Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2011, 03:49   #31
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La schiuma bianca e i fili bianchi sono andati via ... merito del consiglio di Bettina.s ... Ho alzato di 2 cm (tramite un raccoedo in plastica ad 's', il foro di uscita dell'acuqua in modo da avere un maggiore movimento della superficie dell'acqua (ma non eccessiva) ...

In più ho tolto la spugna di carbone attivo che era presente nell'ultimo scompartimento del filtro in quanto potrebbe essere la causa del non buon funzionamento del filtro (ho gli NO2 a 1). Magari non ha fatto attivare la flora batterica quando ho introdotto i batteri attivi in capsula ... giorno 4 rifrò i controlli e vedremo...

Mi hanno consigliato di mettere un foglio di plexyglas trasparente come coperchio ... in modo da evitare il depositarsi di polvere sulla superficie dell'acqua ... Che dite?

Dimenticavo: ... ho cambiato la disposizione delle piante ... quelle laterali sono state messe tutte vicino alla radice più grande ... tra qualche gg metterò le nuove foto.

Ciao e grazie
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2011, 22:44   #32
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il 04\01\2011 avendo fatto il test settimanale e vedendo che il valore dei NO3 (nitriti) erano ancora alti (1) e che sulla superficie dell'acqua c'era una specie di sostanza oleosa ho deciso di cambiare 40 lt d'acqua trattandola con 20 ml di biocondizionatore TETRA AQUA SAFE e aggiungendo nr 2 cps di batteri vivi BLU START ... Inoltre ho sifonato il fondo e pulito le spugne ...

Lo stesso giorno ho acquistato nr 3 'chiocciole' (NERITINA ZEBRA - NERITINA SPOTTED - CLITHON CORONA) e nr 1 pianta CLADOPHORA (PALLA).

Oggi ... 05\01\2011 ... è anora presente della schiuma lungo tutto il bordo della vasca (come se ci fosse del detersivo dentro) e la solita 'macchia oleosa' in superficie...

è normale? ... perchè? ... Non so più cosa fare ... Aiutatemi ...

Ps: NON CAPISCO PERCHè NON MI RISPONDE NESSUNO ... FORSE SONO PESANTE ED ANTIPATICO ... PROPRIO PER QUESTO STO DECIDENDO DI CANCELLARMI DA QUESTO FORUM ... NON VORREI DAR FASTIDIO ... SPERO DI SBAGLIARMI E CHE SIA SOLO UNA MIA IMPRESSIONE

CIAO A TUTTI ...
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 23:58   #33
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
NON CAPISCO PERCHè NON MI RISPONDE NESSUNO ... FORSE SONO PESANTE ED ANTIPATICO ... PROPRIO PER QUESTO STO DECIDENDO DI CANCELLARMI DA QUESTO FORUM ... NON VORREI DAR FASTIDIO ... SPERO DI SBAGLIARMI E CHE SIA SOLO UNA MIA IMPRESSIONE
Eddai non fare così!!!
ci sono quattro pagine da leggere non è che abbiamo la sfera di cristallo e HOPLA' eccotti la risposta ai tuoi guai.
Pensa che in altri forum le risposte ti arrivano anche dopo giorni..qua di gente che risponde ce ne sono a migliaia, prima o poi qualcuno anche per caso risponde..

