Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non sono quindi cose che valgono la pena di essere fatte, soprattutto per conchiglie tropicali che trovi benissimo su Ebay o nei nostri mari; se proprio vuoi evitare i controlli comunque un modo ce, te le imboschi sul corpo, li nessuno ti verrà mai a perquisire, un bel sacchettino di nylon nei muttandoni e via..occhio pero che non cia qualche paguro dentro la conchiglietta..perche li sono caXXI amari
Idea interessante ma credo che la mia fidanzata chiamerebbe il centro di igiene mentale... E forse avrebbe ragione... Grazie per le risposte!
Non sono quindi cose che valgono la pena di essere fatte, soprattutto per conchiglie tropicali che trovi benissimo su Ebay o nei nostri mari;
Opinabile. Se su e-bay compri da un americano, il pacchetto passa dalla dogana e se lo controllano ti fo.... ehm ... fregano Per questo non si fanno gruppi di acquisto delle acropore sui siti Americani. Quindi anche su e-bay si deve controllare attentamente la provenienza.
Quote:
se proprio vuoi evitare i controlli comunque un modo ce, te le imboschi sul corpo, li nessuno ti verrà mai a perquisire, un bel sacchettino di nylon nei muttandoni e via..occhio pero che non cia qualche paguro dentro la conchiglietta..perche li sono caXXI amari
Opinabile ... se sfiga vuole che ti vogliono controllare ti possono anche perquisire. Unico requisito un uomo non può perquisire una donna e viceversa.
Quote:
Apro e chiudo la parentesi del permesso CITES...per avere il CITES dell'animale servono permessi particolari etc che rilasciano solo a grossisti che pagano fior di quattrini in marche da bollo per avere queste autorizzazioni, chiusa parentesi!
Le mie fonti derivano dal mio lavoro.
Sono un paio di mesi che mi studio le leggi CITES. In realta il costo del singolo permesso è abbastanza basso, ma il problema è che devi avere un permesso diverso per ogni razza che vuoi importare. Quindi per ogni tipo di acropora ad esempio serve un permesso diverso.
Anche fossero 15 euro a permesso si fa presto ad arrivare a qualche migliaio di euro. Oltre ovviamente a commerciare con persone che hanno il permesso a loro volta di esportazione che deve essere allegato alla tua richiesta di permesso di importazione.
Quando si parla di animali non è specificato inoltre se vivo o morto, salvo in alcuni casi. Deduco quindi che se solo per alcune razze è specificato "morto" per quanto riguarda i CITES non si faccia differenza negli altri casi. Ad esempio i cavallucci marini possono essere trasportati nella quantita di 4 a persona, ma è specificato MORTI. Per quanto riguarda invece Tridacne e Turbo ad esempio non è espressamente indicato che devono essere morti. O almeno così sta scritto
io al dire il vero una decina di conchiglie me le sono portate
ma non sò quanto valga la pena di stare in ansia x un premio così irisorio,ad ogni controllo me la facevo a dosso
Ciao Athos, io le conchiglie anche se non le ho mai comperate le ho ancora salvate su oggetti che osservi e sono su EBAY UK, quindi dogane non ce ne stanno, parola d'ordine logicamente "Hermit Crab".
Non ti perquisiranno mai se non c'e un apparente motivo valido (assomigli ad un ricercato internazionale, hai qualcosa per cui si possa pensare che trafughi armi o stupefacenti), è piuttosto fastidiosa la burocrazia sulle perquisizioni nei paesi "non del terzo mondo" dove non vigono leggi come il Myanmar o la Korea del Nord, ho lavorato 6 mesi in un aeroporto alla PDF e vi assicuro che perquizioni personali gratutite non venivano fatte, solo sommarie e solitamente a cose, su persone al massimo si svuotavano tasche e si toglievano scarpe, pantaloni e intimo era solo quando si andava a colpo sicuro su armi o stupefacenti , il discorso uomo/uomo e donna/donna in casi di urgenza perde valore come dice il nostro cpp.
Sul cites non sono cosi edotto ma credo che per guscio di tartaruga e scheletri di coralli si intenda MORTI
Per il resto dei discorso non conosco cosi a fondo il discorso CITES, cose specifiche del corpo forestale e della GDF aeroportuale, dovrei informarmi visto che ne ho la possibilità ma è il tempo che non si trova mai.
