Mangrovie Rosse, nere, grigie, bianche e arcobalen...







Le informazioni su internet sono davvero contraddicenti... perchè le mangrovie sono una cinquantina di specie anche molto diverse tra loro, alcune vivono ad alta salinità e altre solo in acqua dolce, la maggioranza in salmastra a varie densità. La divisione in gruppi Rosse, Nere, Bianche non ha nulla a che fare con la loro resistenza alla salinità ma è una divisione per genere tassonomico. In altre parole con mangrovie rosse si raggruppano le tante specie di Rhizophora, con NERE le tante specie di Avicennia (talvolta chiamate grigie) e con Bianche il gruppo del genere Lagucularia, esistono inoltre altre mangrovie.
Tra le Rosse la
mucronata sopporta il "mare" più della
mangle, tra le Avicennia la
marina lo sopporta meglio della
germinalis... ma trovare queste informazioni non è facile: le uniche fonti attendibile sono le ricerche universitarie e le tesi di laurea, i commenti dei coltivatori sono vaghi e non si sa mai di quale specie parlano.
La mangrovia Avicennia germinalis è adatta a vivere alla densità delle nostre vasche. Questa conclusione è estrapolata da questa ricerca e trovate i punti salienti a pagina 4 del PDF.
http://www.icb.ufmg.br/big/leeb/publicacoes/79.pdf
Chi vuole legga, chi vuole si fidi.
Buona coltivazione a tutti quelli che in questo topic stanno comprando la loro prima Avicennia