Ho riletto velocemente e mi pare che di risposte ne hai ottenute sia sui pesci che per il resto.
Cosa posso aggiungere.
Sei in fase di maturazione giusto?
allora la patina oleosa non è niente di preoccupante, sono i batteri che si sono riprodotti in maniera esponenziale..probailmente e una della cause sarà che hai immesso attivatori e batteri in quantità.Ho visto che di intrugli all'inizio ne hai fatti... comincia a fertilizzare a vasca matura e quando hai piantumato di più
La schiuma in fase di maturazione è normale..se hai il getto che fa la cascatella mettila a circa due cm sotto il pelo, ne traggono giovamento anche le piante in quanto non fai volare via l'anidride carbonica.
Per gli scalari hai i litri ma non le dimensioni della vasca , 35 cm netti di colonna è poco, si incazzano s sentono la dorsale a pelo d'acqua..quasi come me quando mi scopro i piedi mentre dormo
Valori dell'acqua di Nerviano è duretta non va bene per loro.
I crdinali sono predatori di uova e non vedresti un avannotto di scalare se li metti insieme.
Se non hai passato il picco di nitriti non mettere dentro esseri viventi, ne va della loro vita.
Se vuoi copri la vasca con un foglio, io ho dovuto mettere due lastrine di vetro e lasciare qualche cm solo per contenere l'evaporazione del 300 litri.
Per ora è tutto quello che posso dirti perchè , ripeto, siccome ti sei inc..to un pochetto ho riletto tutto di corsa, se hai domande postale, ma stai sereno dai, che qua si impara e ci si diverte insieme a scambiarci impressioni, consigli e esperienze...con pazienza..mooolta pazieinza-28
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 02:33   #34
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Quote:
NON CAPISCO PERCHè NON MI RISPONDE NESSUNO ... FORSE SONO PESANTE ED ANTIPATICO ... PROPRIO PER QUESTO STO DECIDENDO DI CANCELLARMI DA QUESTO FORUM ... NON VORREI DAR FASTIDIO ... SPERO DI SBAGLIARMI E CHE SIA SOLO UNA MIA IMPRESSIONE
Eddai non fare così!!!
ci sono quattro pagine da leggere non è che abbiamo la sfera di cristallo e HOPLA' eccotti la risposta ai tuoi guai.
Pensa che in altri forum le risposte ti arrivano anche dopo giorni..qua di gente che risponde ce ne sono a migliaia, prima o poi qualcuno anche per caso risponde..

Ho riletto velocemente e mi pare che di risposte ne hai ottenute sia sui pesci che per il resto.
Cosa posso aggiungere.
Sei in fase di maturazione giusto?
allora la patina oleosa non è niente di preoccupante, sono i batteri che si sono riprodotti in maniera esponenziale..probailmente e una della cause sarà che hai immesso attivatori e batteri in quantità.Ho visto che di intrugli all'inizio ne hai fatti... comincia a fertilizzare a vasca matura e quando hai piantumato di più
La schiuma in fase di maturazione è normale..se hai il getto che fa la cascatella mettila a circa due cm sotto il pelo, ne traggono giovamento anche le piante in quanto non fai volare via l'anidride carbonica.
Per gli scalari hai i litri ma non le dimensioni della vasca , 35 cm netti di colonna è poco, si incazzano s sentono la dorsale a pelo d'acqua..quasi come me quando mi scopro i piedi mentre dormo
Valori dell'acqua di Nerviano è duretta non va bene per loro.
I crdinali sono predatori di uova e non vedresti un avannotto di scalare se li metti insieme.
Se non hai passato il picco di nitriti non mettere dentro esseri viventi, ne va della loro vita.
Se vuoi copri la vasca con un foglio, io ho dovuto mettere due lastrine di vetro e lasciare qualche cm solo per contenere l'evaporazione del 300 litri.
Per ora è tutto quello che posso dirti perchè , ripeto, siccome ti sei inc..to un pochetto ho riletto tutto di corsa, se hai domande postale, ma stai sereno dai, che qua si impara e ci si diverte insieme a scambiarci impressioni, consigli e esperienze...con pazienza..mooolta pazieinza-28
Ciao Daniele68 ...

Innanzitutto ti ringrazio per avermi dedicato le tue attenzioni ...

Hai ragione su tutto ma mettiti nei panni di una persona che è alle prime armi come me;che si iscrive al forum per avere consigli e risposte e poi,quando uno si trova davanti ad un casino,sembra che nessuno lo tiene in considerazione ... CI SI SENTE ABBANDONATI!!!Avevo scritto già da un bel po di gg ma nessuna risposta ... per questo mi sono scoraggiato ...

E' vero che ho scritto tanto ma a me piace essere chiaro in tutto ciò che faccio e poi ... se non si legge, il tutto non fa altro che accumularsi e divenire un papiro ...

Cmq ... Ritornando alla mia vasca dei dubbi e delle perplessità:

-OK per la patina oleosa(adesso sono più tranquillo).
-Per quanto riguarda la schiumetta ciò che mi perplime è che già sono trascorse quasi 3 settimane dall'allestimento;sbaglio o dovrebbe andar via dopo qualche gg dall'avvio?
-I valori lo so che sono alti KH=10 ; GH=16 ma in negozio mi hanno detto che valori più bassi occorrono per la riproduzione (sono all'inizio e non ci penso neppure). E' vero?
-Il getto si ... fa un po di cascatella ... provvederò ad inventarmi qualcosa per potere alzare di qualche cm il getto d'acqua(magari uso qualche curva in plastica di quelle che si usano in campo elettrico per potere formare una 'S' incollata con silicone per acquari).
-Per quanto riguarda i pesci adesso neppure ci penso ed è meglio che ne riparliamo in seguito (valori e vasca permettendo);ad oggi ho inserito solo tre 'chiocciole'.
-Per le piante hai ragione infatti ne ho ordinate di altre che arriveranno dopo la befana ... intanto asp che l'EGERIA DENSA cresca ancora un po per poterla trapiantare.
-L'intruglio,purtroppo,mi è stato detto dal negoziante di fare cosi anzi...ieri mi ha detto di fare il test giorno 11\01\2011 e se i NITRITI(NO3) risultano ancora ad 1 di aggiungere 40 ml di AMBROSIA CYCLE ULTRAFAST x 3 gg ... TU CHE DICI?

