Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...ci ho messo quasi sette mesi a decidere come popolare il mio 240 litri...pensa quante ipotesi ho scartato...ti capisco benissimo!
Mi è venuto in mente un altro pesce molto interessante, il Dario dario...una coppia in 30 litri ci sta, e convivono pure con le caridine (anzi, le piccole se le mangiano)...e poi sono meno esigenti rispetto alle Boraras.
L'unica attenzione che richiedono è per l'alimentazione...non so se accettano cibo secco, credo di no...
Ti metto una scheda: http://seriouslyfish.com/profile.php...es=dario&id=41
P.S.: occhio che è molto difficile trovare le femmine...molto spesso vengono importati solo i maschi, che sono più attraenti
...ci ho messo quasi sette mesi a decidere come popolare il mio 240 litri...pensa quante ipotesi ho scartato...ti capisco benissimo!
Mi è venuto in mente un altro pesce molto interessante, il Dario dario...una coppia in 30 litri ci sta, e convivono pure con le caridine (anzi, le piccole se le mangiano)...e poi sono meno esigenti rispetto alle Boraras.
L'unica attenzione che richiedono è per l'alimentazione...non so se accettano cibo secco, credo di no...
Ti metto una scheda: http://seriouslyfish.com/profile.php...es=dario&id=41
P.S.: occhio che è molto difficile trovare le femmine...molto spesso vengono importati solo i maschi, che sono più attraenti
questa è una buona notizia.
Anche se sinceramente nei negozi non ne ho mai visti.
ti ringrazio per la tua disponibilità è il link della scheda ma è in inglese... ed io sò dire solo "help me!!"
ora provo a cercarne una in italiano-28
Aspetta ma i dario dario se le pappano le caridine! Certo quelle più piccole saranno le prede preferite ma anche in questo caso non potrai vedere le caridine invadere l'acquarietto. Io direi o dario dario o caridine... Comunque non sono pesci facilissimi se non altro perchè difficilmente si abituano al cibo secco e quindi devi organizzarti con diverse colture di vivo.
Certo che se le mangiano, ma solo i piccoli...ma anche le Boraras mangiano le caridine appena schiuse, sono uno degli alimenti base, TUTTI i pesci se ne nutrono!
Secondo me è sufficiente popolare con le caridine molto prima di introdurre i pesci, poi inevitabilmente si assisterà al raggiungimento di un equilibrio nella popolazione, tra chi sopravvive e chi viene predato...certo che una piantumazione abbondante e l'aggiunta di nascondigli (legni, foglie secche, ecc) non può far altro che aumentare le chances di sopravvivenza delle caridine più piccole, oltre a fornire tutta una serie di microrganismi fondamentali alla crescita (nel primo periodo) degli eventuali avannotti di Dario dario.
Le caridine sono totalmente al sicuro solo se tenute da sole...
Si certo che tutti i pinnuti se ne nutrono ma i badis badis tra che stanno sul fondo tra che sono parecchio famelici (li ho visti attaccare dei tricho) sono tra i più sconsigliati con le caridine, qui un esempio: http://www.vergari.info/pesci_dario_acquario_Montalto
Ma stiamo parlando di Badis badis o di Dario dario?
Dubito che un Dario dario adulto possa mangiare una red cherry adulta...
------------------------------------------------------------------------
"Proprio a tal riguardo consiglio fortemente di accoppiare caridine e Dario; le mie caridina femmine rilasciano ogni mesetto un sacco di larve, che sono diventate il cibo preferito dei piccoli dario..."
Cito testualmente il tuo link.
__________________ Jacopo
Ultima modifica di Venus; 02-02-2011 alle ore 13:17.
Motivo: Unione post automatica
Si si infatti lui consiglia l'accoppiamento per cibare i dario a me non sembra proprio il massimo come cosa... Io considero l'allevamento di caridine al pari di quello dei pesci, se non riescono a proliferare come si deve perchè predate o altro io non le inserirei. Ma sono i dario quelli rossi giusto? Stiamo parlando di quelli oppure ho scritto fregnacce?
Lo stesso vale per me, non mi sognerei mai di allevare caridine come cibo vivo...però se gli adulti possono vivere tranquillamente con alcune specie di pesce, che però magari considerano i naupli di caridina come cibo vivo, sinceramente non mi faccio troppi problemi, le caridine non si estingueranno (molti piccoli si salveranno) e i pesci avranno un'integrazione alimentare molto importante...
Se il mio obiettivo è invece allevare caridine, dedicherò loro un acquario specifico...
Secondo me si rischia che si estinguano dalla vasca, se non altro le caridine adulte una volta morte non saranno rimpiazzate (e secondo me qualche morso lo beccheranno anche a loro), se poi è piantumatissima qualcosa si salva certo ma sono pur sempre 30l lordi... La cosa non mi convince sinceramente, se poi la convivenza andrà a buon fine allora ne sarò molto contenta