Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-07-2011, 11:40   #31
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Nella foto dei pagliacci in simbiosi c'è un pesce dal muso simpaticissimo... potrei sapere che specie è?
Grazie

Abra complimenti per la ex vasca!
Cryptocentrus cinctus.....un pesce che più cattivo e deficente lo devi fare col pongo -28d#
-05
grazie comunque!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-07-2011, 21:00   #32
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento goniopora: oggi sono passato dal mio negoziante, dovrebbe essere una goniopora stokesi
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 21:02   #33
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bene, quella tipica che mal sopravvive in acquario XD!

vabè che non è una regola, quindi in bocca al lupo

posti una foto ?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 22:18   #34
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
bene, quella tipica che ma l sopravvive in acquario XD!
che sfiga!!! Vabbeh praticamente regalata ci posso provare!

Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
bene, quella tipica che mal sopravvive in acquario XD!

vabè che non è una regola, quindi in bocca al lupo

posti una foto ?
Crepi il lupo... appena riesco posto la foto
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 10:55   #35
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
io allevo una gonipora minor rossa da almeno 5 anni, e l'ho pure taleata una volta, non l'ho mai nutrita direttamente .
nel mio caso l'animale gode del fatto di trovarsi in un sistema da 1200 litri con parecchia biodiversità e produzione di plancton naturale.
ho recuperato rimettendoli in vasca diversi esemplari ridotti veramente male nonostante fossero in vasche condotte bene ma di litraggi medio-piccoli, a testimonianza del fatto che probabilmente in vasche di quel tipo l'animale va alimentato in maniera più mirata.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:25   #36
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
grazie pieme74, ma un cosa: tu dove la tieni?
cioè in che posizione / esposizione di luce / corrente?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:36   #37
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
grazie pieme74, ma un cosa: tu dove la tieni?
cioè in che posizione / esposizione di luce / corrente?
sul fondo dell'acquario o comunque in posizione defilata e buona corrente.
per apprezzarla di più sarebbe meglio non fortissima , anche se per esperienza gli animali sofferenti si riprendevano meglio in corrente turbolenta.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:37   #38
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
quando posso vi mostro due esemplari che si stanno riformando e quando sono arrivati erano uno scheletro con un accenno di polipo.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:38   #39
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
prima del "disastro" (cambio vasca) era molto in salute... si estrofletteva tanto...
ora invece non si apre più di 3 cm... anche se ha rifatto tessuto in zone dove era regredita... il movimento che gli davo non era poco... diciamo medio... almeno a memoria...
l'illuminazione non è cambiata... tranne per i neon invecchiati...

che dite, provo a spostarla in una zona con meno corrente? prima si apriva così tanto...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:56   #40
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Brig secondo me dipende dalla specie.... ho letto che hanno esigenze anche molto diverse da specie a specie. per esempio la mia - tenuidens viola - vuole poca o nulla corrente.... e infatti per ora sta benone e sta leggermente crescendo.

poi secondo me.... se ti stava bene con poca corrente, ricreale le stesse condizioni magari !
------------------------------------------------------------------------
ecco l'articolo, ovviamente in inglese:
http://www.advancedaquarist.com/2005...term=alveopora

magari qualcuno di voi lo troverebbe interessante

Ultima modifica di erisen; 26-07-2011 alle ore 11:59. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
goniopora , mantenimento , segreti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23612 seconds with 12 queries