Ti ringrazio davvero tantissimo ... Inizierò ad essere più sereno e stare più tranquillo nella speranza e attesa che persone gentili come te possano aiutarmi in questa meravigliosa passione per adesso non come sperata ...

Ciao ... Aspetto risposta ...
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 09:50   #35
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
non mettere più niente di chimico o batterico in acqua, lascia maturare e stai tranquillo.
Se riesci a mettere il getto sotto al pelo dell'acqua la schiuma non si dovrebbe più formare.
se ai pesci dai valori a loro naturali e secondo le loro esigenze non devi aumentare o diminuire il gh in base alla riproduzione. I miei scalari si riproducono a kh 4 gh 8 pH 6,8 temperatura 24/ 26gradi ,la alzo a 27 per favorire la schiusa, questi valori li hanno dal giorno in cui sono stati inseriti.
Ora il tuo unico pensiero deve essere quello di controllae quando avrai il picco di nitriti.Durante questa fase non cambiare acqua, non mettere additivi, metti il getto sotto al pelo dell'acqua di circa 2 o 3 cm .
a presto
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 06-01-2011 alle ore 11:30.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 23:20   #36
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
ciao,
non mettere più niente di chimico o batterico in acqua, lascia maturare e stai tranquillo.
Se riesci a mettere il getto sotto al pelo dell'acqua la schiuma non si dovrebbe più formare.
se ai pesci dai valori a loro naturali e secondo le loro esigenze non devi aumentare o diminuire il gh in base alla riproduzione. I miei scalari si riproducono a kh 4 gh 8 pH 6,8 temperatura 24/ 26gradi ,la alzo a 27 per favorire la schiusa, questi valori li hanno dal giorno in cui sono stati inseriti.
Ora il tuo unico pensiero deve essere quello di controllae quando avrai il picco di nitriti.Durante questa fase non cambiare acqua, non mettere additivi, metti il getto sotto al pelo dell'acqua di circa 2 o 3 cm .
a presto
Ciao daniele68 ...
Ho seguito i tuoi consigli e il tutto migliora di giorno in giorno ...

1-ho comprato un foglio di plexiglass spesso 2 mm e l'ho adagiato sulla vasca lasciando circa 0.5 cm di spazio (per far entrare un po di ossgeno e per non chiuderlo ermeticamente)...la temperatura è sempre tra i 25\26 gradi;
2-Non ho introdotto altro prodotto;
3-Ho posizionato l'uscita dell'acqua a circa 2 cm sotto il livello della superficie;
4-Mi sono armato di tanta pazienza.

Dopo qualche ora la schiumetta era scomparsa mentre la macchia oleosa è diminuita drasticamente.

Giorno 11\01\2011 devo fare il 3° test (speranto che i nitriti sono scesi) ed in teoria dovrei cambiare il 20% d'acqua (ho intenzione di effettuare il cambio dell'acqua ogni 2 settimane).

Che mi dici? ... Devo effettuare il cambio acqua oppure mi consigli di farlo non appena avrò introdotto qualche pesce? ... Ti faccio presente che tra qualche giorno introdurrò altre piante ...

Sulle radici ci sono delle alghe filamentose verdi ... è normale? ... (le mie 3 lumachine si danno da fare ma sono un po troppe queste alghette).

Guardando i vetri si vedono delle macchie verdi (tondeggianti) ... sembrano alghe ... basta toglierle con la calamita o mi devo preoccupare?

Grazie tante ... Aspetto tue notizie ... Dopo il test ti darò i valori ...

