio, grazie !!!!
è un pò complicato da spiegare ................... e come dice il buon cicala ho i miei handicap -28d#
anche la differenza tra autotrofi e quelli che svolgono la chemiosintesi per noi acquariofili è importante ma per la scienza vengono tutti raggruppati tutti assieme
autotrofi sono anche ciano e dino ma svolgono la fotosintesi e non sono desiderati
quelli che svolgono la chemiosintesi sono i benvenuti

preso da wikipedia

La chemiosintesi batterica è un processo che, a differenza della fotosintesi clorofilliana che utilizza l'energia solare, sfrutta l'energia liberata da alcune reazioni inorganiche per produrre sostanze organiche: trasforma, quindi, alcune sostanze inorganiche a più alta energia (entalpia) in alcune con più bassa energia. Questo processo emette energia che la cellula usa per trasformare delle sostanze inorganiche a bassa energia - ad esempio acqua (H2O) e anidride carbonica (CO2) - in sostanze organiche a più alta energia come ad esempio il glucosio (C6H12O6).
Gli organismi chemiosintetici sono autotrofi, in quanto non dipendono da fonti esterne di molecole organiche. Solo alcuni tipi particolari di organismi, come gli archibatteri termoacidofili o i batteri nitrificanti, svolgono la chemiosintesi.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:59   #34
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
belin zucchen in 8 righe hai sintetizzato l'acquariofilia ......questa me la copio............già che ci sei mi rispieghi come eliminano i batteri il fosforo ......ci stavamo scervellando in mp con stefano66 .......io mi ricordo che i batteri lo usano per la formazione del loro corpo soltanto dopodiche usano il nitrato ............c'erano dei batteri , ne avevi parlato in qualche post , che invece trasformano solo il fosforo..........non mi ricordo più ..........è forse ot ma credo interessi a tutti........

cicala qui c è un sacco di roba presa da file sulle fogne

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257596
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 18:15   #35
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco zucchen era quello che avevo letto .........mo me lo rileggo e rinfresco le idee........grazie
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 18:52   #36
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
zucchen grazie appena ho un'attimo lo leggo bene
mi ha colpito questo passaggio

Nei processi alternati aerobici/anaerobici essi hanno un vantaggio rispetto ai microrganismi aerobici obbligati
␣ Nell’alternanza di condizioni anaerobiche/ aerobiche accumulano più fosforo di quanto ne rilasciano (defosfatazione anossica)

nel dsb l'alternanza potrebbe verificarsi tra ore di luce quindi più ossigenato e buio meno ossigeno ?
ho scritto una boiata ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:05   #37
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cicala
non te lo ha spiegato perchè lui lo sà ma è ingnorante come me e non sa scrivere.....
Se me lo avesse spiegato come ha cercato di spiegarmi, perche' non l'ha spiegato, ...... credo anch'io che non sarebbe riuscito a spiegarsi !!!!! Non so se mi sono spiegato !!!

Stefano, scherzo !!!!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:15   #38
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Quote:
Cicala
non te lo ha spiegato perchè lui lo sà ma è ingnorante come me e non sa scrivere.....
Se me lo avesse spiegato come ha cercato di spiegarmi, perche' non l'ha spiegato, ...... credo anch'io che non sarebbe riuscito a spiegarsi !!!!! Non so se mi sono spiegato !!!

Stefano, scherzo !!!!!
ca##o ....... mi sono perso a .........come ha cercato di spiegarmi..................
a volte non mi capisco neanche io
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:34   #39
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppo forte !!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:37   #40
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
gli eterotrofi facoltativi sono i piu veloci nella riproduzione e tendono a colonizzare non solo i substrati anossici ma ogni punto della vasca dove ci sia o2 ,perchè per la respirazione batterica usano l o2 che gli da piu energia rispetto al nitrato , e questo li porta a un esplosione demografica, vero che sono in equilibrio con gli autotrofi , ma questo equilibrio non significa che sono di pari numero , in una vasca stabile con nutrienti bassi gli eterotrofi sono di gran numero superiore agli autotrofi...equilibrio batterico significa autoregolazione.
trovo stupido cercare di trovare l equilibrio tra i vari ceppi inserendo batteri autotrofi o eterotrofi ,sta cosa non dovrei dirla ma purtroppo è cosi , ormai le vasche piu belle girano senza integrazioni di batteri di nessun genere e sopratutto senza carbonio... perchè autoregolazione è virtù di un ecosistema dinamico e funzionante .
meditate
Grande come sempre
Ma allora anche cercare di ossigenare la vasca vuol dire in qualche modo andare contro il principio della autoregolazione? che ne dici?
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anaerobici , batteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19367 seconds with 12 queries