Ciao Athos, io le conchiglie anche se non le ho mai comperate le ho ancora salvate su oggetti che osservi e sono su EBAY UK, quindi dogane non ce ne stanno, parola d'ordine logicamente "Hermit Crab".
Non ti perquisiranno mai se non c'e un apparente motivo valido (assomigli ad un ricercato internazionale, hai qualcosa per cui si possa pensare che trafughi armi o stupefacenti), è piuttosto fastidiosa la burocrazia sulle perquisizioni nei paesi "non del terzo mondo" dove non vigono leggi come il Myanmar o la Korea del Nord, ho lavorato 6 mesi in un aeroporto alla PDF e vi assicuro che perquizioni personali gratutite non venivano fatte, solo sommarie e solitamente a cose, su persone al massimo si svuotavano tasche e si toglievano scarpe, pantaloni e intimo era solo quando si andava a colpo sicuro su armi o stupefacenti , il discorso uomo/uomo e donna/donna in casi di urgenza perde valore come dice il nostro cpp.
Sul cites non sono cosi edotto ma credo che per guscio di tartaruga e scheletri di coralli si intenda MORTI
Per il resto dei discorso non conosco cosi a fondo il discorso CITES, cose specifiche del corpo forestale e della GDF aeroportuale, dovrei informarmi visto che ne ho la possibilità ma è il tempo che non si trova mai.
Ehm ... per le perquisizioni indendevo la roba messa addosso non proprio nelle mutande ....
Messa in qualche tasca con una semplice perquisizione da stadio te la possono trovare .... :)
Per quanto riguarda i CITES, cito: Conchiglie Strombus gigas fino a un massimo di tre per persona;
Hippocampus spp. fino a un massimo di quattro esemplari morti per persona;
Conchiglie di Tridacnidae spp. fino a tre esemplari per persona di peso complessivo non superiore a tre kg., dove per esemplare si intende una conchiglia intera o due metà corrispondenti.
Quindi direi che sicuramente i cavallucci devono essere Morti, ma per le altre due voci non sarei così sicuro .... con conchiglia si intende morta o viva? Così a spanne direi che non è chiaro, ma non ne sono certo.
Se ti informi mi fai un regalone!!
Vorrei fare le cose per bene e tenere un registro con tutte le talee che compro in negozio ed eventualmente se ne faccio a mia volta.
Ma non ho un idea precisa di come possa fare ad ottenere sto registro salvo forse chiamare la forestale.
Ah beh si, anzi, le tasche ingombranti sono di sicuro un bel attentuante per un controllo!
Vedo se riesco a concludere qualcosa, ho ancora un caro amico anche all'aeroporto qui di VR, se mai pubblico un post!
Legalmente non si può, in più è anche eticamente scorretto. Se lo fai spero che ti becchino e ti rifilino una bella multa.
Davide
Cerchiamo di fare distinzioni.
Se pensi di portarti via una turbo o un paguro solo per il guscio e ammazzare l'animale per me è eticamente scorretto che sia alle Maldive o che sia in sardegna, ma se voglio portarmi a casa due gusci che ho raccolto sulla spiaggia come ricordo di una bellissima vacanza che male c'è? Chi riceve danni? Posso capire da Shell Beach che a forza di raccogliere si rischia di far sparire la spiaggia!! :)
Ripeto che la legge lo vieta, quindi per me è sufficiente. Sono paesi che ricevono ogni anno milioni di turisti, se tutti lo facessero di danni ce ne sarebbero eccome. Vuoi farlo? Ok, a tuo rischio e pericolo, ma se ti beccano le sanzioni sono pesanti e meritate.
Originariamente inviata da Athos78
Originariamente inviata da rip
Legalmente non si può, in più è anche eticamente scorretto. Se lo fai spero che ti becchino e ti rifilino una bella multa.
Davide
Cerchiamo di fare distinzioni.
Se pensi di portarti via una turbo o un paguro solo per il guscio e ammazzare l'animale per me è eticamente scorretto che sia alle Maldive o che sia in sardegna, ma se voglio portarmi a casa due gusci che ho raccolto sulla spiaggia come ricordo di una bellissima vacanza che male c'è? Chi riceve danni? Posso capire da Shell Beach che a forza di raccogliere si rischia di far sparire la spiaggia!! :)