Ciaoooooooooo
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 00:19   #37
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
felice per i progressi ti do altre info in base alle tue domande
Quote:
Giorno 11\01\2011 devo fare il 3° test (speranto che i nitriti sono scesi) ed in teoria dovrei cambiare il 20% d'acqua (ho intenzione di effettuare il cambio dell'acqua ogni 2 settimane).
non effettuare cambi d'acqua finchè non si sia completato il ciclo dei nitriti.
Te ne accorgi perchè avrai una crescita di nitriti e poi una diminuzione fino a zero e probabilmente cominceranno a comparire i nitrati.Normalissimo.

quindi il cambio lo farai prima di introdurre i pesci(e posta cosa vorrai mettere ) e dopo il ciclo di maturazione..Attento a non metterli durante o prima perchè li uccidi

Quote:
Ti faccio presente che tra qualche giorno introdurrò altre piante ...
perfetto..le piante vanno sempre bene.
Introduci le piante a crescita rapida come ceratophyllum demersum.Poi in base a luce , vasca e altro vedrai cosa introdurre.

Quote:
Sulle radici ci sono delle alghe filamentose verdi ... è normale?
Normale in fase di avvio.Andranno via
Quote:
Guardando i vetri si vedono delle macchie verdi (tondeggianti) ... sembrano alghe ... basta toglierle con la calamita o mi devo preoccupare?
Normale. Invece delle calamite che rischi di rigare il vetro usa il perlon e strofina con olio di gomito e pazienza.

Le cose vanno bene.
Mi raccomando non introdurre ancora i pesci.
Attendi la fine del ciclo.
Ricorda la pazienza e la razionalità.
Non farti ingannare dalla voglia di avere i pinnuti e dalla loro livrea..attendi con calma.
Esperienza per evitare stragi

-28
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 23:57   #38
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Ciao,
felice per i progressi ti do altre info in base alle tue domande
Quote:
Giorno 11\01\2011 devo fare il 3° test (speranto che i nitriti sono scesi) ed in teoria dovrei cambiare il 20% d'acqua (ho intenzione di effettuare il cambio dell'acqua ogni 2 settimane).
non effettuare cambi d'acqua finchè non si sia completato il ciclo dei nitriti.
Te ne accorgi perchè avrai una crescita di nitriti e poi una diminuzione fino a zero e probabilmente cominceranno a comparire i nitrati.Normalissimo.

quindi il cambio lo farai prima di introdurre i pesci(e posta cosa vorrai mettere ) e dopo il ciclo di maturazione..Attento a non metterli durante o prima perchè li uccidi

Quote:
Ti faccio presente che tra qualche giorno introdurrò altre piante ...
perfetto..le piante vanno sempre bene.
Introduci le piante a crescita rapida come ceratophyllum demersum.Poi in base a luce , vasca e altro vedrai cosa introdurre.

Quote:
Sulle radici ci sono delle alghe filamentose verdi ... è normale?
Normale in fase di avvio.Andranno via
Quote:
Guardando i vetri si vedono delle macchie verdi (tondeggianti) ... sembrano alghe ... basta toglierle con la calamita o mi devo preoccupare?
Normale. Invece delle calamite che rischi di rigare il vetro usa il perlon e strofina con olio di gomito e pazienza.

Le cose vanno bene.
Mi raccomando non introdurre ancora i pesci.
Attendi la fine del ciclo.
Ricorda la pazienza e la razionalità.
Non farti ingannare dalla voglia di avere i pinnuti e dalla loro livrea..attendi con calma.
Esperienza per evitare stragi

-28
Ciao ...

Giorno 11\01\2011 ho fatto il 3° test ... I valori sono i seguenti:

PH: 7.4 - GH: 16 - KH: 10 - NO2: 1 - NO3: 25 - CL: 0 ... Purtroppo i NITRITI sono sempre a 1

Giorno 13\01\2011 ho acquistato ed introdotto nr 1 Neritina Spotted (chiocciola), nr 1 Anubias Barteri, nr 1 Limnophyla Heterophylia e nr 2 Alternanthera Rosaefolia (piante) e 1\2 kg di ciotoli sparsi un po ovunque.

Al più presto metterò qualche foto e poi mi dici ...

Quindi,per quanto riguarda le alghe (verdi) sulle radici mi dici che è normale e che devo stare tranquillo? ... Leggendo un pò ovunque ho letto che questo tipo di alghe è normale ed è segno di un buon ecosistema che si sta venendo a formare ... Speriamo bene e che le chiocciole introdotte e i futuri pesci (tra cui 2\3 CROSSOCHEILUS) facciano il proprio dovere ...

Il 18\01\2011 farò il 4° test ... ti farò sapere ... Se gli NO2 saranno ancora ad 1 sarei intenzionato a fare il 20% di cambio acqua ed introdurre quella nuova con l'aggiunta del biocondizionatore ed in più 40 ml x 3 giorni di batteri vivi AMBROSIA CYCLE ULTRAFAST (il negoziante mi aveva detto di farlo giorno 11, in occasione del 3° test, ma ho preferito seguire i tuoi consigli e quindi di attendere).

Mi consigli di introdurre i batteri giorno 18 (visto che sarà già un mese che ho attivato il tutto) oppure di attendere ancora? ... Vorrei introdurre almeno i pesci per levare queste alghette e qualche pulitore di fondo ma, se non abbasso gli no2 nn posso far nulla.

Ciaooooooooooo ... Attendo consiglio ...
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 00:35   #39
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
con i nitriti presenti non devi aggiungere niente che sia vivo per due motivi
1) rischi di ammazzarli o indebolirli
2) aumentano il carico organico e il filtro non smaltisce e ti si alzano ancora i nitriti.Infatti hai nitriti e nitrati. Questi ultimi danno segno che la maturazione sta avvenendo e dovrebbero anche essere l'ultimo stadio del processo di nitrificazione.

Non aggiungere batteri altrimenti avrai ancora esplosione batterica.Io ho fatto maturare tutte le vasche senza mai aggiungere attivatori.

a tal proposito ti linko un bellissimo riassunto di Milly

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

leggilo attentamente se non lo hai già fatto

Ora ti do lo stesso consiglio:

la fase di picco varia da pochi giorni a settimane.
Quindi pazientare, non mettere esseri viventi, non fare cambi di acqua..devi solo attendere.
Nella fase iniziale di allestimento hai fatto un pochetto di intrugli e cambi d'acqua che hanno rallentato il decorso.
Adesso la cosa è avviata...
attendi gli eventi. Se vuoi mettere qualcosa piuttosto se hai ancora spazio piantuma senza fertilizzare per ora.

A presto
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 00:27   #40
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
contentissimo

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Ciao,
con i nitriti presenti non devi aggiungere niente che sia vivo per due motivi
1) rischi di ammazzarli o indebolirli
2) aumentano il carico organico e il filtro non smaltisce e ti si alzano ancora i nitriti.Infatti hai nitriti e nitrati. Questi ultimi danno segno che la maturazione sta avvenendo e dovrebbero anche essere l'ultimo stadio del processo di nitrificazione.

Non aggiungere batteri altrimenti avrai ancora esplosione batterica.Io ho fatto maturare tutte le vasche senza mai aggiungere attivatori.

a tal proposito ti linko un bellissimo riassunto di Milly

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

leggilo attentamente se non lo hai già fatto

Ora ti do lo stesso consiglio:

la fase di picco varia da pochi giorni a settimane.
Quindi pazientare, non mettere esseri viventi, non fare cambi di acqua..devi solo attendere.
Nella fase iniziale di allestimento hai fatto un pochetto di intrugli e cambi d'acqua che hanno rallentato il decorso.
Adesso la cosa è avviata...
attendi gli eventi. Se vuoi mettere qualcosa piuttosto se hai ancora spazio piantuma senza fertilizzare per ora.

A presto
Ciaooooooooo ... oggi sono al 7° cielo !!!!

Ho fatto il 4° test e gli NO2 sono a ZERO !!!!! ... Non ci credo ... Ti do i valori:

ph: 7.2 - kh: 6 (prima era a 10) - gh: 16 - no2: 0 - no3: tra 10 e 25 (prima erano a 25)

Oggi ho aggiunto 10 lt di acqua di rubinetto (evaporata) trattata con 10 ml di Tetra Aqua Safe;nel filtro ho aggiunto quasi 5 ml di batteri Ambrosia Cycle Ultrafast (in base alla quantità di acqua aggiunta) ... Ho anche tolto un bel po di quelle fastidiose alghe (tramite un bastoncino) con la speranza che non aumentino di nuovo.

Il fotoperiodo l'ho lasciato invariato per come mi hai consigliato.

Non ho parole per come ringraziarti ... Appena va via questa nebbia (da Milano) andrò a comprare altre piante ... Se la prox settimana (25\01\2011) il test mi dirà che gli no2 saranno ancora a zero allora inizierò a comprare qualche pesciolino (pulitore e mangia alghe ovviamente).

Ti aggiorno sempre ... scrivimi quando vuoi ...

Ciaooooo
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cercasi , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23560 seconds with 12 queries